Chi evitare al Fantacalcio? Ecco la flop 11 delle possibili sorprese, ma in negativo
Il bianco e il nero. Il sole e la luna. Lo yin e lo yang. Per ogni top 11 delle possibile sorprese, una flop 11 da evitare al Fantacalcio. Soprese, sì. ma in negativo. Non sarà una flop 11 classica: troppo facile consigliarvi di scappare dai due difensori centrali di una neo-promossa, l’attaccante con meno gol segnati nella passata stagione o il terzo panchinaro di una big.
Saranno scelte possibilmente provocatorie, irriverenti. Una squadra che potrebbe essere tranquillamente un dignitosissimo 11 titolare in un fantacalcio composto da 8 o 10 squadre.
Andiamo a scoprire l’elenco dei giocatori che, idealmente, comporranno un potenziale 3-4-3.
Il portiere
Chi? Lukasz Skorupski;
Da dove viene? Dalla sempre facilmente bucabile compagine bolognese;
Perché da evitare? È il titolare del Bologna, ma l’anno scorso è stato uno dei portieri con la fanta-media più bassa, 4,68;
Quanto spendere? Tra i 10 e i 20 crediti, dipende dal vostro budget iniziale. Scappateci.
Quale slot occupare? Terzo portiere di una piccola, senza pretese.
Il Bologna concede troppi gol. Resta un portiere potenzialmente affidabile, ma non da primo slot nella maniera più assoluta, anche in leghe numerose. Musso, la scorsa stagione, ha fatto registrare una fanta-media ancora più bassa della sua, ma quest’anno la storia cambia: lui giocherà in una difesa più solida, Skorupski no.
La difesa
Chi? Diego Godìn;
Da dove viene? Da una carriera strepitosa passata a primeggiare tra i campi della Liga, ma che in terra sarda, tra un’Ichnusa e l’altra, si è un po’ perso.
Perché da evitare? Godìn non è più l’impenetrabile centrale di un tempo;
Quanto spendere? Tra i 5 e 15 crediti;
Quale slot occupare? Quinto o sesto.
“Ti chiedo scusa se non è lo stesso di tanti anni fa”, cantava Calcutta nella sua Frosinone, magari pensava già al difensore uruguaiano. Il Cagliari non ha una fase difensiva solidissima e Godìn fa fatica a reggere il peso del reparto da solo, considerati i pur sempre dignitosi colleghi. Qualche giallo e qualche dribbling subito di troppo, evitatelo.
Chi? Luiz Felipe;
Da dove viene? Da un’annata, quella appena trascorsa, falcidiata di infortuni e caratterizzata da panchine;
Perché da evitare? Troppi problemi fisici;
Quanto spendere? Tra i 10 e i 20 crediti
Quale slot occupare? Quarto o quinto.
Nella passata stagione ha visto poco il campo e, quando l’ha fatto, non ha brillato. Parte titolare con Sarri, ma il gioco offensivo del tecnico toscano potrebbe sovraesporlo a pericoli. Gli infortuni lo lasceranno finalmente in pace?
Chi? Alex Sandro;
Da dove viene? Da stagioni memorabili per i fantallenatori, che non torneranno più;
Perché da evitare? Ha perso incursioni e bonus;
Quanto spendere? Tra i 20 e i 30;
Quale slot occupare? Terzo o quarto;
Ve lo ricordate quanto era bello Alex Sandro un paio di stagioni fa? Top player assoluto in difesa, gente che si prendeva a calci all’asta pur di assicurarlo. I tempi sono cambiati, non svenatevi, potrebbe non valerne la pena.
Il centrocampo
Chi? Hakan Çalhanoğlu;
Da dove viene? Da una storia adultera con l’AC Milan;
Perché da evitare? Discontinuo, se non è in giornata non gira;
Quanto spendere? Tra i 40 e i 60;
Quale slot occupare? Terzo o quarto;
Çalhanoğlu è così, su 38 partite all’anno ne gioca potenzialmente 10. Al Milan ha dimostrato di avere poca continuità e di sembrare più svogliato del solito in alcune partite. Chissà che l’aria di Appiano Gentile non lo faccia cambiare. Guai a spendere troppo e puntarci come primo o secondo slot, non segnerà molto. Solo a prezzo d’occasione.
Chi? Gaetano Castrovilli;
Da dove viene? Da una serie di aspettative disattese;
Perché da evitare? Potrebbe prenderci in giro esattamente come l’anno scorso;
Quanto spendere? Tra i 20 e i 40;
Quale slot occupare? Quarto o quinto slot;
Castrovilli è stato un fulmine abbattutosi sulla Serie A all’incirca un anno e mezzo fa. Exploit importante per il fantasista viola, lo ricordiamo bene. Come se lo ricordano i fantallenatori che lo avevano acquistato la passata stagione. Un inizio da top assoluto, per poi finire ad essere pedina di scambio a Gennaio. Siete sicuri di voler investirci di nuovo?
Chi? Rodrigo Bentancur;
Da dove viene? Da una cappella votiva in onore di Max Allegri;
Perché da evitare? Media voto di 5,94 l’anno scorso, mai decisivo, mai sicuro;
Quanto spendere? Tra i 15 e i 30;
Quale slot occupare? Quinto o sesto slot;
Per carità, resta sempre un giocatore affidabile. Evidentemente l’anno scorso avrà subito un po’ il sistema di gioco di Pirlo. Con Allegri, che lo vede tantissimo, ritrova fiducia, probabilmente. Ma perchè svenarvi credendo di star acquistando un buon titolare di una big? Evitate.
Chi? Kevin Strootman;
Da dove viene? Da una serie di brutte intenzioni constatate da cartellini di vario colore;
Perché da evitare? È il classico taglialegna da centrocampo;
Quanto spendere? Tra i 15 e i 25;
Quale slot occupare? Quinto o sesto slot;
L’olandese, nelle prime due uscite stagionali al Cagliari, ha fatto qualche errore di troppo. Un gomito alzato al limite dell’area di rigore è costato un rigore al Milan, nel secondo match di questo campionato. Un errore che non ti aspetti da un giocatore della sua esperienza. Cartellino facile.
Di riserva, ci sentiamo di inserirne un altro:
Chi? Ismael Bennacer;
Da dove viene? Da un tampone negativo al covid;
Perché da evitare? Troppi gialli, qualche infortunio muscolare di troppo;
Quanto spendere? Tra i 15 e i 25;
Quale slot occupare? Quinto o sesto slot;
Metronomo del centrocampo rossonero, giocatore sublime nello stretto. Al fantacalcisticamente non un buon affare, gli arbitri lo amano: appena gli vedono fare un fallo lo ammoniscono. Peccato per qualche noia muscolare che lo costringe spesso fuori. E quest’anno c’è un Tonali già in grande spolvero alle spalle.
L’attacco
Chi? Ante Rebic;
Da dove viene? Non sappiamo da dove viene, ma possiamo dirvi dove andrà: letargo autunnale;
Perché da evitare? La prima parte di stagione la salta, puntualmente;
Quanto spendere? Tra i 70 e i 130;
Quale slot occupare? Terzo o quarto slot;
Rebic ha un solo problema: comincia a segnare nella seconda parte della stagione. Potrei dirvi di prenderlo, in maniera tale da trovarvi un’arma micidiale da gennaio in poi, ma potrebbe non valerne la pena. La doppia cifra la raggiunge, ma quest’anno ha Leao alle calcagne, sarà difficile indovinarlo, considerando il turnover.
Chi? Alvaro Morata;
Da dove viene? Da un rigore sbagliato agli Europei in semifinale contro l’Italia;
Perché da evitare? Mai lucido, cinico, non fidatevi;
Quanto spendere? Tra i 100 e i 200;
Quale slot occupare? Secondo o terzo;
Allora, per carità, stiamo parlando del potenziale titolare fisso in campionato della Juve, orfana di Ronaldo. L’alternativa è il giovane Kaio Jorge, Dybala dovrebbe giocare dietro la punta. Morata dovrebbe essere di primissimo ordine, ma non ispira mai quella fiducia assoluta. Non puntateci come un big.
Chi? Marco Pjaca;
Da dove viene? Dall’ennesima stagione di promesse non mantenute;
Perché da evitare? Perché ci fa fessi ogni anno;
Quanto spendere? Tra i 40 e gli 80;
Quale slot occupare? Quarto o quinto slot;
“Sì, me lo sento, quest’anno Pjaca si riscatta e ci mostra tutte le sue qualità da ala, lo so, ci punto”
No, non accadrà nemmeno quest’anno. Non lasciatevi fregare di nuovo.