Chi schierare al Fantacalcio per la 3a giornata? Ecco la top 11 da confermare.
Ritorna il rito di inserire la formazione ogni fine settimana. I primi anticipi sono alle porte, la maggior parte delle aste delle leghe private si stanno concludendo. È il momento di buttare in campo i tuoi titolari e, noi di Ambasciator, ti consigliamo la top 11 di chi schierare al Fantacalcio per questa 3a giornata di campionato.
Andiamo a scoprire, ruolo per ruolo e giocatore per giocatore, per quale motivo, questi che andremo ad elencare, potrebbero essere potenziali sorprese o inevitabili certezze da dover mettere in campo?
La nostra formazione, sarà idealmente schierata in un 4-3-3.
Intanto, se vuoi sapere come distribuire il tuo budget durante l’asta, clicca qui.
Se vuoi sapere i nostri consigli per portieri e difensori, clicca qui.
Se vuoi sapere i nostri consigli per i centrocampisti, clicca qui.
Se vuoi sapere i nostri consigli per gli attaccanti, clicca qui.
Se vuoi sapere qual è la top 11 sorprese da acquistare, clicca qui.
Se vuoi sapere qual è la flop 11 da evitare al fantacalcio, clicca qui.
Il portiere
Chi? Guglielmo Vicario;
Partita? Empoli-Venezia;
Da dove viene? Da un ottimo inizio di campionato;
Perché da schierare? In casa, contro l’attacco veneto, può essere interessante. Empoli-Venezia sarà il primo scontro salvezza di questa stagione, le squadre potrebbero attaccare, ma anche essere assoggettate dalla necessità di voler portare almeno un punto a casa. L’Empoli è favorito, e Vicario può prendere l’imbattibilità.
La difesa
Chi? Davide Zappacosta
Partita? Atalanta-Fiorentina;
Da dove viene? Da una finestra di mercato che lo vede rilanciato in una big;
Perché da schierare? Zappacosta quest’anno sarà chiamato diverse volte in causa da Gasperini. Può ricoprire all’occorrenza entrambe le fasce, comincerà a farlo proprio da questa giornata di campionato. In casa, in Atalanta-Fiorentina, è da schierare, può portare bonus e dovrebbe essere titolare per il lieve infortunio di Gosens che dovrebbe vederlo panchinato contro la Viola.
Chi? Mohamed Fares;
Partita? Cagliari-Genoa;
Da dove viene? Da un nuovo ruolo da protagonista nel Genoa di Ballardini;
Perché da schierare? Fares è la nuova freccia dello scacchiere genoano. In trasferta, contro il Cagliari, può essere un fattore. La difesa dei sardi nelle prime due giornate non si è mostrata impenetrabile, Fares può davvero fastidio con le sue incursioni da esterno.
Chi? Nahuel Molina;
Partita? Spezia-Udinese;
Da dove viene? Da un inizio di campionato al top;
Perché da schierare? Contro lo Spezia deve essere obbligatoriamente schierato. È quello che può dare più fastidio alla difesa della squadra di casa, anche se verrà dall’impegno con la nazionale Argentina che gli toglierà probabilmente lucidità. Puntateci in ogni caso.
Chi? Wilfried Singo;
Partita? Torino-Salernitana;
Da dove viene? Da un nuovo rapporto di fiducia con il suo allenatore;
Perché da schierare? A Juric piace tantissimo e l’allenatore granata ci punta molto. Contro la Salernitana sarà sicuramente una spina nel fianco della difesa dei campani. Sulla sua fascia, troverà Ruggeri. Può vincere il duello e portare bonus ad un Torino che ha bisogno di punti.
Il centrocampo
Chi? Roberto Soriano;
Partita? Bologna-Verona;
Da dove viene? Da due giornate di campionato ancora senza bonus;
Perché da schierare? In casa contro il Verona sarà una partita molto aperta. Soriano sulla trequarti, come al solito, si farà valere e proverà a timbrare il primo cartellino della stagione. Dategli fiducia.
Chi? Roberto Pereyra;
Partita? Spezia-Udinese;
Da dove viene? Da una serie di aspettative mantenute in questo inizio campionato;
Perché da schierare? L’Udinese cerca continuità fuori casa, nella trasferta che lo vedrà impegnato contro lo Spezia. Peryra si conferma tra i giocatori più pericolosi in assoluto, non schierarlo è un errore.
Chi? Nedim Bajrami;
Partita? Empoli-Venezia;
Da dove viene? Dalla voglia di trovare il primo gol in Serie A;
Perché da schierare? Stesso ragionamento fatto per il compagno di squadra Vicario. In questo scontro salvezza, l’Empoli avrà il fattore casa da sfruttare e può cavalcare l’onda di entusiasmo dopo la vittoria in casa della Juve. Bajrami è tra i più pericolosi nell’attacco dei toscani, contro una concorrente diretta di campionato va schierato.
L’attacco
Chi? Andrea Belotti;
Partita? Torino-Salernitana;
Da dove viene? Da un bottino ancora magro di +3;
Perché da schierare? Poco da dire. Contro la Salernitana va messo in campo, il Torino ha bisogno dei 3 punti e non può farsi sfuggire questa occasione. Il Gallo è il terminale offensivo, può e deve segnare.
Chi? Victor Osimehn;
Partita? Napoli-Juventus;
Da dove viene? Da una squalifica ridotta;
Perché da schierare? Ha voglia di spaccare le porte. La squalifica ridotta gli ha dato entusiasmo, e con lui tutto l’ambiente napoletano. In casa, con la spinta del San Paolo, può segnare ed essere decisivo.
Chi? Ciro Immobile;
Partita? Milan-Lazio;
Da dove viene? Da una tripletta nella seconda giornata di campionato;
Perché da schierare? È tornato in anticipo dal ritiro con la Nazionale, ma poco conta. Sarà sicuramente in campo per il big match contro il Milan. Proprio i rossoneri sono una delle vittime preferite di Immobile negli ultimi anni, in particolare a San Siro. Se state pensando chi schierare per questa 3a giornata di campionato al Fantacalcio, lui è dentro.
La squadra al completo
Modulo: 4-3-3
Portiere: Guglielmo Vicario;
Difensori: Davide Zappacosta, Mohamed Fares, Nahuel Molina, Wilfried Singo;
Centrocampisti: Roberto Soriano, Roberto Pereyra, Nedim Bajrami;
Attaccanti: Andrea Belotti, Ciro Immobile, Victor Osimehn.