Chi evitare al Fantacalcio per l’11a giornata? Ecco la flop 11 al completo.
Undicesima giornata di Fantacalcio, ci siamo. Neanche il tempo di riprendersi dall’ultimo turno infrasettimanale di campionato che è già tempo di formazione.
Chi schierare, ve lo abbiamo già detto nella nostra top 11 targata Ambasciator.
Andiamo a scoprire chi evitare, invece, nella nostra flop 11, nel solito e classico 3-4-3, in un turno di campionato che si presenta ricco di insidie, con due big match come Roma-Napoli e Inter-Juventus.
Il portiere
Chi? Pepe Reina;
Partita? Atalanta-Lazio;
Da dove viene? Da un clean sheet, ma occhio alle spiacevoli sorprese;
Perché da evitare? In un turno del genere, verrebbe facile dire di evitare Silvestri in Inter-Udinese o Belec in Salernitana-Napoli, ma no, questa guida non vi suggerirà queste cose. Sono partite che promettono gol, certo, ma spesso e volentieri possono terminare anche con un quantitativo di reti al ribasso. Quindi perché evitarli? Piuttosto, ci sentiamo vivamente di sconsigliare Reina, in trasferta a Bergamo, che potrebbe cadere sotto i colpi di Muriel&co. Spesso a buone prestazioni ne alterna di pessime.
La difesa
Chi? Rick Karsdrop;
Partita? Roma-Milan;
Da dove viene? Dalla non convinzione dei suoi fantallenatori;
Perché da evitare? Sta giocando e sta facendo bene, certo, ma in una partita ad alto tasso di difficoltà ci sentiamo di sconsigliarlo. Contro il Milan, su quella fascia, si troverà a dover affrontare due clienti scomodissimi come Rafael Leao e Theo Hernandez, potrebbe patirne le azioni ed incorrere in cartellini. Se potete, evitatelo.
Chi? Alex Sandro;
Partita? Verona-Juventus;
Da dove viene? Da un netto ridimensionamento al fantacalcio;
Perché da evitare? Non è più il terzino di anni fa, lo abbiamo già detto. Ha perso di lucidità, in fase difensiva è molto meno solido e non spinge più come ai vecchi tempi. Il Verona corre e bene, da quel lato non sarà semplice mantenere il ritmo di un mai domo Faraoni. La prestazione contro il Sassuolo non lo aiuta. Flop 11 per lui.
Chi? Davide Biraschi;
Partita? Genoa-Venezia;
Da dove viene? Da un campionato finora altalenante;
Perché da evitare? C’erano una quantità di difensori corposa da potervi far evitare, ma vogliamo essere sui generis. Biraschi non ci piace, il Venezia è veloce nei lati del suo tridente e fisico nel mezzo. Okereke, Aramu ed Henry potrebbero essere un’insidia per un Genoa forse troppo convinto di poter fare la partita. Biraschi non è sinonimo di sicurezza, nemmeno contro gli arancioverdi.
Il centrocampo
Chi? Brahim Diaz;
Partita? Roma-Milan;
Da dove viene? Dalla negatività al covid;
Perché da evitare? Brahim Diaz è in una flop 11 solo grazie al covid, lo precisiamo. Viene da due settimane di stop e da una condizione non al meglio, in una partita del genere, se siete ben coperti, si potrebbe anche evitare. Il fatto che sia brevilineo in ogni caso lo aiuta, magari potrebbe non essere così indietro di condizione, ma i postumi da covid non indicano garanzia, lo sappiamo.
Chi? Roberto Pereyra;
Partita? Inter-Udinese;
Da dove viene? Da una squalifica scontata;
Perché da evitare? Non è sinonimo di garanzia in questo momento. Viene da uno stop per squalifica, ha voglia di rientrare e bene, ma contro l’Inter a San Siro potrebbe deludere, a meno di un colpo grosso da parte dell’Udinese di Gotti. Potrebbe sentire aria di derby d’Italia, essendo ex Juve ed esaltarsi, ma ci sentiamo di sconsigliarlo, potrebbe patire la solitudine offensiva.
Chi? Joel-Obi;
Partita? Salernitana-Napoli;
Da dove viene? Non lo sappiamo, ma sappiamo dove andrà: verso una brutta domenica;
Perché da evitare? Contro il Napoli ci sembra uno dei candidati principali a soffrire di più in mezzo al campo. La squadra di Spalletti fa girare veloce la palla e gode di accelerazioni improvvise dettate dai suoi velocisti. Obi è spesso macchinoso, può andare in difficoltà. Occhio al cartellino.
Chi? Lucas Leiva;
Partita? Atalanta-Lazio;
Da dove viene? Da un campionato senza bonus;
Perché da evitare? Metronomo della Lazio di Inzaghi prima e Sarri poi. Lucas Leiva lo trovi sempre lì in mezzo a dettare il passaggio e a fare da frangiflutti, ma contro l’Atalanta potrebbe soffrire la fisicità dei giocatori di Gasperini, non essendo dotato di importanti capacità da velocista. Si può tranquillamente evitare.
L’attacco
Chi? Andrea Belotti;
Partita? Torino-Sampdoria;
Da dove viene? Da una serie di prestazioni al di sotto delle aspettative;
Perché da evitare? Dov’è finito il Gallo Belotti? Se lo chiedono i tifosi del Torino e tutti i suoi fantallenatori. Oramai l’attaccante granata vive un momento no da un po’ di tempo. Contro la Samp dovrebbe partire titolare al posto di Sanabria che scalpita alle sue spalle, ma non ci sembra pronto a sbloccarsi. Noi lo evitiamo.
Chi? Tammy Abraham;
Partita? Roma-Milan;
Da dove viene? Dall’anonimato più assoluto;
Perché da evitare? Potrebbe essere la definitiva tomba della prima parte di stagione per l’attaccante inglese, finora mai realmente pervenuto, oppure la domenica da sogno dalla quale ripartire. Il Milan è solido alle spalle, e dovrà affrontare Tomori dall’altro lato che lo conosce bene. In questo turno ci sono interessanti partite di medio-bassa classifica, se avete attaccanti titolari in questi match, li potete preferire scommettendoci.
Chi? Marko Arnautovic;
Partita? Bologna-Cagliari;
Da dove viene? Da un campionato finora al di sotto delle aspettative realizzative;
Perché da evitare? Sta facendo bene, ma senza troppi gol al fantacalcio. Lotta, spinge, si danna l’animo per il suo Bologna ma sta timbrando troppo poco questo cartellino. Va aspettato e nel frattempo evitato.
La squadra al completo
Modulo: 3-4-3
Portiere: Pepe Reina;
Difensori: Rick Karsdrop, Alex Sandro, Davide Biraschi;
Centrocampisti: Brahim Diaz, Roberto Pereyra, Joel Obi, Lucas Leiva;
Attaccanti: Andrea Belotti, Tammy Abraham, Marko Arnautovic.