FantAmbasciator: guida al Fantacalcio per la 3a giornata di Serie A

fantacalcio-guida

Il kit completo per la 3a giornata di campionato al Fantacalcio

Ritorna il rito di inserire la formazione ogni fine settimana. I primi anticipi sono alle porte, la maggior parte delle aste delle leghe private si stanno concludendo. È il momento di buttare in campo i tuoi titolari e, noi di Ambasciator, ti accompagniamo in ogni fase della tua scelta con la guida completa al Fantacalcio per questa 3a giornata di campionato.

Andiamo a scoprire, squadra per squadra e giocatore per giocatore, per quale motivo, questi che andremo ad elencare, potrebbero essere potenziali sorprese o inevitabili certezze da dover mettere in campo?

Inizieremo analizzando: chi schierare, chi evitare e la sorpresa di giornata. Il tutto, accompagnato dalle probabile formazioni.

Intanto, se vuoi sapere come distribuire il tuo budget durante l’asta, clicca qui.
Se vuoi sapere i nostri consigli per portieri e difensori, clicca qui.
Se vuoi sapere i nostri consigli per i centrocampisti, clicca qui.
Se vuoi sapere i nostri consigli per gli attaccanti, clicca qui.
Se vuoi sapere qual è la top 11 sorprese da acquistare, clicca qui.
Se vuoi sapere qual è la flop 11 da evitare al fantacalcio, clicca qui.
Se vuoi sapere qual è la top 11 da schierare al fantacalcio per la 3a giornata, clicca qui.

Empoli-Venezia

  • Empoli
    Chi schierare: Nedim Bajrami, a centrocampo nel tuo fantacalcio può portare bonus nello scontro salvezza;
    Chi evitare: Patrick Cutrone, promette gol in questo campionato, ma non sarà questa la sua partita, deve lavorare;
    La sorpresa: Guglielmo Vicario; può restare imbattuto, anche se entrambe le squadre vogliono punti salvezza;

    Probabile formazione:
    Vicario;
    Stojanovic, Ismajli, Luperto, Marchizza;
    Bandinelli, Ricci S., Haas, Bajrami;
    Cutrone, Mancuso


    Cutrone dovrebbe essere quasi sicuramente preferito a Pinamonti. Ricci è aventi Stulac e la situazione non dovrebbe cambiare, stesso discorso per Luperto in difesa, a scapito di Romagnoli.
  • Venezia
    Chi schierare: Thomas Henry, è l’ariete del Venezia, i bonus al fantacalcio arriveranno dai suoi piedi;
    Chi evitare: Luca Lezzerini, può subire gol in trasferta in un match che mette in palio già punti pesanti;
    La sorpresa: Ethan Ampadu, l’Empoli giocherà d’attacco, ma il giovane talento inglese può mettersi in mostra;

    Probabile formazione:
    Lezzerini;
    Mazzocchi, Caldara, Ampadu, Ceccaroni;
    Crnigoj, Heymans, Aramu,
    Henry, Johnsen


    Esordio per Ampadu, pronto a far vedere le sue qualità per la prima volta in Italia. Aramu reclama minuti e dovrebbe essere lui a comporre il tridente con Henry e Johnsen. In panchina, pronto a subentrare c’è Forte.

Napoli-Juventus

  • Napoli
    Chi schierare: Victor Osimehn, vuole gol importanti al fantacalcio dopo la riduzione della squalifica, puntateci.
    Chi evitare: Mario Rui, soffrirà molto la fascia che lo vede protagonista, tra Kulusevski e Cuadrado.
    La sorpresa: Elijf Elmas, viene da un buon inizio di campionato.

    Probabile formazione:
    Ospina;
    Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui;
    Elmas, Fabian Ruiz, Zielinski;
    Politano, Osimehn, Insigne


    Ospina tra i pali per l’indisponibilità di Meret, Elmas scelta obbligata in mezzo al campo. Mertens e Petagna subentranti.
  • Juventus
    Chi schierare: Dejan Kulusevski, deve cominciare a prendersi qualche responsabilità, Napoli è un’occasione.
    Chi evitare: Alvaro Morata, non convince mai davvero del tutto, potrebbe colpire ma non ci fidiamo.
    La sorpresa: Federico Bernardeschi, chiamato a sostituire Chiesa, potrebbe avere modo di “tentare la giocata”

    Probabile formazione:
    Szczesny;
    Cuadrado, Bonucci, Chiellini, De Sciglio;
    Mckennie, Rabiot, Locatelli, Bernardeschi;
    Kulusevski, Morata


    Non ce l’ha fatta Chiesa, ci sarà Bernardeschi al suo posto. Turnover in vista della Champions, ci sarà De Sciglio al posto di Alex Sandro con ogni probabilità.

Atalanta-Fiorentina

  • Atalanta
    Chi schierare: Josip Ilicic, avrà il peso dell’attacco nerazzurro sulle spalle, tocca a lui fare da chioccia al giovane Piccoli.
    Chi evitare: Remo Freuler, è in odore di giallo, gli attaccanti viola gli daranno filo da torcere.
    La sorpresa: Roberto Piccoli, ha già segnato alla prima giornata, può trovare di nuovo la rete.

    Probabile formazione:
    Sportiello;
    Toloi, Palomino, Djimsiti, Zappacosta, Gosens;
    Pessina, Freuler, Malinovskyi;
    Ilicic, Piccoli


    Sportiello in campo, Musso è tornato tardi causa impegni con l’Argentina. Muriel non ce la fa, Zapata riposa, C’è Piccoli con Ilicic. Attenzione a Miranchuk che insidia Malinovskyi.
  • Fiorentina
    Chi schierare: Dusan Vlahovic, deve essere obbligatoriamente messo, può portare sempre bonus.
    Chi evitare: Josè Maria Callejon, non godrà di vita serena tra le fasce atalantine, non conviene.
    La sorpresa: Giacomo Bonaventura, a Bergamo può trovare sensazioni nostalgiche, magari anche qualche bonus;

    Probabile formazione:
    Dragowski;
    Venuti, Milenkovic, Nastasic, Biraghi;
    Bonaventura, Torreira, Castrovilli;
    Callejon, Vlahovic, Sottil


    Più Venuti di Odriozola sulla fascia destra. Nico Gonzalez parte in panchina a favore di Callejon e Sottil. Esordio per Nastasic e Torreira.

Sampdoria-Inter

  • Sampdoria
    Chi schierare: Ciccio Caputo, vuole il primo gol in maglia Sampdoria, dategli fiducia;
    Chi evitare: Adrien Silva, il portoghese non convince mai, evitatelo.
    La sorpresa: Emil Audero, non è detto che la Sampdoria subisca gol, ma se lo farà Audero avrà sempre un buon voto.

    Probabile formazione:
    Audero;
    Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello;
    Candreva, Adrien Silva, Thorsby, Damsgaard;
    Caputo, Quagliarella


    Esordio per Caputo, Bereszynski non al meglio, attenzione a Depaoli dietro. Gabbiadini ai box.
  • Inter
    Chi schierare: Ivan Perisic, deve dimostrare di essere il padrone di quella fascia, la trasferta di Genoa può rilanciarlo;
    Chi evitare: Stefano Sensi, giocherà dietro la punta, possibilmente, sarà in grado di portare bonus?
    La sorpresa: Denzel Dumfries, come Perisic, deve prendersi la fascia destra e restarci, può spiccare il volo al Fantacalcio.

    Probabile formazione:
    Handanovic;
    Skriniar, De Vrij, Bastoni;
    Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic, Sensi;
    Dzeko


    Perisic e Dumfires al posto di Darmian e Dimarco. Correa e Lautaro, argentini col jet-lag. Ci sarà Sensi alle spalle di Dzeko titolarissimo.

Cagliari-Genoa

  • Cagliari
    Chi schierare: Joao Pedro, il capitano va sempre messo al Fantacalcio.
    Chi evitare: Kevin Strootman, due prestazioni non convincenti condite da cartellini.
    La sorpresa: Razvan Marin, le sue incursioni possono mettere in difficoltà il Genoa, potrebbe segnare.

    Probabile formazione:
    Cragno;
    Walukiewicz, Ceppitelli, Carboni;
    Zappa, Deiola, Marin, Strootman, Dalbert;
    Joao Pedro, Pavoletti


    Godin non al meglio, non partirà dal primo. Cragno è tornato in gruppo ma c’è sempre Radunovic dietro. Ceppitelli può essere sostituito da Caceres dal primo minuto.
  • Genoa
    Chi schierare: Felipe Caicedo, il panterone vuole timbrare il primo cartellino in maglia genoana.
    Chi evitare: Stefano Sturaro, al Fantacalcio è un no, almeno per questa giornata.
    La sorpresa: Mohamed Fares, la freccia ex Lazio può essere l’arma in più di Ballardini e la vostra al Fantacalcio.

    Probabile formazione:
    Sirigu;
    Maksimovic, Biraschi, Criscito,
    Ghiglione, Sturato, Badelj, Hernani, Fares;
    Pandev, Caicedo


    Esordio per Fares e Caicedo, dovrebero essere preferiti a Cambiaso e Destro, gli ex biancocelesti vogliono fare bene. Maksimovic da valutare perchè non ancora al top della condizione.

Spezia-Udinese

  • Spezia
    Chi schierare: Emmanuel Gyasi, può segnare, vediamo la convivenza con Salcedo come andrà.
    Chi evitare: Dimitris Nikolau, non promette una prestazione gigante.
    La sorpresa: Viktor Kovalenko, chi l’ha preso al Fantacalcio spera che gli porti bonus, è la partita adatta.

    Probabile formazione:
    Zoet;
    Ferrer, Hristov, Nikolau, Bastoni S.;
    Kovalenko, Bourabia, Maggiore;
    Verde, Salcedo E., Gyasi


    Anche qui giornata di esordi. Salcedo vuole già essere importante. Erlic infortunato e Amian squalificato, al loro posto Hristov e Ferrer.
  • Udinese
    Chi schierare: Gerard Deulofeu, lo spagnolo può far male ancora partendo da sinistra.
    Chi evitare: Rodrigo Becao, l’unica partita buona che fa ogni anno la gioca col Milan, mettetelo solo in quel caso.
    La sorpresa: Ignacio Pussetto, vuole diventare il nuovo goleador bianconero, può segnare contro lo Spezia.

    Probabile formazione:
    Silvestri;
    Rodrigo Becao,Buytinck, Samir;
    Molina, Arslan, Walace, Pereyra, Stryger Larsen;
    Deulofeu, Pussetto


    Unico dubbio per Molina, rientrato un po’ acciaccato dagli impegni con la nazionale. Zeegelar in preallarme dato che Udogie non è al meglio.

Torino-Salernitana

  • Torino
    Chi schierare: Marko Pjaca, anche se vi avevamo detto di evitarlo al Fantacalcio, va schierata contro la Salernitana.
    Chi evitare: Ricardo Rodriguez, se lo avete preso al Fantacalcio la colpa è vostra.
    La sorpresa: Simone Verdi, tanto altalenante quanto attraente al Fantacalcio, ma contro i campani va schierato.

    Probabile formazione:
    Milinkovic-Savic;
    Izzo, Bremer, R. Rodriguez;
    Ansaldi, Lukic, Mandragora, Singo;
    Pjaca, Brekalo, Sanabria;


    Belotti sta ancora recuperando dalla forte contusione e potrebbe non partire titolare, se non recupera c’è Sanabria. Ansaldi a sinistra, Praet dalla panchina.
  • Salernitana
    Chi schierare: Nwanko Simy, se non lui, chi?
    Chi evitare: Stefan Strandberg, non sarà una giornata facile per lui.
    La sorpresa: Franck Ribery, se gioca può sempre essere pericoloso.

    Probabile formazione:
    Belec;
    Strandberg, Gyomber, Gagliolo;
    Kechrida, Coulibaly M., Di Tacchio, Obi, Ruggeri;
    Simy, Bonazzoli


    Obi al posto di Capezzi, infortunato. Ribery dalla panchina perchè non ancora al meglio della condizione. Esordio per Gagliolo in difesa.

Milan-Lazio

  • Milan
    Chi schierare: Alexis Saelemakers, viene da due ottime partite con la sua nazionale, puntateci.
    Chi evitare: Ismael Bennacer, non dovrebbe partire titolare, non è ancora il suo momento.
    La sorpresa: Rafael Leao, vivace, sferzante, deve trovare di più la via del gol e può farlo contro i biancocelesti.

    Probabile formazione:
    Maignan;
    Calabria, Tomori, Kjaer, T. Hernandez;
    Tonali, Kessiè, Saelemakers, Diaz;
    R. Leao, Ibrahimovic


    Tonali avanti Bennacer, Kessiè si è allenato in gruppo tutta la settimana e dovrebbe partire titolare. Ibrahimovic al posto del positivo Giroud. Rebic dalla panchina entrerà sicuramente.
  • Lazio
    Chi schierare: Luis Alberto, quando vede il Milan gioca sempre ottime partite, obbligo assoluto.
    Chi evitare: Luiz Felipe, si prevedono cartellini.
    La sorpresa: Pedro, con Sarri può fare quello che ha fatto Callejon negli anni di Napoli, o quasi.

    Probabile formazione:
    Reina;
    Marusic, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj;
    Milinkovic Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto;
    Felipe Anderson, Immobile, Pedro


    Marusic si prende la fascia destra in assenza di Lazzari. Immobile recupera, schieratelo.

Roma-Sassuolo

  • Roma
    Chi schierare: Tammy Abraham, vuole segnare nel suo nuovo stadio, può arrivare il gol.
    Chi evitare: Carles Perez, non brillerà sulla fascia.
    La sorpresa: Rick Karsdrop, potrebbe essere finalmente il suo anno, se gioca in casa va messo sempre.

    Probabile formazione:
    Rui Patricio;
    Karsdrop, Mancini, Smalling, Calafiori;
    Cristante, Veretout, Pellegrini Lo.,
    Carles Perez, Abraham, Mkhitaryan


    La Roma è alle prese con gli infortuni. Calafiori al posto di Vina, Zaniolo non è dett recuperi, mentre Mancini e Pellegrini dovrebbero esserci. Carles Perez in avanti reclama posto.
  • Sassuolo
    Chi schierare: Giacomo Raspadori, viene dalla doppietta in Nazionale, è carico.
    Chi evitare: Filip Djuricic, difficilmente riesce ad imporsi in partite contro squadre meglio attrezzate.
    La sorpresa: Jeremie Boga, deve tornare a dettare legge sulla fascia di competenza, sfrutterà gli spazi della Roma.

    Probabile formazione:
    Consigli;
    Toljan, Chiriches, ferrari G., Rogerio;
    M. Lopez, Frattesi, Djuricic;
    Boga, Raspadori, Berardi


    Raspadori e Boga avanti Traorè e Scamacca, che subentreranno. Toljan preferito a Muldur.

Bologna-Verona

  • Bologna
    Chi schierare: Riccardo Orsolini, al Fantacalcio quest’anno è un obbligo perchè centrocampista.
    Chi evitare: Gary Medel, non mi ci fiderei per le vostre difese.
    La sorpresa: Aaron Hickey, prende il posto di Dijks, corre e spinge, ne vale la pena.

    Probabile formazione:
    Skorupski;
    De Silvestri, Medel, Bonifazi, Hickey;
    Schouten, Svanberg, Orsolini, Soriano;
    Sansone, Arnautovic


    Dijks recupera ma dovrebbe partire Hickey titolare. Sansone in avanti preferito a Barrow, almeno dall’inizio, metre Soriano rientra dalla squalifica. Skov Olsen pronto a subentrare.
  • Verona
    Chi schierare: Antonin Barak, sempre in odore di bonus.
    Chi evitare: Miguel Veloso, inizio di campionato non convincente per lui e cartellino facile.
    La sorpresa: Ivan Ilic, vuole confermare quanto di buono fatto vedere nelle prime due gare di campionato.

    Probabile formazione:
    Montipò;
    Gunter, Ceccherini, Magnani, Faraoni;
    M. Veloso, Tameze, Lazovic, Barak, Ilic;
    Lasagna


    LAsagna vince il ballottaggio con Simeone e Kalinic. In mediana ritorna Veloso.
Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator