Dopo l’ennesima sosta per le nazionali non richiesta, torna il campionato e con esso il Fantacalcio
Fantacalcio is back in town. Una sosta davvero non richiesta, poco capita dai più è, finalmente, terminata.
C’è il derby di Milano ad infuocare la 24a giornata e può rivelarsi un match cruciale per gli equilibri del campionato.
Ma bando alle ciance ed ecco la top 11 di FantAmbasciator per la 24a giornata di Fantacalcio
Il portiere
Chi? Rui Patricio;
Partita? Roma-Genoa
Da dove viene? da partite sconnesse;
Perché da schierare? la Roma in casa subisce meno, Juventus permettendo
Ci sono match in cui la squadra di Mourinho chiude con graditissimi clean sheet e altre in cui prende tanti gol random. Non ce lo spieghiamo. Ma dopo qualche gol di troppo raccolto alle spalle, il portoghese vuole blindare i pali
La difesa
Chi? Joachim Maehle;
Partita? Atalanta-Cagliari
Da dove viene? da un buon periodo;
Perché da schierare? i suoi dribbling saranno fondamentali contro la difesa cagliaritana
352 vs 352, con interpretazioni diverse, ovviamente. Ma gli 1vs1 saranno all’ordine del giorno in questo match. La capacità in dribbling del danese tornerà utilr
Chi? Wilfired Singo;
Partita? Samp-Torino
Da dove viene? da un mese ad altissimi livelli;
Perché da schierare? Singo is on fire
Top 11 obbligatoria per l’esterno granata. Sta facendo benissimo, ed è un vero fattore devastante sulla fascia.
Chi? Lorenzo De Silvestri;
Partita? Bologna-Empoli
Da dove viene? da un buon campionato;
Perché da schierare? può decidere la partita
Il bonus manca da un po’, e il momento del Bologna richiede la sua presenza.
Il centrocampo
Chi? Nicolò Zaniolo;
Partita? Roma-Genoa
Da dove viene? dalle parole sibilline di Thiago Pinto;
Perché da schierare? può far male al Genoa
Finora grande delusione del Fantacalcio che può trasformarsi in una gustosa scommessa per l’asta di riparazione. Con il Genoa darà le prime risposte.
Chi? Jonathan Ikoné;
Partita? Fiorentina-Lazio
Da dove viene? dalla Ligue 1;
Perché da schierare? è la star in entrata dei Viola
Nonostante l’addio di Vlahovic, la Fiorentina ha aggiunto nella rosa alcuni elementi che possono davvero fare la differenza; uno di questi è il talentuosissimo centrocampista offensivo francese. C’è hype per lui.
Chi? Antonin Barak;
Partita? Juventus-Verona
Da dove viene? da un momento strano;
Perché da schierare? ha nella Juve una vittima gradita
La Juventus protagonista del mercato di gennaio affronta il complicato match contro il Verona. All’andata la squadra di Tudor ebbe la meglio, e occhio a Barak
Chi? Stefano Sensi;
Partita? Sampdoria-Sassuolo
Da dove viene? da una nuova speranza;
Perché da schierare? perché se sta bene è uno dei migliori in circolazione
Insomma, viste le qualità che ha dovrebbe essere sempre in questa top 11. Ma sappiamo tutti il suo recente passato. Ora alla Samp ha la sua opportunità di splendere.
L’attacco
Chi? Dusan Vlahovic;
Partita? Juventus-Verona
Da dove viene? dal trasferimento più costoso della storia del mercato di gennaio;
Perché da schierare? la Juve punta tutto sul serbo
70 milioni di euro, 7 netti al giocatore ai quali si aggiungono commissioni varie: un acquisto davvero pesante. Come pesante può essere l’impatto del serbo nell’11 di Max Allegri
Chi? Victor Osimhen;
Partita? Venezia-Napoli
Da dove viene? da un brutto infortunio;
Perché da schierare? perché è il momento di mettersi alle spalle un periodaccio
Quanto sia mancato al Napoli lo sanno tutti. Ma ora finalmente potrà tornare da titolare e, contro un Venezia che vende cara la pelle a tutti, servirà il suo gol
Chi? Jeremie Boga;
Partita? Atalanta-Cagliari
Da dove viene? da un nuovo capitolo;
Perché da schierare? c’è la voglia di vederlo tra le mani del Gasp
Ultimo anno grigio al Sassuolo per Boga, ma ora sarà in un ambiente che migliora tutti con un allenatore che non vede l’ora di allenarlo. Tanta hype per Boga.
TOP 11 completa
Portiere: Rui Patricio
Difesa: Singo, De Silvestri, Maehle
Centrocampo: Ikoné, Sensi, Barak, Zaniolo
Attacco: Osimhen, Vlahovic, Boga
ambasciator.it
A title
Image Box text
STEFANO POPOLO
CEO & Founder
Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.