Il Natale si avvicina, la classifica si accorcia e le squadre sono pronte a salutare questo intasatissimo 2021. Il fantacalcio è spettatore interessato ed ecco la top 11 da schierare
Fantacalcio, coppe, Natale, freddo: cos’hanno in comune? Più di quanto si potesse credere. Ad esempio gli infortuni, tanti. O l’umore, agrodolce dopo qualche gioia, ma anche qualche delusione. E la neve, che ha posticipato Atalanta-Villareal per la gioia dei fantallenatori che hanno i giocatori della Dea. E il freddo della cella di Ferrero.
Ma poi c’è FantAmbasciator che ha in serbo la top 11 per la 17a giornata di serie A, e non c’è altro da leggere. Vediamo sto 4-3-3, va.
Il portiere
Chi? Pietro Terracciano;
Partita? Fiorentina-Salernitana
Da dove viene? da tante inaspettate partite;
Perché da schierare? la Fiorentina gioca a Calcio
Complice i guai fisici di Dragowski sta giocando tanto, e bene. La Salernitana non è un grande pericolo per i viola.
La difesa
Chi? Juan Cuadrado;
Partita? Venezia-Juventus
Da dove viene? da un gol straordinario;
Perché da schierare? uno dei migliori della Juve
Cuadrado dà quello che può e da terzino con più campo da attaccare sta rendendo meglio. Con il Venezia può far bene sull’out di destra.
Chi? Fikayo Tomori;
Partita? Udinese-Milan
Da dove viene? dalla delusione europea;
Perché da schierare? è la colonna portante della difesa rossonera
Beto ha dimostrato di avere grande corsa, ottima intensità ed esuberanza atletica. Proprio ciò che fa per Tomori.
Chi? Wilfried Singo;
Partita? Torino-Bologna
Da dove viene? da una squalifica;
Perché da schierare? sarà un 1 vs 1 con Hickey, può far male al Bologna
L’esterno granata ha tutto per far bene e Juric è l’allenatore giusto per continuare a farlo crescere.
Chi? Giovanni Di Lorenzo;
Partita? Napoli-Empoli
Da dove viene? da un “chi è rimasto da schierare?”;
Perché da schierare? dà ottime garanzie
Spalletti non ha scelta. Letteralmente. Tanti, troppi infortuni ed è obbligato a far giocare sempre quelli che ha. Di Lorenzo affronta la sua ex squadra e può far bene.
Il centrocampo
Chi? Henrikh Mkhitaryan;
Partita? Roma-Spezia
Da dove viene? un nuovo ruolo;
Perché da schierare? è uno dei migliori nel brutto periodo giallorosso
L’armeno nel nuovo modulo di Mourinho è uno di quelli che più ne ha beneficiato, nonostante il pessimo momento della squadra capitolina. Più al centro del gioco e più libero di svariare, contro lo Spezia sarà un fattore.
Chi? Piotr Zielinski;
Partita? Napoli-Empoli
Da dove viene? un altro gol;
Perché da schierare? sta trascinando i compagni
Nelle difficoltà partenopee c’è un’ottima notizia: Piotr Zielinski. Finalmente un fattore decisivo che sta trascinando la squadra. Anche per lui c’è il passato ad attenderlo.
Chi? Matheus Henrique;
Partita? Sassuolo-Lazio
Da dove viene? dal grande esordio contro il Milan;
Perché da schierare? ha tanta qualità
Tranne i milanisti, tanti hanno ancora negli occhi la meravigliosa prestazione offerta da Henrique a San Siro. Il Sassuolo si conferma fucina di talenti e piazza di grandi scouter.
L’attacco
Chi? Dusan Vlahovic;
Partita? Fiorentina-Salernitana
Da dove viene? da un altro gol;
Perché da schierare? ormai non si ferma più
Dusan Vlahovic è la next big thing del calcio italiano. O, forse, lo è già. E non abbiamo dubbi sul fatto che con la Salernitana può fare davvero qualcosa di incredibile. Per info chiedere (alle donne di) al Benevento.
Chi? Alvaro Morata;
Partita? Venezia-Juventus
Da dove viene? da tante critiche;
Perché da schierare? è l’occasione per rifarsi
Ne ho lette tante sullo spagnolo. Ma una che mi ha particolarmente colpito, e fatto ridere, è: “Se a sparare Kennedy fosse stato Morata, sarebbe ancora vivo”. Sono una cattiva persona, lo so. Ma ho riso. Tanto. Tocca ad Alvaro sminuire la mia risata con un +3 contro il lagunari.
Chi? Lautaro Martinez;
Partita? Inter-Cagliari
Da dove viene? da una partita storta a Madrid;
Perché da schierare? il Cagliari porta bene al Toro
Segna il primo gol della sua esperienza proprio agli isolani, e poi si ripete per altre ben 4 volte. Ed è la sua vittima preferita. Vorrà rifarsi dalla steccata a Madrid e top 11 per il Toro.
La top 11 completa
Portiere: Terracciano
Difesa: Cuadrado, Tomori, Di Lorenzo, Singo
Centrocampo: Zielinski, Henrique, Mkhitaryan
Attacco: Vlahovic, Morata, Lautaro Martinez
ambasciator.it
A title
Image Box text
STEFANO POPOLO
CEO & Founder
Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.