Completato il primo ciclo di partite consecutive, con il campionato che si sta via via assestando nei valori assoluti delle rose, è tempo di fare un primo bilancio sui migliori 11 calciatori di queste prime 7 giornate
Il fantacalcio si fa anche con della fredda matematica. Oltre alla passione per il calcio e la voglia agonistica di vincere, si può segmentare questo inizio di campionato e fare un primo bilancio. La top 11 presentata prende in considerazione due premesse: la prima è la media fanta-voto del calciatore; la seconda è che il giocatore in questione abbia disputato almeno 5 delle 7 partite.
Dopo che a inizio campionato abbiamo dato una guida per l’asta del fantacalcio, con le divere fasce di qualità dei calciatori, aver stilato una flop 11 da evitare e aver consigliato qualche possibile sorpresa, tiriamo le somme con un primo consuntivo del fantacalcio 2021/2022. La top 11 verrà schierata in un ipotetico 4-3-3.
Il portiere
Chi? David Ospina;
Partite giocate: 5
Da dove viene? da soli 3 gol subiti
Media fantavoto: 5.8
Media leggermente migliore del suo compagno di squadra Meret (5.75) e meglio anche dell’ottimo Maignan. La solidissima difesa della squadra di Luciano Spalletti aiuta il portiere colombiano che, dall’alto della sua lunga esperienza ad alti livelli, non si è mai fatto trovare impreparato. Ottimo avvio di stagione, come tutto il Napoli.
La difesa
Chi? Kalidou Koulibaly;
Partite giocate: 7
Da dove viene? da un brutto episodio di razzismo
Media fantavoto: 8 pieno
Non la migliore fantamedia, ma come detto in apertura, una delle due promesse fondamentali è l’aver disputato almeno 5 partite; dunque, Rahmani e Theate (rispettivamente 4 e 3 match disputati) non sono presenti nella top 11. Per il centrale senegalese del Napoli sembra di essere tornati ai bei vecchi tempi: leadership difensiva, continuità fisica, gol importanti. KK è facilmente uno dei migliori centrali in circolazione, nulla di nuovo. Nessun malus finora per lui. Certezza.
Chi? Davide Faraoni;
Partite giocate: 6
Da dove viene? da gol incredibili
Media fantavoto: 7.42
Oramai l’ex Inter è una certezza sulla fascia destra del Verona. Grande avvio di campionato, impreziosito da due gol (di cui uno straordinario) e un assist. Ad abbassare leggermente la sua media sono i due gialli rimediati, ma ampiamente recuperati dalle prestazioni sontuose e top 11 meritata. Treno.
Chi? Davide Calabria
Partite giocate: 5
Da dove viene? da un gol a Bergamo
Media fantavoto: 7.3
Da due anni è uno dei terzini più solidi della Serie A, ed è spendibile anche in più ruoli, risultando inamovibile per Stefano Pioli. Per lui in queste prime 7 giornate sono arrivate prestazioni solidissime, arricchite da 1 gol, 1 assist e, soprattutto, nessun malus. Affidabile.
Chi? Mimmo Criscito;
Partite giocate: 7
Da dove viene? dai pochi superstiti di Preziosi
Media fantavoto: 7.36
Certezza della difesa rossoblù, con tanta esperienza alle spalle e buon rigorista: 3 gol, 1 assist e 3 cartellini gialli. Ottimo avvio per il capitano del Genoa.
Il centrocampo
Chi? Lorenzo Pellegrini;
Partite giocate: 6
Da dove viene? dalla centralità acquisita nella Roma
Media fantavoto: 8.75
Il rammarico del derby saltato per un’espulsione piuttosto discutibile è forte, ma Lorenzo Pellegrini è il centrocampista più efficace di questa prima tornata di Fantacalcio. Il bottino recita 4 gol, 1 assist, 1 ammonizione e 1 espulsione. E dice solo parzialmente quanto è importante per la squadra di José Mourinho. Fondamentale.
Chi? Jordan Veretout;
Partite giocate: 7
Da dove viene? dagli inserimenti che fanno male
Media fantavoto: 8.43
Gonfia la media il suo grandissimo inizio di stagione, leggermente frenato dalle ultime prestazione opache (nonostante il gol nel derby su rigore). Oramai una certezza per i fanta-allenatori, essendo sicuramente uno dei top del ruolo. 4 gol, 2 assist e due ammonizioni. Solido.
Chi? Antonio Candreva;
Partite giocate: 7
Da dove viene? dalle corse con la palla tra i piedi
Media fantavoto: 8.43
Il bottino del centrocampista blucerchiato recita 3 gol, 2 assist e nessun malus. Ottime partite, quasi sempre con una sufficienza piena e portatore di ottimi bonus. Ottimo avvio di stagione in serie A e, di conseguenza, al Fantacalcio. Moto perpetuo.
L’attacco
Chi? Ciro Immobile;
Partite giocate: 6
Da dove viene? da un infortunio
Media fantavoto: 9,58
La sua Lazio ha avuto un inizio un po’ a singhiozzi in queste prime sette. Vince il derby, lo fa da protagonista, poi un problema fisico e la Lazio ne prende 3 dal Bologna. Ma il suo bottino è già di 6 gol e 2 assist. Un’ottima fantamedia per quello che è, con ogni probabilità, il miglior centravanti da prendere al fantacalcio. Killer d’area.
Chi? Edin Dzeko;
Partite giocate: 7
Da dove viene? dal gol più veloce per un subentrante in Serie A
Media fantavoto: 9.43
Bollito chi? Il bosniaco ha avuto un impatto incredibile nella nuova Inter di Simone Inzaghi, dimostrandosi subito un elemento di cui il tecnico piacentino non può assolutamente fare a meno. Nell’ultima partita entra, fa gol, si procura il rigore del sorpasso e della vittoria. 6 gol, 1 assist, 1 ammonizione. Gallina vecchia fa buon brodo.
Chi? Lautaro Martinez;
Partite giocate: 6
Da dove viene? da una crescita continua
Media fantavoto: 9.17
Rotta la sua bromance con Romelu Lukaku, l’argentino si è caricato l’attacco dell’Inter sulle possenti spalle taurine, trovando un ottimo compagno come Dzeko. L’Inter ha il miglior attacco del campionato e la top 11 del fantacalcio ne è la riprova: tutti e due presenti con una fantamedia altissima. 5 gol e 1 ammonizione. Toro.
La top 11 completa
Portiere: Ospina;
Difesa: Koulibaly, Faraoni, Criscito, Calabria;
Centrocampo: Pellegrini, Veretout, Candreva;
Attacco: Immobile, Dzeko, Lautaro Martinez