FantAmbasciator: il bilancio della 5a giornata di fantacalcio

Fantacalcio

Top e flop, le sorprese e le conferme al Fantacalcio nella 5a giornata

È volta al termine, dunque, la 5a giornata di serie A e con essa una delle tante giornate di Fantacalcio che vedono coinvolti migliaia di Fantallenatori in tutta Italia da qui al termine della stagione. Una giornata caratterizzata dal turnover a causa dei numerosi impegni dei club e del turno infrasettimanale.

Ormai il FantAmbasciator è un appuntamento fisso, diviso in quattro tappe settimanali: i consigli sui top di giornata da schierare, sui flop da evitare in formazionela guida ufficiale della giornata di campionato e il resoconto finale su quanto accaduto.

Andiamo a vedere, partita per partita, cosa è successo, i voti, chi sale e chi scende nella giostra del fantacalcio, chi si rilancia e chi trova conferme in questa 4a giornata di fantacalcio

Bologna – Genoa

Risultato: 2-2

Tabellino: Hickey 49’, Arnautovic (R) 85’ (B); Destro 55’, Criscito (R) 89’ (G)

Il commento: Il primo tempo è partito al rallenty, in grado di far addormentare i più. La ripresa è stata decisamente più pimpante, con chance da una parte e dall’altra. Bologna due volte in vantaggio e due volte rimontato, la seconda con un rigore dubbio. La traversa e Sirigu difendono il 2-2 finale.

Top Bologna: Hickey (7)
Flop Bologna: Soriano (5,5)

Top Genoa: Sirigu (8)
Flop Genoa: Vanheusden (5)

Fiorentina – Inter

Risultato: 1-3

Tabellino: Sottil 23’ (F); Darmian 52’, Dzeko 55’, Perisic 87’

Il commento: Nel primo tempo la Fiorentina dimostra di essere una squadra con le carte in regola per far bene, ma il carattere dei campioni in carica emerge nella ripresa e piega i viola con un uno-due micidiale. L’espulsione di Nico Gonzalez mette fine alle speranze della Fiorentina di ribaltare la partita. Perisic la chiude allo scadere.

Top Fiorentina: Sottil (7)
Flop Fiorentina: Nico Gonzalez (4), Vlahovic (5,5)

Top Inter: Darmian (7,5)
Flop Inter: Calhanoglu (5)

Atalanta – Sassuolo

Risultato: 1-2

Tabellino: Gosens 3’, Zappacosta 37’ (A); Berardi 44’

Il commento: Succede tutto nel primo e all’insegna di Zappacosta che sembra essersi ricordato come si fa l’esterno di spinta. È lui l’arma micidiale di Gasperini per questa partita, mettendo alle corde la difesa del sassuolo. Il solo Berardi non basta a salvare la squadra di Dionisi che sbaglia la mossa più importante, Defrel in campo!

Top Atalanta: Zappacosta (8)
Flop Atalanta: Musso (5)

Top Sassuolo: Berardi (6,5)
Flop Sassuolo: Defrel (4)

Spezia – Juventus

Risultato: 2-3

Tabellino: Gyasi 33’, Antiste 49’ (S); Kean 28’, Chiesa 66’, De Ligt 72’ (J)

Il commento: La Juve vince, ma non convince per nulla, anzi. La vittoria sofferta contro lo Spezia pone parecchi punti interrogativi sulla forma e sulla fama della Juve. I due splendidi goal di Gyasi e Antiste denotano scarsa applicazione della difesa. Chiesa resta l’arma più pericolosa, ma non sembra lo stesso dello scorso anno. La partenza di Ronaldo è stata troppo affrettata?

Top Spezia: Maggiore (7)
Flop Spezia: Nikolau (5)

Top Juventus: Chiesa (6,5)
Flop Juventus: Bonucci (5,5)

Salernitana – Verona

Risultato: 2-2

Tabellino: Gondo 45+2’, Coulibaly 76’ (S); Kalinic 7’, 29’ (V)

Il commento: Partita vivace tra queste due squadre. Verona in vantaggio grazie alla doppietta di Kalinic (e chi lo avrebbe mai detto). I campani però non mollano e riagguantano un pareggio quasi insperato. La traversa colpita nel finale da Barak, su calcio di punizione, fa tremare i salernitani che possono festeggiare il primo punto!

Top Salernitana: Coulibaly (6,5)
Flop Salernitana: Gyomber (5,5)

Top Verona: Kalinic (7,5)
Flop Verona: Lazovic (5,5)

Milan – Venezia

Risultato: 2-0

Tabellino Diaz 68’, Hernandez 82’ (M)

Il commento: Per quasi tutta la partita si gioca a una porta sola, col Milan che sembra fare una partitella di allenamento. Il treno Theo Hernandez fa scalo a Venezia per prendersi i 3 punti. La decide lui con assist e goal. Sprofonda in classica la squadra di Zanetti che deve fare di più se vuole salvarsi.

Top Milan: Theo Hernandez (7,5)
Flop Milan: Rebic (5,5)

Top Venezia: Aramu (6)
Flop Venezia: Johnsen (5)

Cagliari – Empoli

Risultato: 0-2

Tabellino: Di Francesco 29’, Stulac 69’ (E)

Il commento: Partita vinta dalla squadra più cinica. Entrambe le squadre hanno avuto le loro occasioni e, nonostante abbia colpito due pali, l’Empoli porta a casa meritatamente i 3 punti. Per Mazzarri c’è molto lavoro da fare per risalire la china dopo solo 5 giornate.

Top Cagliari: Nandez (6)
Flop Cagliari: Deiola (5)

Top Empoli: Hernandez (7)
Flop Empoli: Pinamonti (5,5)

Sampdoria – Napoli

Risultato: 0-4

Tabellino: Oshimen 10’, 50’, Fabian Ruiz 39’, Zielinski 59’ (N)

Il commento: Cala il poker la squadra di Spalletti che è sembrata sempre in controllo del match. Il cannibale Oshimen ormai non si stanca di azzannare la preda ed è sempre in agguato e il mago Fabian incanta con le sue giocate. Dopo le recenti buone prestazioni, c’è un brusco stop per la Sampdoria da mettersi subito alle spalle.

Top Sampdoria: Candreva (6)
Flop Sampdoria: Yoshida (4,5)

Top Napoli: Fabian Ruiz (8)
Flop Napoli: Manolas (5,5)

Torino – Lazio

Risultato: 1-1

Tabellino: Pjaca 76’ (T); Immobile (R) 90+1’ (L)

Il commento: Una Lazio in profonda crisi che non riesce più a vincere e si salva solo nel finale grazie all’esperienza di Muriqui. Toro che questa volta viene beffato in extremis e manca il secondo successo consecutivo. La squadra di Juric è in netta crescita e può essere ostica per tutte le altre.

Top Torino: Pjaca (7)
Flop Torino: Mandragora (5)

Top Lazio: Muriqui (6,5)
Flop Lazio: Luis Alberto (5)

Roma – Udinese

Risultato: 1-0

Tabellino: Abraham 36’ (R)

Il commento: Una partita molto equilibrata, con le squadre che rispecchiano il carattere dei loro allenatori. A spuntarla è lo Special One grazia ad un goal in spaccata di Abraham che prende in controtempo Audero. Roma che si rilancia dopo lo stop contro il Verona. L’Udinese invece perde nuovamente e deve fare tesoro degli errori delle ultime due sfide

Top Roma: Abraham (6,5)
Flop Roma: Pellegrini (4,5)

Top Udinese: Pereyra (6)
Flop Udinese: Pussetto (5)

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator