Top e flop, le sorprese e le conferme al Fantacalcio nella 4a giornata
È volta al termine, dunque, la 4a giornata di serie A e con essa una delle tante giornate di Fantacalcio che vedono coinvolti migliaia di Fantallenatori in tutta Italia da qui al termine della stagione. Una giornata caratterizzata dal turnover vuoi per gli imminenti impegni europei delle squadre italiane. Non sono mancati esordi e ritorni importanti.
Ormai il FantAmbasciator è un appuntamento fisso, diviso in quattro tappe settimanali: i consigli sui top di giornata da schierare, sui flop da evitare in formazione, la guida ufficiale della giornata di campionato e il resoconto finale su quanto accaduto.
Andiamo a vedere, partita per partita, cosa è successo, i voti, chi sale e chi scende nella giostra del fantacalcio, chi si rilancia e chi trova conferme in questa 4a giornata di fantacalcio
Sassuolo – Torino
Risultato: 0-1
Tabellino: Pjaca 83’ (T)
Il commento: una partita meno equilibrata di quello che dice il risultato. I pali di Brekalo e Praet, i miracoli sulla linea di Ferrari e M. Lopez su Sanabria, hanno salvato più volte i neroverdi dal capitolare. Nella ripresa Lukic a porta vuota riesce incredibilmente a sbagliare. Solo la gran giocata di Pjaca, doppio passo e piazzato sul secondo palo, regala la meritata vittoria al Toro.
Il Sassuolo e Dionisi hanno bisogno ancora di trovare feeling: il palo di Frattesi ad inizio partita e il colpo di testa di Ferrari al 90’ non possono essere abbastanza per una squadra che può ambire un posto in Europa League.
Top Sassuolo: Ferrari (7)
Flop Sassuolo: Raspadori (5); Berardi (5,5)
Top Torino: Brekalo (6,5); Milinkovic Savic (7); Pjaca (7)
Flop Torino: Sanabria (5,5)
Genoa – Fiorentina
Risultato: 1-2
Tabellino: Saponara 60’, Bonaventura 89’ (F); Criscito 98’ (G)
Il commento: partita come da pronostico, con la Fiorentina che ha fatto la partita e il Genoa che ha cercato di giocare di contropiede. Un missile di Saponara sblocca la partita e la rete dell’MVP Bonaventura chiude il match. A nulla serve la rete su calcio di rigore (molto dubbio) di Criscito allo scadere. Fiorentina lanciata alla sfida con l’Inter
Top Genoa: Pandev (6,5); Sirigu (7)
Flop Genoa: Destro (5)
Top Fiorentina: Saponara (7); Bonaventura (7,5)
Flop Fiorentina: –
Inter – Bologna
Risultato: 6-1
Tabellino: Lautaro Martinez 6’, Skriniar 30’, Barella 34’, Vecino 54’, Dzeko 62’-68’ (I); Theate 86’ (B)
Il commento: il risultato parla chiaro, più che una partita di calcio è sembrato un set di tennis. Dominio Inter dall’inizio alla fine che risponde alla Fiorentina in vista del prossimo match.
Top Inter: Handanovic (7); Dumfries (7,5), Dzeko (7,5)
Flop Inter: –
Top Bologna: Theate (6,5)
Flop Bologna: Hickey (4); De Silvestri (4); Bonifazi (4); Medel (4)
Salernitana – Atalanta
Risultato: 0-1
Tabellino: Duvàn Zapata 75’ (A)
Il commento: soffre più del previsto l’Atalanta, ma riesce ad ottenere comunque i tre punti contro un’ottima Salernitana. Campani vicini al goal in più circostanze e che hanno messo in crisi la difesa della Dea che rischia di cadere sul palo di Obi. Il goal di Zapata cambia la partita e l’Atalanta non la chiude con Zappacosta a porta spalancata. Finisce 0-1, ma Gasperini deve rivedere qualcosa.
Top Salernitana: Kechrida (7);
Flop Salernitana: Ribery (5)
Top Atalanta: Ilicic (6,5); Zapata (6,5)
Flop Atalanta: Malinovsky (5,5)
Empoli – Sampdoria
Risultato: 0-3
Tabellino: Caputo 31’-52’, Candreva 70’ (S)
Il commento: Vince e convince la Sampdoria che sblocca i suoi attaccanti grazie a Ciccio Caputo che con una doppietta (ma potevano essere 4) mette in discesa la partita per i suoi. L’avrebbe riaperta Cutrone, se solo non si fosse dimenticato che esiste il fuorigioco e i due metri oltre la difesa al momento del passaggio sono illegali. Chiude i giochi Candreva con un goal spaziale.
Top Empoli: Vicario (6,5)
Flop Empoli: Cutrone (4,5); Mancuso (5)
Top Sampdoria: Caputo (8); Candreva (7,5)
Flop Sampdoria: A.Silva (5,5)
Venezia – Spezia
Risultato: 1-2
Tabellino: Ceccaroni 59’ (V); Bastoni 13’, Bourabia 94’ (S)
Il commento: una bella partita quella tra Venezia e Spezia. Le due squadre saranno sicuramente in lotta per non retrocede, ma hanno giocato un calcio a viso aperto. La perla di Bastoni apre le danze. Il goal del raddoppio non arriva e il Venezia agguanta il pari con l’ex Ceccaroni. Cambia l’inerzia del match e il Venezia va vicino al goal, ma nel recupero è lo Spezia a passare in vantaggio col siluro di Bourabia che porta i suoi alla vittoria.
Top Venezia: Ceccaroni (7); Maenpaa (6,5)
Flop Venezia: Henry (5); Okereke (5)
Top Spezia: Maggiore (7); Bourabia (7); Bastoni (6,5)
Flop Spezia: Gyasi (5,5); Verde (5,5)
Lazio – Cagliari
Risultato: 2-2
Tabellino: Immobile 45’, Cataldi 83’ (L); Joao Pedro 46’, Keita 62’ (C)
Il commento: Walter Mazzarri rischia di fare un brutto scherzo alla Lazio di Sarri al suo ritorno in serie A. Dopo essere andato sotto alla fine del primo tempo con il colpo di testa di Immobile, i sardi ribaltano il risultato con due splendide azioni corali chiuse prima da Joao Pedro e poi da Keita. Solo il bolide di Cataldi evita il tracollo della Lazio.
Top Lazio: Immobile (6,5); Cataldi (7,5)
Flop Lazio: Luis Alberto (5)
Top Cagliari: Joao Pedro (7,5); Marin (7); Keita (6,5)
Flop Cagliari: Caceres (5,5)
Verona – Roma
Risultato: 3-2
Tabellino: Barak 49’, Caprari 54’, Faraoni 63’ (V); Pellegrini 36’, (AU) Ilic 58’(R)
Il commento: Esonerato Di Francesco, il Verona trova subito la vittoria e lo fa disputando una grande partita. Il goal capolavoro di Pellegrini complica la gara per i veneti, che però si rimettono in piedi con Barak e Caprari. L’autogoal di Ilic porta il risultato in parità, ma il gran tiro sotto al sette di Faraoni regala i primi 3 punti al Verona.
Top Verona: Faraoni (7), Barak (7)
Flop Verona: Simeone (5,5)
Top Roma: Pellegrini (7); Rui Patricio (7)
Flop Roma: Zaniolo (5); Cristante (5)
Juventus – Milan
Risultato: 1-1
Tabellino: Morata 4’ (J); Rebic 76’ (M)
Il commento: Morata apre subito le danze con un bel cucchiaio dopo 4 minuti. Juventus che domina il primo tempo e solo un paio di parate di Maignan su Morata e Dybala evitano un passivo più ampio. Nella ripresa i bianconeri si addormentano e su corner Rebic fa 1-1. Il croato va vicino anche al raddoppio calciando di poco alto, ma la chance più grande è per Kalulu, ma un grande intervento di Szczesny evita la terza sconfitta consecutiva ad Allegri.
Top Juventus: Morata (7)
Flop Juventus: Kean (5)
Top Milan: Rebic (7); Tonali (7)
Flop Milan: Theo Hernandez (5)
Udinese – Napoli
Risultato: 0-4
Tabellino: Oshimen 24’, Rrhamani 35’, Koulibaly 52’, Lozano 84’ (N)
Il commento: Parte bene l’Udinese che pressa alto e rischia di passare in vantaggio su una leggerezza di Ospina, ma il goal di Oshimen annichilisce i padroni di casa che crollano sotto i calci piazzati del Napoli. Prima Rrhamani, poi Koulibaly stendono i friulani, che subiscono il poker col tiro a giro di Lozano che chiude la partita.
Top Udinese: Pussetto (6)
Flop Udinese: Deulofeu (5,5); Pereyra (5)
Top Napoli: Rrhamani (7,5); Koulibaly (7,5)
Flop Napoli: –