Top e flop, le sorprese e le conferme al fantacalcio nella 6a giornata di Serie A
È volta al termine, dunque, la 6a giornata di Serie A e con essa una delle tante giornate di Fantacalcio che vedono coinvolti migliaia di Fantallenatori in tutta Italia da qui al termine della stagione.
FantAmbasciator è un appuntamento fisso, diviso in quattro tappe settimanali: i consigli sui top 11 di giornata da schierare, sui flop 11 da evitare in formazione, la guida ufficiale della giornata di campionato e il resoconto finale su quanto accaduto in questa giornata di fantacalcio.
Andiamo a vedere, partita per partita, cosa è successo, i voti, chi sale e chi scende nella giostra del fantacalcio, chi si rilancia e chi trova conferme al Fantacalcio in questa 6a giornata di Serie A.
Spezia – Milan
Risultato: 1-2
Tabellino: Verde 80’ (S); Maldini 48’, Diaz 86’ (M)
Il commento: l’anno scorso il Milan fermò la sua corsa scudetto proprio contro lo Spezia e forse la paura si fa sentire, perché il primo tempo gioca meglio lo Spezia che sfiora il vantaggio. Nella ripresa il goal di Maldini ribalta le cose e il Milan sfiora il raddoppio in diverse circostanze con Leao. Padroni di casa che non mollano e trovano il pari, anche in maniera fortunosa. Il solito Diaz salva i rossoneri nel finale.
Top Spezia: Verde (6,5)
Flop Spezia: Maggiore (5)
Top Milan: Maldini (7)
Flop Milan: Giroud (5)
Inter – Atalanta
Risultato: 2-2
Tabellino: Lautaro Martinez 5’, Dzeko 71’ (I); Malinovskyi 30’, Toloi 38’ (A)
Il commento: a San Siro succede di tutto, con i padroni di casa in vantaggio dopo 5 minuti con una giocata splendida targata Barella – Lautaro. La Dea, trascinata da Malinovskyi, prima pareggia e poi sorpassa l’Inter. Neroazzurri che nella ripresa alzano il ritmo e pareggiano con Dzeko. Poi il caos, Dimarco sbaglia un calcio di rigore, l’Atalanta segna con Piccoli, ma il goal viene annullato per una palla uscita in precedenza e non vista dagli assistenti. Finisce 2-2
Top Inter: Barella (7)
Flop Inter: Dimarco (4,5)
Top Atalanta: Malinovskyi (7,5)
Flop Atalanta: Demiral (5)
Genoa – Verona
Risultato: 3-3
Tabellino: Criscito 76’ (R), Destro 80’, 85’; Simeone 8’, Barak 49’ (R), Kalinic 90+1 (V)
Il commento: continui capovolgimenti anche a Genova, dove il Verona avanti di due goal si fa rimontare e sorpassare dai rossoblù, che si portano in avanti con lo splendido goal di Destro. L’attaccante genoano segna con uno splendido scavino, accompagnato dalla bottiglietta d’acqua nella mano sinistra. Il Verona agguanta il pari insperato nel recupero con Kalinic.
Top Genoa: Destro (8)
Flop Genoa: Maksimovic (4,5)
Top Verona: Faraoni (7)
Flop Verona: Dawidowicz (5)
Juventus – Sampdoria
Risultato: 3-2
Tabellino: Dybala 10’, Bonucci 43’, Locatelli 57’ (J); Yoshida 44’, Candreva 83’ (S)
Il commento: secondo successo consecutivo per i bianconeri, anche questo per 3-2, stavolta meno sofferto. Bianconeri che dominano tutta la partita, ma non l’ammazzano. Sul 2-0 infatti la Sampdoria si rimette in corsa con Yoshida, salvo poi suicidarsi e subire goal da Locatelli. La Juve però ama soffrire e fa accorciare nuovamente le distanze, stavolta da Candreva e gli ultimi minuti sono sofferti, ma trova la vittoria.
Top Juventus: Dybala (7,5)
Flop Juventus: Cuadrado (5)
Top Sampdoria: Candreva (7,5)
Flop Sampdoria: Colley (4)
Udinese – Fiorentina
Risultato: 0-1
Tabellino: Vlahovic (R) 16’ (F)
Il commento: Partita vivace tra queste due squadre. La Fiorentina ha il merito di sbloccarla dopo poco più di 15 minuti col rigore di Vlahovic. Nella ripresa l’Udinese trascinata da Deulofeu ci prova in tutti i modi, ma sulla strada dello spagnolo si para davanti Dragowski a negare il pari!
Top Udinese: Deulofeu (6,5)
Flop Udinese: Walace (5)
Top Fiorentina: Dragowski (7,5)
Flop Fiorentina: Saponara (5,5)
Sassuolo – Salernitana
Risultato: 1-0
Tabellino: Berardi 54’ (S)
Il commento: gli ospiti cominciano meglio la gara, ma alla lunga viene fuori il Sassuolo che concretizza la sua supremazia nel secondo tempo, grazie a Domenico Berardi. La reazione dei campani non si fa attendere e sfiorano il goal con Kastanos, ma Rogerio spazza sulla linea. Brivido nel finale col colpo di testa di Simy che termina alto.
Top Sassuolo: Boga (7)
Flop Sassuolo: Frattesi (5,5)
Top Salernitana: Kastanos (6)
Flop Salernitana: Simy (5)
Empoli – Bologna
Risultato: 4-2
Tabellino: Bonifazi (AU) 1’, Pinamonti 31’, Bajrami (R) 54, Ricci 90’ (E); Barrow 11’, Arnautovic 76’ (B)
Il commento: la partita più bella di questa giornata di campionato è, a sorpresa, Empoli – Bologna. Sei goal segnati, 4 legni, due calci di rigori, il primo sbagliato e il secondo segnato. Fino al 90’ risultato incerto. Tutti questi fattori fanno di Empoli – Bologna una partita da andare a recuperare assolutamente!
Top Empoli: Ricci (7)
Flop Empoli: Marchizza (5,5)
Top Bologna: Barrow (7)
Flop Bologna: Theate (5)
Lazio – Roma
Risultato: 3-2
Tabellino: Milinkovic-Savic 10’, Pedro 19’, Felipe Anderson 62’ (L); Ibanez 41’, Veretout 69’ (R)
Il commento: Derby di Roma molto combattuto e che se si rigiocasse altre 10 volte finirebbe quantomeno in parità. La Roma fa la partita e la Lazio sfrutta le ripartenze. Tre goal con azione fotocopia quelli della squadra di Sarri, da calcio da fermo quelli della squadra di Mourinho. Vince la Lazio che può ricominciare la sua corsa
Top Lazio: Immobile (8)
Flop Lazio: Akpa Akpro (5)
Top Roma: Zaniolo (7)
Flop Roma: Rui Patricio (4,5)
Napoli – Cagliari
Risultato: 2-0
Tabellino: Osimhen 11’, Insigne (R) 57’ (N)
Il commento: Il Napoli in questo avvio di stagione gioca con un uomo in più in mezzo al campo: Victor Osimhen. 6 goal nel mese di settembre, oltre al goal del vantaggio, si procura il calcio di rigore che Insigne realizza. Spalletti si coccola il suo attaccante e intanto l’atmosfera intorno alla squadra è alle stelle.
Top Napoli: Osimhen (7,5)
Flop Napoli: Elmas (5,5)
Top Cagliari: Nandez (6)
Flop Cagliari: Godin (4)
Venezia – Torino
Risultato: 1-1
Tabellino: Aramu 78’ (V); Brekalo 56’ (T)
Il commento: Forse la sfida più noiosa di questa giornata di campionato quella tra Venezia e Torino. Sfida giocata a ritmi bassi e che si sblocca solo nel secondo tempo grazie a Brekalo. L’espulsione al 76’ di Djidji complica le cose per i suoi e il Venezia trova il pari con Aramu su rigore. Finisce 1-1 ed entrambe le squadre sono contente.
Top Venezia: Aramu (7)
Flop Venezia: Maenpaa (5,5)
Top Torino: Brekalo (7)
Flop Torino: Djidji (4)