Rivoluzione bicolore per la Ferrari SF21
La nuova monoposto di Formula 1 è stata presentata, in streaming, da Maranello che sarà guidata da Charles Leclerc e Carlos Sainz nella prossima stagione.
Il debutto in pista per la nuova Ferrari SF21 avverrà in Bahrain, sulla stessa pista dove sono poi in programma tre giornate di test in vista del via della nuova stagione.
Il Calendario F1 2021 prevede quest’anno 23 appuntamenti, con la prima gara inaugurale proprio in Bahrain il prossimo 28 marzo.
Particolare la colorazione del posteriore, come quello della prima vettura da corsa Ferrari, la 125s. Si tratta dello stesso amaranto usato un anno fa al Mugello per omaggiare i mille Gran Premi.
Il presidente della Ferrari John Elkann ha dichiarato:
“È stato eccitante vedere come Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno contribuito insieme ai nostri tecnici e meccanici alla preparazione della stagione. Questa eccitazione si può toccare con mano“, aggiunge assicurando che “tutti sono ansiosi di mettere in pista la vettura e dare il massimo“.
Il Team pPincipal Mattia Binotto spiega che la SF21 “nasce dalla vettura dell’anno scorso, per motivi anche regolamentari, in parte è congelata“. Nonostante questo, “abbiamo cercato di migliorarla in tutte le sue aree: l’aerodinamica è stata rivista, la power unit è completamente nuova“. Questa, sottolinea ancora “è la stagione di tante sfide: ripartiamo visivamente dalla nostra storia ma ci proiettiamo al futuro, sempre contraddistinto dal nostro rosso Ferrari“.
Si parte il 28 marzo in Bahrain, poi subito a Imola: Melbourne il 21 novembre
Con il mondo ancora alle prese con la pandemia causata dal Coronavirus, la lista delle gare ha subito alcuni stravolgimenti rispetto a quello che sarebbe dovuto essere il naturale svolgimento degli eventi.
Rispetto al 2020 il calendario ha una parvenza simile alla realtà, eccezion fatta per alcuni dettagli, leggasi Bahrain gara inaugurale e Melbourne spostata nell’inusuale appuntamento di novembre.
Il Gran Premio d’Australia non si svolgeva così tardi da 25 anni, quando nel 1995 Adelaide ospitò per l’ultima volta la gara conclusiva della stagione, tant’é che alcuni mesi dopo si ripartì da Melbourne, al suo esordio, per l’inizio del campionato 1996.
ambasciator.it
A title
Image Box text
STEFANO POPOLO
CEO & Founder
Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.