Tanti auguri ai nonni, uno degli esempi d’amore più grandi

Nonni

Oggi, 2 Ottobre è la festa dei nonni: un amore disinteressato e quel pezzo di storia in bianco e nero che si tinge dei colori della vita

Oggi, 2 Ottobre è la Festa dei nonni. Un giorno dedicato e intitolato a uno degli esempi più grandi di amore, che si possa fare a un bambino, che sta imparando cos’è l’amore. E vivere nella propria vita. I nonni sono quell’amore disinteressato e quel pezzo di storia in bianco e nero che si tinge dei colori della vita. I nonni potrebbe essere maestri della vita stessa, perché ti insegnano a camminare sempre a testa alta con la gratitudine dentro gli occhi. I nonni sono un po’ come gli angeli custodi, quando ti prendono per mano e ti accarezzano il viso, a te che sei ancora bambino/a e guardi il mondo con curiosità, entusiasmo, sorrisi e pochissima paura. E’ vero che sono i primi ad accontentarti se vuoi un gelato ma solo perché i nonni sono i primi a ricordarti di riconoscere sempre la dolcezza e la gentilezza nel mondo. Anche la madre di Cenerentola, un classico capolavoro Disney, nel film raccomanda alla figlia Ella:

“Sii gentile e abbi coraggio”

Cenerentola, Il film

Il segreto della felicità? La semplicità

Per la festa dei nonni ricordiamoci che il tempo insieme a loro è probabilmente tra i primi che condividiamo e condivideremo nella vita, fatto di Storia, la loro e la nostra; e di una quotidianità che vuol dire Famiglia, imparando a custodire ogni attimo, un sorriso o un abbraccio e una generosità preziosa. In mezzo a questo tempo che illumina le nostre giornate come il sole alle finestre, è a casa dei nonni che si vive la bellezza della semplicità.

mi hai insegnato che le cose semplici
non sono per tutti;
perché in pochi riescono a vederci
la luce dei diamanti

Roberta Salvati

Per la Festa dei nonni riviviamo quelle giornate che hanno o hanno avuto il buongiorno più bello, nelle cose semplici per me potevano essere: il profumo del caffè, il pane fresco con la marmellata di ciliegie e/ o la spremuta d’arancia. Magari i nonni viziano i propri nipoti, così che da grandi potranno fare grandi respiri e grandi sorrisi accorgendosi che sono sempre le piccole attenzioni a fare la differenza. Mentre il suono più bello non è solo quello delle note di un pianoforte, ma delle risate fatte insieme.

I nonni sono i primi a credere nel tuo talento

I nonni sono i primi a credere che tu abbia talento in qualcosa, come ad esempio per la scrittura. Gli sguardi di meraviglia davanti alle parole, file di inchiostro. La commozione e la gratitudine di chi scrive riassunta in un sorriso. Perché quelle parole non raccontano altro che emozioni condivise e messe nero su bianco con assoluta genuinità. Per poi augurarsi di ricambiare una bellezza che riempie la vita, ogni giorno.

Nonni presenti: uno dei regali più belli della vita

E’ una fortuna avere dei nonni che sono stati sempre presenti nella vita di una persona. È giusto perciò fare tesoro di ogni emozione vissuta insieme, momenti in cui hanno convogliato: gioia, dolore, lacrime spensieratezza, paura, leggerezza, e forza; e poi la saggezza, attitudine che, come una virgola cambia il senso alla parole, cambia e allo stesso tempo perfeziona la tua visione della vita, mentre sei impegnata a perseverare nei sogni che hai in tasca e a non dimenticare ogni piccolo loro insegnamento, consiglio, racconto.

Con la tua voce Io placherò la sete Con il tuo odore Mi sentirò a casa

Giordana Angi, Chiama il mio nome

Oggi è la festa dei nonni e cogliamo l’occasione per guardare in faccia a ogni clima di festa che per via della pandemia è stato rimandato, durante i mesi più terribili, in cui paradossalmente per proteggere i nostri nonni non gli siamo stati accanto, mentre il nostro cuore avvertiva quella mancanza e non vedeva l’ora di riabbracciarli.

Per la Festa dei nonni, infine dedichiamo loro questi versi:

Con voi vivo la vita come fosse un album pieno zeppo di fotografie, per tenere con me ogni istante di vita anche quando dovrò alzare gli occhi al cielo per sentirvi al mio fianco: ombre sull’asfalto, luce nell’animo come quando lei si svela di carne in un quadro del Caravaggio.

Roberta Salvati

Tanti auguri a tutti i nonni del mondo!

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator