“Fuori dal Cerchio” è il progetto della Cooperativa Sociale Progetto Uomo, finanziato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia e sostenuto, tra gli altri, da ARES
“Fuori dal Cerchio” è un progetto della Cooperativa Sociale Progetto Uomo, finanziato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia, che opera sul territorio di Napoli (IX Municipalità) attraverso attività che rispondono ai bisogni e alle esigenze dell’intero nucleo familiare in un’ottica di prevenzione e cura.
In questa prospettiva diventa di vitale importanza far convergere risorse e attivare legami sociali per sostenere tutti i membri delle famiglie alle prese con piccole e grandi difficoltà (separazione, educazione dei figli, sostegno allo studio) attraverso percorsi che sollecitano il self help.
L’obiettivo della Cooperativa Sociale Progetto Uomo, è quello di affiancare le famiglie nei loro percorsi educativi salvaguardandone l’autonomia.
Così grazie, anche, alla consolidata sinergia con ARES che sostiene il progetto “Fuori dal Cerchio”, ciascun partecipante è accompagnato nella scelta di un percorso formativo.
In particolare, due sono i corsi di formazione selezionati per educare professionalmente soggetti fragili di una realtà complessa quale la IX (quartieri di Pianura e Soccavo) e la X Municipalità (Bagnoli e Fuorigrotta) di Napoli: la Certificazione 7 Moduli User e il corso per diventare Operatore Socio Sanitario (OSS).
Del resto ARES, quale Ente di Formazione, non è nuova alla collaborazione con altre realtà sul territorio. Ricordiamo, ad esempio, il Progetto Policoro, o Le Kassandre, associazione culturale di promozione sociale in prima fila nel contrastare la violenza di genere tramite l’educazione e la formazione di donne che hanno subito violenze, fisiche e psicologiche.
Come ha ricordato il Presidente, la dott.ssa Brancaccio “Reinventarsi un Futuro tramite la Formazione è possibile”.