Disfatta casalinga contro un feroce avversario

Fustal Irpinia caduta in casa con punteggio tennistico

Fustal Irpinia caduta sotto i colpi di una squadra che colleziona successi; è infatti la 14 esima vittoria consecutiva per la Polisportiva Bitonto che continua ad affermare il suo incontrastato primato in questo girone D del campionato serie A2 femminile.
Le reti messe a segno ieri, nel recupero dell’ottava giornata di campionato svoltasi nel Palazzetto di Ariano Irpino, sono state 6.

Sull’altro fronte, le ragazze di Luigi Battistone (nonostante una buonissima prestazione fino a circa la metà del secondo tempo) non sono mai riuscite ad impensierire troppo il fortissimo portiere Gabi Tardelli. L’occasione più limpida, l’ha avuta Ilenia Romano che ha mancato un aggancio in area.

Battuta d’arresto

Se di battuta d’arresto certamente si può parlare, non si può assolutamente dire che sia una resa definitiva per le Verdi!

Certamente una sconfitta che non fa bene all’umore, visto anche l’infortunio occorso a Macchia; ma che sopraggiunge dopo una serie di risultati positivi. Soprattutto dopo l’impresa compiuta domenica scorsa, 21 febbraio nella 19 esima giornata di campionato, con una fondamentale (e forse insperata) vittoria a Lamezia contro la Vigor, imponendosi col risultato di 5-2. In quell’occasione, le ragazze della Futsal Irpinia hanno ribaltato il risultato, con Braccia prima, con Pisani poi; tutto questo dopo aver subito una prima rete da parte di Praticò. Dilagano poi le Verdi con altre 3 reti di Romano e Albanese. Il quinto gol è un’autorete.

I leoni mangiano i lupi

Il dominio delle “leoncelle” (lo stemma del Bitonto raffigura infatti un leone), così come sono soprannominate le ragazze pugliesi allenate da Mister Michele Pannarale, si fa sentire anche in terra irpina.
Seppure la Futsal Irpinia possa al momento vantare un meritatissimo 4 posto in classifica e ben 5 vittorie consecutive all’attivo, non è riuscita a portare a casa un risultato positivo e nulla ha potuto contro il “ruggito” delle baresi.
Vero è che sicuramente il Bitonto è una squadra fortissima; ma altrettanto vero ed incontestabile, è il fatto che le padrone di casa hanno messo in campo tutto il cuore e la testa che le contraddistingue, tenendo testa alle avversarie almeno fino alla metà del secondo tempo.

Super Macchia, ma Fustal Irpinia caduta

Fino a questo momento, infatti, le ospiti avevano segnato “appena” 3 gol.

Silvana Macchia ha confermato un’ennesima volta di essere il portiere stratosferico che tutti conosciamo, salvando il risultato in diverse occasioni.
Lei, insieme a Pugliese e Pisani, sicuramente le migliori in campo ieri sera.
Purtroppo a causa di un infortunio, Macchia è stata costretta a lasciare il campo a metà della seconda frazione.
Da quel momento, il Bitonto dilaga con altri 3 gol segnati alla incolpevole D’Urso che ha mostrato ancora una volta tanta bravura e coraggio, nonostante la giovane età.
Al primo tempo, doppietta della lusitana Joana Azevedo e rete della brasiliana Brenda Moreira, giocatrice di grande abilità tecnica.
Nel secondo tempo, terzo gol per Azevedo; segue poi un gol eseguito con un gesto tecnico notevole: un doppio controllo di ginocchio e tiro al volo di Grecia Fontela. Il sesto gol è di Marfil Errico, classe 2002.
Le ragazze di Battistone escono sconfitte, ma a testa alta sia per l’ottima prestazione, sia per la posizione in classifica guadagnata con sudore.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator