Gaetano Manfredi alla premiazione del Progetto Policoro

gaetano-manfredi

L’ex ministro ai microfoni di Ambasciator: “Progetto Policoro è opportunità per i giovani del Meridione”

A 25 anni dalla sua nascita, il Progetto Policoro rappresenta ancora oggi un punto di riferimento per i giovani nella ricerca attiva del lavoro e nella realizzazione di reti d’impresa; tramite percorsi formativi in grado di orientarli rispetto alla loro vocazione umana e professionale.

Così, la cerimonia di premiazione del Progetto Policoro, che ha avuto luogo nel Parco San Laise di Bagnoli, è stata l’occasione per discutere di questi temi grazie anche alla presenza dell’ex Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi.

Stiamo vivendo un momento particolare a causa della pandemia a valle di un decennio difficile sul piano sociale ed economico. Il territorio era già sofferente e la ferita è ancora aperta. La mia è stata una vita spesa per la Formazione; come Professore, Rettore e Ministro“. Ha detto l’ex Rettore della Federico II nel corso del suo intervento .

L’importanza di fare rete sul territorio assume, in un periodo storico così difficile, valore precipuo. In quest’ottica, la collaborazione congiunta di ARES, PSB Srl, della Diocesi di Pozzuoli e della Fondazione Campania Welfare rappresenta un argine al dilagante fenomeno della disoccupazione giovanile, specie nel Mezzogiorno.

Sinergie, come quelle avviate sul territorio flegreo permettono alla collettività di potersi sviluppare appieno.

Abbiamo il dovere civile di dare un futuro ai nostri giovani da portare avanti insieme a enti di formazione e alla Chiesa – prosegue l’ex Ministro –. Come ha detto, quest’oggi, Sua Eccellenza Mons. Gennaro Pascarella: bisogna essere meritocratici, offrendo al contempo opportunità a tutti. Ci sono tanti talenti da scoprire e valorizzare. Con le istituzioni, insieme ai privati e alla Chiesa, possiamo ricostruire la città a misura dei giovani“; conclude Manfredi.

Parole importanti quelle del Professore Gaetano Manfredi, che già nella sua recente esperienza al Ministero aveva avvertito l’esigenza di combinare una formazione prettamente teorica ad una più pratica, da realizzarsi in collaborazione con le aziende del territorio.

Di seguito l’intervento integrale di Gaetano Manfredi a margine della cerimonia di premiazione del Progetto Policoro.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator