Sul suo blog personale, George R. R. Martin ha voluto informare sulle ultime novità riguardanti il mondo de “Il Trono di Spade” e tutti gli altri lavori
Il 2021 è stato un anno molto particolare per lo scrittore George R. R. Martin: “Un anno che è meglio dimenticare”, come ha voluto ricordare in un articolo apparso sul suo blog, l’unica pagina che utilizza per le comunicazioni ufficiali. Un articolo, diffuso mercoledì 9 marzo, molto importante per scoprire tutte le ultime novità sui suoi lavori, in particolare quelli riguardanti l’Universo che ruota attorno a “Il Trono di Spade”.
Il 2021 secondo George R. R. Martin
Lo scrittore statunitense ha tenuto a precisare cosa ha significato il 2021 per lui sul piano lavorativo:
“[…], nel 2021 ho fatto molto lavoro. Un’enorme quantità di lavoro, in verità; Mi sembra di avere un numero enorme di progetti. (Non mi lamento. Mi piace lavorare. Scrivere, montare, produrre. Non c’è niente che mi piaccia di più della narrazione)”.
Un lavoro al centro del quale troviamo The Winds of Winter (I venti dell’Inverno), sesto romanzo dell’opera fantasy epica nota come Cronache del ghiaccio e del fuoco. Il volume non è ancora stato completato in corso d’opera e la sua data di pubblicazione non è stata ancora resa nota.
“Sì, certo che sto ancora lavorando a The Winds of Winter. […]. Ho fatto molti progressi su Winds nel 2020 e meno nel 2021… ma meno non è nessuno. Il mondo di Westeros, il mondo di A Song of Ice & Fire, è la mia priorità numero uno e rimarrà tale fino a quando la storia non sarà raccontata. Ma Westeros è diventato più grande di The Winds of Winter, o anche A Song of Ice & Fire”.
Senza contare il prosieguo delle vicende della Casa Targaryen narrate dall’arcimaestro Gyldayn e i nuovi racconti incentrati su Dunk ed Egg.
Oltre a Winds, devo consegnare anche il secondo volume della storia dell’arcimaestro Gyldayn, Fire & Blood. Ne ho scritte un paio di centinaia di pagine, ma c’è ancora molta strada da fare. Ho bisogno di scrivere più romanzi di Dunk & Egg, raccontare il resto delle loro storie, soprattutto perché c’è una serie televisiva su di loro in sviluppo. C’è un sontuoso libro da tavolino in arrivo entro la fine dell’anno, una versione ridotta e illustrata di Fire & Blood […]. E un altro libro dopo, un Who’s Who in Westeros. E sono solo i libri.
Serie e programmi televisivi
Ci sono, inoltre, tanti altri programmi televisivi e non alle quali George R. R. Martin è profondamente coinvolto.
Profondamente, fortemente coinvolto in ognuno dei nuovi spettacoli. È il mio mondo, e anche se ho lavorato a stretto contatto con alcuni fantastici sceneggiatori e showrunner, alla fine spetta a me cercare di mantenere il canone… beh, canonico … e fare tutto il possibile per rendere grandiosi i nuovi spettacoli. [..].
House of the Dragon [Casa del Drago] si è concluso a Londra ed è ora in post-produzione. Quello che ho visto, l’ho amato. [..]. Tuttavia, sono entusiasta anche degli altri spettacoli successivi. Non vedo l’ora di raccontarti tutto di loro, ma non dovrei, quindi… Beh, forse ci sono alcune cose che posso dirti. [..].
Stiamo sviluppando spettacoli dal vivo per HBO e spettacoli animati per HBO Max. [..]. Alcune delle idee su cui stiamo lavorando hanno un tono e un approccio abbastanza diversi rispetto a quelli precedenti, e questo mi entusiasma. Il mondo di Westeros (ed Essos, ecc.) è enorme e c’è spazio per molti tipi di storie, su una vasta gamma di personaggi.
[..]. Bruno Heller, il creatore e showrunner di Roma, sta scrivendo la sua sceneggiatura pilota per la serie Corlys Velaryon. Quello è iniziato come Nine Voyages [9 Viaggi], ma ora lo chiamiamo The Sea Snake [Serpente di Mare], poiché volevamo evitare di avere due spettacoli con i numeri nel titolo. L’altra Ten Mila Ships [10mila Navi], la serie Nymeria. Amanda Segel, la nostra showrunner, ha consegnato un paio di bozze di quella, e stiamo andando avanti. Il terzo degli spettacoli dal vivo è la serie Dunk & Egg, diretta da Steve Conrad. [..]. È determinato a fare un adattamento fedele delle storie, che è esattamente quello che voglio; questi personaggi e queste storie sono molto preziosi per me. La prima stagione sarà un adattamento del primo romanzo, “Il cavaliere errante. Una storia dei Sette Regni“. Contrariamente a quanto potresti aver letto online, lo spettacolo non si chiamerà Dunk & Egg, che potrebbe essere scambiato per una sitcom da spettatori che non hanno familiarità con le storie. Per il titolo della serie siamo orientati verso A Knight of the Seven Kingdoms [Un Cavaliere dei Sette Regni], sebbene anche The Hedge Knight [Il Cavaliere della Siepe] abbia i suoi partigiani”.
Animazioni e gli altri progetti di George R. R. Martin
George R. R. Martin si sta occupando anche di tanti altri lavori, tra i quali possiamo ricordare la serie televisiva ambientata nel mondo di Wild Card (Carte Jolly in italiano) e del quale ci occuperemo in prossimi articoli.
Per quanto riguarda l’animazione… beh, non mi è permesso parlare della maggior parte di ciò che sta accadendo, tranne per dire che le cose si stanno muovendo molto velocemente, e adoro, amo, amo alcuni dei concept art che sto vedendo. E.. aspetta, a pensarci bene, la notizia è trapelata diversi mesi fa che uno degli spettacoli animati sarebbe ambientato a Yi Ti. È vero. Il nostro titolo provvisorio è The Golden Empire [L’Impero d’Oro], e abbiamo anche un grande giovane scrittore su quello, e penso che l’arte e l’animazione saranno bellissime.
[..]. E House of the Dragon arriverà presto. […]. E io? Continuerò a lavorare con gli sceneggiatori, gli showrunner, i registi e i produttori in tutti questi spettacoli. […] Dark Winds [Venti Oscuri] per AMC e Wild Card per UCP e Peacock. E Night of the Cooters [La Notte dei Cooters]”.
Siamo sicuri che George R. R. Martin sta lavorando duramente per realizzare al meglio il sogno di tanti appassionati dei mondi che è riuscito a creare.