Gigi Proietti, addio al grande attore e comico romano

gigi-proietti

Il mondo dello spettacolo piange il grande attore Gigi Proietti, morto per complicanze cardiache in una clinica romana

La triste notizia

Gigi Proietti, era ricoverato ormai da giorni in una clinica romana, le sue condizioni si sono poi aggravate nella giornata di domenica.
Al suo fianco la compagna di sempre Sagitta Alter e le figlie.
Proprio lui che riusciva ad ironizzare sulla data della sua nascita dicendo:

“Che dobbiamo fa’? La data è quella che è, il 2 novembre.”

Ci lascia nel giorno del suo ottantesimo compleanno.

Il saluto del mondo dello spettacolo a Gigi Proietti

Moltissimi gli artisti e non solo che hanno affidato a Twitter il loro saluto a Gigi Proietti, ne riportiamo solo alcuni.

Alessandro Gassmann lo saluta con una loro foto assieme scrivendo semplicemente:

Ciao Maestro e amico. RIP

Il Cantante Cesare Cremonini pubblica una foto in bianco e nero con autografo allegandola a questa didascalia:

Grazie, grande Gigi Proietti. Ogni donna e uomo dello spettacolo ti deve molto. Oltre il teatro, il tuo regno. Faro per i tantissimi giovani che ti amavano. Alzarsi in piedi e applaudire forte.

Fabio Fazio condivide la notizia scrivendo

Senza parole… Questa volta l’inchino a Gigi Proietti lo facciamo tutti noi.

Veronica Pivetti lo saluta con una loro foto sul set dicendo

Una gioia e un onore aver fatto un pezzo di strada con te

I Tiromancino nella figura di Federico Zampaglione racconta

Da ragazzino mio padre mi portava a vederti in teatro, poi ti ho conosciuto bene e ho capito che non eri solo un genio ma anche una persona di valore immenso. Vola in cielo Maestro e grazie per la meraviglia che ci hai lasciato nel tuo passaggio terreno

Persino la ministra delle politiche agricole Bellanova lo ricorda con queste bellissime parole:

Ti ricorderemo col sorriso. Quel sorriso, semplice ed immediato, spesso sornione, sempre contagioso, che tu stesso non riuscivi a trattenere quando recitavi. Quel sorriso che ci strappavi sempre, con quella comicità da pari a pari che ti rendeva unico. Ciao core.

Anche Lino Guanciale ha lasciato un suo commosso ricordo

Ciao, Gigi. Non posso credere di trovarmi qui a scrivere questo saluto, sono intontito dalla notizia e molto triste.
Diciassette anni fa hai creduto in me, sei stato il primo a farlo dopo il mio diploma. Non potrò mai dimenticare la leggerezza e la tenerezza con cui hai iniziato a trasmettermi “il mestiere”.
Mi capita ancora oggi, sul palcoscenico, di capire delle cose che mi avevi detto o mostrato all’epoca di questa foto. Ti devo tanto… tutti ti siamo debitori, in qualche modo. È stato un onore e un privilegio aver iniziato la mia carriera con te. Grazie, Cavaliere Nero

Il ricordo

Nato di rimpetto al Colosseo, aveva saputo con facilità riunire tutte le sfaccettature della società Italina nella sua comicità.
La sua fisicità, le movenze e la sua veracità, avevano e hanno incantato il pubblico di tutte le fasce d’età.

Non da meno, l’espressività del suo volto con gli occhi sempre ben aperti, tanto da farne uno spettacolo “a me gli occhi, please!

Proietti è stato un attore cabarettista doppiatore. Iniziò la sua carriera nel teatro, poi anche in tv e al cinema. Da ricordare in modo più assoluto la sua rappresentazione del Mandrake di Steno. Fortissimo il successo ottenuto con la serie il Maresciallo Rocca.
Da doppiatore, ha prestato la sua voce a tantissimi grandi del cinema  tra questi Robert De Niro, Charlton Heaston, Paul Newman, Marlon Brando, Gregory Peck, Dustin Hoffman, Kirk Douglas e per non dimenticare i più piccoli, era stata la voce del fantastico Genio della lampada di Aladin della Disney.

Cosa rimane rimane

Un artista che ci lascia in un momento di crisi, di tristezza e di rabbia, dovuta alla situazione difficile che attraversa il nostro paese, può essere ricordato solo con una delle sue massime più belle:

Dalla crisi non si esce con l’odio, la rabbia: quelle sono solo le conseguenze. La soluzione, invece, è l’amore e il far tornare di moda le persone perbene.

stefano-popolo

A title

Image Box text

STEFANO POPOLO

CEO & Founder

Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.

Ambasciator