Ginnastica mentale efficace

ginnastica-mentale-allenare-mente

Allenare la mente con le semplici attività di tutti i giorni

Ginnastica mentale

La ginnastica non è solo quella del corpo: non parleremo di un allenamento di tipo fisico, anche se ovviamente sarà citato, ma mentale.

Cosa è la ginnastica mentale?

Viene definita Ginnastica mentale, tutta quella serie di attività non dedicate ad una categoria particolare, ma aperta a tutti; ci riferiamo però a delle attività utili per lo sviluppo di svariate funzioni cognitive.

Quali possono essere queste attività?

Le attività possono essere molteplici, spaziando da quelle esplicitamente cognitive, come esercizi di memoria, lettura e logica, fino ad attività manuali: artistiche e fisiche come pittura, ginnastica o danza vera e propria.

Utilità della ginnastica mentale

La ginnastica mentale, esercitando molteplici aree del cervello, potenzia ad ogni età le capacità di ogni essere umano di svolgimento di una normale vita quotidiana accrescendo l’autostima e migliorando sensibilmente il tono dell’umore.

Possiamo esercitare il cervello nella vita di tutti i giorni?

Assolutamente si. Ogni attività, seppur possa sembrare banale, può essere un esercizio. Cucinare una pietanza, attendendo con pazienza i tempi di cottura, per esempio, allena l’area del cervello che produce serotonina, assolutamente utile per chi soffre di deficit di attenzione o iperattività.

Dedicarsi ad un lavoro di precisione, come per esempio un ricamo o un dipinto che necessita di tratti fini, diventa un ottimo esercizio per chi soffre di carenze nella spazialità e nella coordinazione del movimento.

L’ascolto di un brano musicale (della musica in genere), con le sue melodie e variazioni, aiuta a trovare la confidenza con la propria sfera emotiva.

Da non trascurare il fatto che, ascoltare un brano già conosciuto e certamente legato a dei ricordi, diventa un ottimo stimolo per la memoria, costituisce quindi anch’esso un’ottima ginnastica mentale.

Mettere in ordine: che cosa noiosa direte!

Eppure organizzare il proprio spazio vitale, è un importante esercizio mentale e lascia poi la soddisfazione di avere una casa ordinata e di facile accesso.

Quando il nostro stile di vita diventa nutrimento per la mente

Come già detto, quindi, anche le attività più banali (come le quotidiane attività) possono costituire un utile esercizio per tenere il nostro cervello vivo e attivo!

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator