Si celebra oggi con un contest online per sensibilizzare studentesse, studenti e personale scolastico sul tema della cultura della sicurezza, la Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole
“Sicura solo se si ha cura”, è la campagna social lanciata dal MIUR in occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole. Più che un semplice slogan, un vero e proprio leitmotiv, con il quale il Ministero ha promosso per l’occasione, un contest online per sensibilizzare studentesse, studenti e personale scolastico sul tema della cultura della sicurezza negli istituti, della prevenzione dei rischi e della cura per gli spazi che si vivono.
Da oggi e fino al 26 novembre, si invitano le scuole a pubblicare i contenuti social utilizzando l’hashtag #scuolasicura. Una campagna che coinvolge tutto il mondo della scuola, nessuno escluso: ragazze e ragazzi, docenti, dirigenti e personale Ata possono pubblicare sul profilo Instagram della propria scuola o su altri canali online messaggi, video e foto che rispondano alla domanda: “La scuola è sicura se?”.
E così non tardano ad arrivare già le prime risposte. In pole position quelle, neanche a dirlo, degli studenti:
“Sicurezza a scuola significa innanzitutto solidità strutturale, con ambienti resistenti all’uso e alle emergenze”. Significa luce, aule ampie, colori, ma anche cura degli spazi e delle relazioni creando le condizioni per facilitare gli apprendimenti. E significa sentirsi capiti e ascoltati”.

Risposte che lasciano il segno e centrano in pieno il senso della Giornata odierna. L’iniziativa, infatti, nasce per stimolare la riflessione sul tema e individuare, anche attraverso gruppi di approfondimento all’interno degli istituti, un elemento essenziale per rendere la propria scuola più sicura, non solo in termini di ambienti, ma anche di comportamenti e vita scolastica.
Solo pochi giorni fa, il Ministro Patrizio Bianchi aveva convocato al Ministero, l’Osservatorio Nazionale per l’edilizia scolastica: al centro dell’incontro le linee di finanziamento per l’Edilizia scolastica e gli investimenti in materia di infrastrutture previsti nel Pnrr.
ambasciator.it
A title
Image Box text
STEFANO POPOLO
CEO & Founder
Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.