Tantissimi gli eventi previsti, in tutta Italia, per le “Giornate Europee del Patrimonio 2022” il cui tema, quest’anno, è la sostenibilità
Le Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Consiglio d’Europa (con il sostegno della Commissione Europea), sono attive dal 1991 con l’obiettivo di rendere accessibili luoghi, siti e monumenti di particolare rilevanza culturale o naturalistica.
I diversi eventi avvengono in vari weekend di settembre e ottobre, coinvolgendo i 50 paesi firmatari della Convenzione Culturale Europea, con il motto ‘Europa: un patrimonio comune’. I prossimi EHD (European Heritage Days) si svolgeranno questo weekend, sabato 24 e domenica 25 settembre: il tema previsto è “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”. Diversi eventi previsti anche nel Bel Paese.

Giornate Europee del Patrimonio 2022 in Italia
Come annunciato dal Ministro della Cultura, Dario Franceschini, per la serata di sabato 24 è prevista l’apertura speciale di 200 musei in tutta Italia al simbolico prezzo di 1 euro (escluse le gratuità previste per legge).
Tra gli eventi previsti ci sarà la visita guidata all‘Istituto Nazionale della Grafica di Palazzo Poli a Roma (con dimostrazioni di stampe calcografiche), la presentazione del restauro della statua di Sa Gloriosa a Cagliari e i sotterranei del Forte Spagnolo all’Aquila.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito del ministero al seguente link.
ambasciator.it
A title
Image Box text
STEFANO POPOLO
CEO & Founder
Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.