Happy Thanksgiving day

thanksgiving

Oggi oltreoceano si festeggia il Thanksgiving Day, il Giorno del Ringraziamento

Questa festa cristiana dalla ricorrenza variabile, cade l’ultimo giovedì del mese di novembre negli USA e il secondo lunedì di ottobre in Canada.

Per gli americani di pari importanza del Natale, il Ringraziamento è non solo un modo per ringraziare Dio delle cose buone della vita, ma anche un’occasione per riunirsi con i propri cari.

Da quando si festeggia il Thanksgiving Day

Siamo nel 1620, quando 102 passeggeri a bordo della Mayflower, lasciano l’Inghilterra alla ricerca di libertà di culto o nuove terre nel nuovo mondo. Sbarcarono in America e si stabilirono a Plymouth (omonima della città di partenza), nel Massachusetts.

I nativi accolsero i pellegrini e mostrarono loro le tecniche di coltivazione del mais, cosa che avrebbe garantito la sopravvivenza.

L’anno seguente, i padri pellegrini festeggiarono il loro primo, abbondante raccolto: il Governatore della colonia William Bradford, invitò gli Wampanoag, gli indiani locali, a partecipare al pranzo di festeggiamento.
Un’alleanza con la tribù locale avrebbe assicurato così l’armonia tra i coloni europei e nativi americani.

La festa venne conosciuta come Thanksgiving, il Ringraziamento, per la prima volta nel 1623

Il giorno ufficiale fu proclamato però solo nel 1789 dal presidente George Washington, invitando gli americani ad esprimere la gratitudine per la fine della guerra di indipendenza. 

Nel 1863 Abraham Lincoln rese la tradizione una ricorrenza annuale.

Come si festeggia il Thanksgiving Day in tavola

La tradizione vuole che tutte le famiglie festeggino circondate dal calore del focolare e dell’amore di amici e parenti, godendo insieme un sostanzioso banchetto.

Protagonista del pranzo è il tacchino, farcito solitamente da salsicce, castagne, pane raffermo e uova.

Ogni anno circa 40 milioni di tacchini sono consumati durante il weekend per celebrare questa festa.
Dal 1963, alla Casa Bianca ha luogo la tradizionale National Thanksgiving Turkey Presentation dove due tacchini vengono simbolicamente graziati dal Presidente.

Sono due le salse in particolare usate come condimento: la gravy sauce e la cranberry sauce.
La prima non è altro che il sughetto rilasciato dal tacchino post-cottura: il pennuto è prima spalmato con burro, olio d’oliva, brodo e vino. Si aggiunge poi ulteriore burro, erbe aromatiche e farina per ottenere la salsa sugosa.
La seconda invece si ottiene con mirtilli scaldati con scorza e succo d’arancia, zenzero e zucchero di canna.

La portata principale è accompagnata da una serie di contorni e verdure: primeggiano le mashed potatoes, patate schiacciate e insaporite a piacimento con spezie, formaggi, cipolle caramellate o bacon.

Dulcis in fundo, la famosissima pumpkin pie, probabilmente per consumare le zucche avanzate di Halloween.

Non resta che proporre quindi un perfetto pranzo/cena di emulazione americana
Ecco i consigli culinari dello chef Gordon Ramsay.

... e in strada

Le celebrazioni, dalle case si estendono anche alle strade, con parate e sfilate di carri allegorici. La più famosa e di effetto, è quella di Macy’s a New York.

In molti si recano a fare opere di bene, come volontariato nelle mense per i poveri, altri assistono alle partite di football, basket o hockey ad hoc.

Ahimè, quest’anno a rischio la tradizione del Black Friday, il giorno successivo al Thanksgiving Day.

La giornata degli acquisti al ribasso, delle spese folli pre-natalizie, delle lunghissime file per aggiudicarsi merce scontatata, sarà probabilmente uno degli ennesimi “eventi” ad essere fisicamente sacrificato causa Covid-19.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator