Un negozio a Bologana dedicato interamente alla modest fashion aperto a svariate fasce di pubblico, uno stile che si impone sempre di più
Ormai sono molti anni che la modest fashon si è inserita, in modo quasi naturale, nei negozi. Da circa due anni delle giovani ragazze hanno aperto un piccolo negozietto a Bologna interamente dedicato a Hijab e alla modest fashion.
Cos’è la modest fashion
Letteralmente significa moda modesta, che rispetta non solo i canoni del corano, ma anche quelli stabili per ebrei e cristiani. Gli abiti solitamente lasciano scoperti solo mani e caviglie, non pensate a i tradizioni abiti etnici; per fare un esempio la stragrande maggioranza degli abiti che trovate nelle più famose catene di abbigliamento rispettano tali canoni: bottoni fino al collo maniche lunghe e gonna lunga.
Modest fashion nello stile di tutti i giorni
Ecco che la modest fashion ormai è di uso comune, dopo che molte case di moda hanno fatto grossi investimenti e intere collezioni dedicate.
Turbanti e Hijab, abiti casti sono rientrati nelle abitudini delle donne anche se non legate da motivi religiosi, ora è anche questione di stile.
Il primo negozio reale in Italia
Il primo negozio non unicamente virtuale, è nato a Bologna dall’idea di Keltoum Kamal Idrissi e Fatiha Mouradi due giovanissime ragazze che hanno investito tutti i loro risparmi in questo sogno, poi si è aggiunta anche Zineb Kamal Idrissi come content creator.
I clienti sono molto eterogenei: dalla signora che desidera una “sciarpa” particolare al marito che desidera fare un regalo alla moglie e poi, ovviamente, ci sono molti curiosi!
Hanno anche uno store online che spedisce in tutta Italia, con prezzi veramente concorrenziali.
Hijab paradise e i social
La loro pagina di Instagram conta 31,9 Mila follower e i loro video spopolano su facebook, è davvero facile imbattersi in uno dei loro spassosissimi tutorial su come indossare l’Hijab, il make-up e la descrizione minuziosa degli abiti che rende l’esperienza virtuale quasi reale.
Collaborazioni
Una delle collaborazioni più interessanti è quella con Skam Italia la fortunata serie creata da Ludovico Bessegato per TIMvision disponibile ora su Netflix.
Le ragazze si sono occupate di curare gli outfit di Sana Allagui protagonista della quarta stagione, una ragazza italo-tunisina che sin dalla prima puntata ci fa comprendere la complessità di vivere la propria fede, qualunque essa sia, nel periodo adolescenziale.
Il Corano sospeso
Uno dei progetti recenti è il Corano sospeso: sono delle donazioni di corani anche acquistandoli sul sito internet , per tutti coloro che non possono permettersi di acquistarlo.
I corani in vendita sono molto particolari, colorati e decorati, traslitterati e con i QR code che permettono di ascoltare direttamente i versetti tramite un’app.
Una bella storia
La storia di Hijab paradise è una storia che ci piace, di imprenditoria giovanile e femminile, integrazione e comprensione; una piccola rivoluzione, che ci auguriamo di vedere sempre più spesso in Italia.
Photo Credits: @HijabParadiseBologna