Hogwarts Legacy in arrivo nel 2022: cosa mostra il nuovo trailer

Hogwarts Legacy

Hogwarts Legacy è il nuovissimo videogioco tratto dalla saga di Harry Potter in sviluppo dal 2020. Inizialmente annunciato per il 2021, la data di uscita è slittata al 2022. Il nuovissimo trailer presentato allo State of Play del 17 marzo ci lascia ben sperare

A settembre 2020 PlayStation ha svelato Hogwarts Legacy, un videogioco ambientato nel mondo di Harry Potter, sviluppato dalla Warner Bros. Interactive Entertainment, più precisamente da Avalanche Software (gli sviluppatori di Disney Infinity, per capirci). La data d’uscita era prevista per il 2021, data che per dei piccoli problemi (una pandemia, ad esempio) è slittata di un anno. A rassicurarci sulle condizioni di sviluppo del videogioco ci ha pensato PlayStation con lo State of Play del 17 marzo, mostrandoci un trailer degno di nota.

Il trailer

Il trailer di Hogwarts Legacy (che vi lasciamo qui sotto con i sottotitoli in inglese) è un lungo gameplay footage di quello che sarà il gioco. Come il trailer stesso ci avvisa: delle piccole modifiche di regia sono state effettuate per il video, ma ogni frammento di gameplay è registrato in game. Tutto ciò ci fa ben sperare, dato che il gioco si mostra come un possibile capolavoro.

Una trama avvincente

Come ci mostra il trailer, la storia è ambientata prima delle vicende del giovane maghetto inventato da J. K. Rowling. Bensì, il gioco vedrà una storia non scritta con protagonista un giovane mago (o una giovane strega) del 1800 arrivare ad Hogwarts per iniziare il suo percorso a partire dal quinto anno. E se questo non bastasse a sorprendervi: il nostro mago sembrerebbe avere dei poteri inspiegabili, rendendolo un vero e proprio prodigio della magia. Ma la scuola non sarà il nostro unico obiettivo: ci dovremo occupare di una faccenda alquanto importante, che riguarda maghi oscuri, goblin e bestie corrotte che minacciano di distruggere l’intero mondo dei maghi.

Il nostro mago, a tutti gli effetti

Il titolo presenta, come si è visto dal trailer, una personalizzazione approfondita che va ben oltre l’aspetto del nostro mago. Infatti, per quanto si sia visto ben poco dell’editor del personaggio, nel video viene ampiamente spiegato che ogni singolo aspetto del nostro personaggio sarà personalizzabile. In Hogwarts Legacy sceglieremo non soltanto la casa di appartenenza, ma anche in quali magie specializzarci, in modo da approfondire al massimo il nostro stile di combattimento come meglio ci aggrada. Ma bisogna fare attenzione, perché le forze oscure sono in agguato e potrebbero tentarci con incantesimi proibiti.

Un Hogwarts approfondita

Il castello che fa da alloggio agli studenti non sarà l’unica area visitabile. Hogwarts Legacy si presenta come un ampio open-world che permette al giocatore di esplorare non soltanto la scuola, ma anche i suoi misteriosi dintorni, come la città di Hogsmeade. Ogni anfratto della mappa nasconderà segreti, eventi, animali fantastici e molto altro. Si prospetta quindi un vastissimo mondo, approfondito appieno, mostrando molto più di quanto sia stato mostrato nei film.

Personaggi carismatici

Gli sviluppatori oltre a promettere sfide, personalizzazione ed un ottimo gameplay (che dal video sembra essere rapido, fluido e variegato) promettono anche dei personaggi carismatici, con personalità amabili (o detestabili) che ci aiuteranno nelle nostre imprese. Oltretutto c’è anche la promessa di una mappa viva. Insomma, Hogwarts Legacy promette ciò che CD Project Red con Cyberpunk 2077 ci ha promesso anni fa. Ci tocca soltanto sperare che i rimandi siano finiti e che al lancio sia effettivamente completo e finito in tutto e per tutto, evitando lo scivolone fatto dalla casa di The Witcher. Ma per questo ci tocca aspettare probabilmente questo natale, considerando la scritta “Holiday 2022” che appare alla fine del filmato.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator