Amanda Knox ha pubblicato un tweet choc riguardante le elezioni USA 2020 indignando l’Italia e non solo
Il tweet
Amanda Knox riferendosi alle elezioni americane in atto in questi giorni, che vedono contrapposti il presidente uscente Donald Trump e il candidato democratico Joe Biden, ha scritto il seguente tweet:
“Whatever happens, the next four years can’t be as bad as that four-year study abroad I did in Italy, right?”
Ovvero:
“Qualsiasi cosa succeda, i prossimi quattro anni non potranno essere brutti come quelli che ho passato studiando all’estero in Italia, giusto?”
Purtroppo non è stato ben accetto il suo black humour, né dagli italiani né dai cittadini statunitensi, che si sono indignati con centinaia di tweet di risposta.
Il dibattito
Il tweet ha riaperto la discussione sull’omicidio di Meredith Kerker e sui tanti dubbi che ancora rimangono aperti.
Molti si sono esposti, nel dibattito, con risposte al tweet, tra i tanti Selvaggia Lucarelli che ha risposto:
“Potrebbero essere peggiori, sì. Potrebbero somigliare alla conclusione degli anni di studio in Italia di Meredith.”
La Comica romana Michela Giraud le ha ribattuto nel suo solito stile romanesco:
“Ma mo te do un pizzone”
Tweet ormai diventato virale sui maggiori social del web.
Ma ovviamente c’è anche chi si schiera dalla parte di Amanda, come @Lorca_VanGogh che afferma:
“Amanda è stata abusata, maltrattata, è stata vittima del nostro sistema giudiziario, delle nostre guardie carcerarie. Ma dopo quello che è successo a Cucchi, alla famiglia di Marco Vannini, ancora parlate?”
In risposta @MainolfiRita
“Sta di fatto che la famiglia di Meredith non merita questo. E poi il caso Cucchi e Vannini sono due casi a parte, almeno hanno avuto giustizia. Meredith manco quello… se lo poteva risparmiare Amanda sto tweet dai”
E la discussione si amplia oltreoceano, con la Dr Shola Mos-Shogbamimu autrice, avvocato e attivista politica, per i diritti delle donne che scrive:
“Amanda Knox scherza sull’accusa di brutale omicidio della coinquilina Meredith. Pensa che sia un degno confronto con i risultati di #USElection2020. Assolutamente nessun rimorso/contrizione.
Non riesco a immaginare una donna nera che la fa franca.
Privilegio bianco sugli steroidi”
Moltissimi rimangono i commenti degli utenti italiani, che tra insulti e vignette sarcastiche rispondono al tweet.
La storia di Amanda Knox e il delitto di Meredith Kerker
Amanda Knox, era solo una studentessa di venti anni quando è stata messa al centro delle indagini, con il fidanzato di allora Raffaele Sollecito, del Delitto di Perugia anche meglio conosciuto come l’omicidio di Meredith Kerker.
Meredith, proprio la co-inquilina di Amanda, fu ritrovata in un bagno di sangue nella sua cameretta da studentessa di Perugia.
Il caso è passato alla storia per essere un giallo di interesse internazionale, a causa anche della stampa, che ancora oggi non ha soluzione.
Nel 2015, la Knox è stata assolta definitivamente dalla Suprema Corte di Cassazione italiana, ma è rimasta l’accusa per calunnia contro Lumumba.
Il suo libro di memorie Waiting to Be Heard divenne persino un best seller e più recentemente Netflix ha fatto della sua vicenda un fortunato film documentario.
Rimane il quesito che lei stessa si pose durante un’intervista:
O sono una psicopatica travestita da agnello oppure sono come voi!