Sconfitta immeritata

Inter – Napoli 1-0

73′ rig. Lukaku

Inter e Napoli si sfidano in uno dei classici big-match della Serie A. Terza contro quarta: è duello al vertice. Entrambe le squadre reduci da vittorie in rimonta, si affrontano in una partita che si annuncia molto tattica. 
Gattuso schiera un Napoli senza Fabian Ruiz e Matteo Politano. Ospina tra i pali; difesa a 4 con Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly e Mario Rui; a centrocampo Bakayoko e Demme, con Lozano, Zielinski e Insigne a supporto di Dries Mertens.
Conte non rischia Hakimi infortunatosi alla caviglia domenica scorsa. Al suo posto c’è Darmian. Confermato il tridente difensivo nel 3-5-2. Young esterno di sinistra. Tandem d’attacco Lautaro-Lukaku.

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic (66′ Sensi), Gagliardini, Young (86′ D’Ambrosio); Lautaro Martinez (77′ Hakimi), Lukaku. 
All. Conte.

NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui (84′ Ghoulam); Bakayoko, Demme (84′ Elmas); Lozano, Zielinski, Insigne; Mertens (16′ Petagna). 
All. Gattuso.

Ammoniti: Brozovic (I), Bakayoko (N), Ospina (N), Lozano (N), Lukaku (I), Skriniar (I), D’Ambrosio (I), Handanovic (I).
Espulso Insigne (N) al 72′ per proteste.

Primo tempo

Napoli in campo con la casacca stile Argentina in onore di RE DIEGO ARMANDO MARADONA.
2′  Inter molto determinata fin da subito, con pressione alta e primo calcio d’angolo già nei primissimi minuti.
4′ – Il Napoli è quasi un 4-4-2, con Zielinski praticamente allineato a Mertens.
7′  Insigne, che gioca in posizione più arretrata, cerca Lozano in profondità, ma interviene De Vrij che impedisce l’intervento del messicano.
9′ – Fallo di Demme su Barella: calcio di punizione per l’Inter.
12′ Mertens è in lacrime per un infortunio; sembra si tratti di una distorsione nella caduta dopo il cross.
14′ – Gattuso fa scaldare Petagna.
16′ Mertens esce sostenuto dallo staff medico del Napoli. Entra Petagna.
17′ Primo affondo dell’Inter. Lautaro Martínez prova un tiro di sinistro da centro area che finisce di poco fuori.
18′ Barella scivola e si teme una distorsione alla caviglia anche per lui. Dopo pochi attimi è di nuovo in campo.
22′ – Calcio d’angolo per l’Inter, Ospina fa suo il pallone.
28′  Anche il Napoli guadagna un corner: Mario Rui dalla bandierina, Bakayoko è anticipato di testa da Bastoni e, sul tentativo di contropiede dell’Inter, Zielinski interviene su Young commettendo fallo.
30′  Koulibaly interviene fallosamente su Barella e subito dopo Brozovic si appoggia in malo modo su Zielinski: l’arbitro lascia correre.
33′  Mentre Conte urla ai suoi di stare attenti alle ripartenze, parte una bella azione del Napoli in contropiede: il sinistro di Lozano è smorzato e Petagna riesce a toccare la palla per Zielinski, questi prova il tiro, ma non centra la porta di Handanovic.
36′  Ci prova l’Inter: Gagliardini, su cross di Barella, colpisce in area di testa e Ospina blocca.
40′ Risponde il Napoli: Insigne cerca il tiro a giro, ma De Vrij la manda in calcio d’angolo.
45′  Ancora i nerazzurri in avanti nel finale del primo tempo, ma Lautaro, nel prendere spazio per colpire di testa, spinge Di Lorenzo. Punizione per il Napoli.
Due minuti di recupero.

Secondo tempo

Nessun ulteriore cambio per le due formazioni.
52′  Demme, subisce un colpo duro da Brozovic.
54′ Napoli in avanti con Lozano che recupera palla, serve Mario Rui sulla sinistra che scarica per Insigne, la conclusione del capitano azzurro è decisa, ma alta.
57′ Brozovic ammonito per fallo su Lozano.
59′ E’ proprio Lozano che mette in mezzo dalla destra e Darmian allontana.
60′ Bakayoko ammonito per fallo su Lautaro Martinez.
61′ – Brozovic ha un problema alla caviglia. Conte fa scaldare Sensi. 
Effettuano il riscaldamento anche Hakimi, Perisic ed Eriksen.
63′ Ancora gli azzurri sottoporta con un vivace Lozano che conclude alto, ma era partito in fuorigioco: non sarebbe stato comunque goal.
69′ In questa fase della partita il Napoli tiene palla e tenta l’imbucata e lo fa con una giocata spettacolare di Insigne: colpo di tacco da maestro su cui il portiere sloveno interviene con una grande parata.
70′ Fallo di Ospina su Darmian. Ammonito il portiere del Napoli che tocca l’avversario nell’uscita e rigore per l’Inter.
72′ L’arbitro espelle Lorenzo Insigne per una protesta troppo veemente. Napoli in 10.
73’ Romelu Lukaku trasforma il rigore. 1-0
74′ – Doppia sostituzione per il Napoli: escono Bakayoko e Zielinski, entrano Fabian Ruiz e Politano.
77′ – Conte sostituisce Lautaro con Hakimi. 
80′ Gli uomini di Gattuso non ci stanno. Lozano dal fondo scarica in mezzo per Politano che colpisce forte ma centrale, Handanovic salva.
84′ Ancora due sostituzioni nel Napoli: fuori Mario Rui e Demme per Ghoulam e Elmas.
85′ – Ammonito Skriniarper, intervento durissimo su Lozano.
86′ Napoli pericoloso: conclusione di Politano, leggermente deviata, finisce in calcio d’angolo.
86′ – Conte inserisce D’Ambrosio al posto di Young. 
88′ Ammonito anche D’Ambrosio che, appena entrato, ferma Politano con un blocco.
89′  Altro brutto intervento di Skriniar, già ammonito, ancora su Lozano.
90′ – Giallo anche per Handanovic, sale a 8 il numero degli ammoniti, da sommare a Insigne espulso.
90’+2 Ultima occasione per il Napoli. Clamorosa palla goal per Petagna che si gira e calcia di sinistro dalla riga dell’area piccola e colpisce il primo palo.
FINISCE QUI! Inter batte Napoli 1-0.

Ottima prestazione del Napoli che ha messo in difficoltà l’Inter ed ha lottato fino alla fine, ma a decidere il risultato è il rigore di Lukaku, contemporaneo all’espulsione di Insigne.
Il Napoli resta a 23 punti. L’Inter si porta a 27 ( -1 dal Milan capolista).

Gattuso, intervistato nel post-partita, si dichiara molto soddisfatto della partita tattica giocata dai suoi ragazzi ed afferma che avremmo meritato di vincere. Notevolmente contrariato per l’espulsione di Insigne, difende il capitano e rimprovera all’arbitro Massa un eccesso di zelo.

Con il pensiero già rivolto al prossimo incontro con la Lazio, il tecnico azzurro chiude le polemiche sull’incontro e dichiara: “Resterà la prestazione…




stefano-popolo

A title

Image Box text

STEFANO POPOLO

CEO & Founder

Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.

Ambasciator