INVESTOR DAY 2020: boom di novità per gli azionisti ed i fans Disney
Ieri, giovedì 10 dicembre, The Walt Disney Company ha trasmesso l’attesissimo Investor Day 2020 in diretta web dagli Stati Uniti.
Dopo tutte le avversità affrontate quest’anno – dalla chiusura dei suoi parchi divertimento e dei suoi cinema, all’interruzione delle riprese in programma – la Disney si rialza e lancia la sua bomba di novità in occasione della “giornata degli investitori”.
STAR: la nuova sezione di Disney+ per adulti
Era nell’aria già da un po’ l’intenzione della Disney di scindere il catalogo della sua piattaforma streaming in contenuti per famiglie e contenuti adatti ad un pubblico di soli adulti. Quel momento è oramai vicino: attualmente Disney+ popone contenuti Disney, Pixar, Marvel, Star Wars e National Geographic, ma è in arrivo la nuova sezione Star che conterrà prodotti Fox, Hulu e Fx.
Star sarà resa disponibile in Italia e negli altri paesi europei a partire dal 23 febbraio 2021. La sezione verrà integrata direttamente su Disney+ al costo aggiuntivo di 2€ all’abbonamento base, per un totale di 8,99€ al mese oppure €89,99 all’anno. In questo caso, per garantire come sempre un utilizzo family friendly, sarà offerta anche una funzione di parental control, per garantire un’esperienza più adatta e sicura alle famiglie.
Cinema e Disney+: il giusto compromesso
Nell’introdurre il futuro cinematografico della compagnia Bob Chapek, CEO della Disney, ha sottolineato l’enorme successo che Disney+ ha avuto nel suo primo anno di vita, con circa 86,8 milioni di abbonati.
Un vero sospiro di sollievo per la Disney che ha, per questo motivo, preso la decisione di distribuire le prossime uscite in sala e/o in streaming.
Lo scopo, è quello di dare la possibilità al pubblico di poter ritornare anche in sala, ricordando il valore e l’esperienza dei cinema e dei teatri. Il giusto compromesso che ci fa sperare ad un “ritorno alla normalità”.
“Lo straordinario successo ottenuto dalla nostra offerta esclusiva di servizi streaming, con più di 137 milioni di abbonati a livello mondiale, conferma la validità della decisione di accelerare la nostra transizione verso un modello di business che privilegi i servizi DTC” – ha dichiarato Bob Chapek – “Grazie ai nostri fantastici team creativi e ad una offerta sempre più ampia di intrattenimento di alta qualità, sappiamo rispondere ai desideri dei consumatori e siamo fiduciosi di poter raggiungere i nostri obiettivi a lungo termine”.
The Walt Disney Company , dopo aver superato qualsiasi aspettativa nel 2020, si sono posti come obiettivo il raggiungimento di 300-350 milioni di abbonati entro il 2024, aumentando Disney+ di oltre 100 titoli all’anno.
Al momento il boom di novità dei prossimi anni riguarda il lancio di circa 10 serie Star Wars e 10 serie Marvel, 15 serie e 15 film live action Disney, Disney Animation, e Pixar. Insomma, avete avvertito o no questa bomba?

Marvel Studios
L’universo Marvel, tra posticipazioni e novità, ha presentato la sua futura espansione che conquisterà sia il cinema quanto il servizio streaming Disney+. Tra i progetti futuri ci sono tre nuove serie:
- Secret Invasion, interpretata da Samuel L. Jackson;
- Ironheart, con Dominique Thorne nel personaggio di un genio inventore;
- Armor Wars, interpretata da Don Cheadle nei panni di War Machine.
Questi titoli si uniranno alla lineup annunciata già l’anno scorso ed attualmente in produzione: WandaVision; The Falcon and The Winter Soldier; Loki; Hawkeye (con Hailee Steinfeld accanto a Jeremy Renner); She-Hulk (con protagonista Tatiana Maslany e le co-stars Mark Ruffalo e Tim Roth); Guardians of the Galaxy Holiday Special; I Am Groot; la serie animata What If…?; Ms. Marvel; Moon Knight.
Invece, i futuri film svelati sono:
- Ant-Man and the Wasp: Quantumania, terzo film nel franchise di Ant-Man;
- Fantastic Four;
- Shang Chi and The Legend of The Ten Rings;
- Eternals;
- Doctor Strange In The Multiverse of Madness;
- Thor: Love and Thunder;
- Black Panther 2;
- Blade;
- Captain Marvel 2;
- Guardians of the Galaxy Vol. 3.
Finalmente anche Black Widow è in arrivo dopo tante posticipazioni invane a causa della chiusura dei cinema. L’ultimo film in cui potremo ammirare Scarlett Johansson nei panni della Vedova Nera uscirà nelle sale cinematografiche a maggio 2021.
Lucasfilm
Anche l’emozionante galassia di Star Wars è determinata ad espandersi. Infatti, Lucasfilm ha annunciato che tra i progetti di Disney+ ci saranno: la serie Obi-Wan Kenobi, con Ewan McGregor e Hayden Christensen (che torna come Darth Vader); e due nuove serie Rangers of the New Republic e Ahsoka di Jon Favreau e Dave Filoni, che seguono la linea temporale di The Mandalorian. A questi si aggiungono i progetti: Andor; Star Wars: The Bad Batch; Star Wars: Visions; Lando; The Acolyte e A Droid Story.
Per dicembre del 2023 è prevista l’uscita di Rogue Squadron, diretto dal regista di Wonder Woman Patty Jenkins.
Al di fuori dell’universo galattico, Lucasfilm ha confermato il nuovo capitolo di Indiana Jones, diretto da James Mangold e con il bravissimo Harrison Ford, e Children of Blood & Bone, basato sul romanzo bestseller del New York Times di Tomi Adeyemi.
Film in arrivo su Disney+
- Raya e l’Ultimo Drago sarà disponibile su Disney+ con Accesso Vip (al costo di $29,99 negli Stati Uniti) e contemporaneamente uscirà nelle sale cinematografiche (uscita prevista il 5 marzo 2021 negli Stati Uniti).

Confermate ufficialmente le seguenti future produzioni:
- Hocus Pocus 2;
- Tre scapoli e un bebè con Zac Efron;
- Una scatenata dozzina con Kenya Barris e Gabrielle Union;
- Sister Act con Whoopi Goldberg, nuovo film di cui sarà anche la produttrice insieme a Tyler Perry.
Altri progetti Disney+ svelati:
- Cip & Ciop Agenti Speciali, un mix tra film d’animazione e live action con John Mulaney e Andy Samberg;
- Pinocchio, diretto da Robert Zemeckis e interpretato da Tom Hanks;
- Peter Pan & Wendy, con Jude Law nel ruolo di Capitan Uncino e Yara Shahidi nel ruolo di Campanellino;
- Disenchanted, con Amy Adams che torna nel ruolo di Giselle (Come d’Incanto).
Gli Studios hanno presentato in anteprima anche i seguenti lungometraggi: Jungle Cruise, Cruella, il prequel de Il Re Leone e La Sirenetta.
Serie in arrivo su Disney+
Tra le serie presentate da Disney Television Studios, attualmente in sviluppo per Disney+ ci sono: due progetti ispirati a La Bella e la Bestia, con Luke Evans e Josh Gad, e una rivisitazione del classico Robinson nell’isola dei corsari di Ron Moore and Jon M. Chu. È in corso di sviluppo anche il progetto Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo, basato sulla serie bestseller.
Le prime serie animate che saranno prodotte sono: Baymax, Zootopia+ (Zootropolis), Tiana e Oceania, La Serie. Infine, Iwájú, un bel progetto che sarà sviluppato in collaborazione con Kugali, società panafricana di fumetti e intrattenimento.
Novità Pixar Animation Studios
Tra i titoli Pixar annunciati ieri (la serie animata Win or Lose, ed il film Turning Red) spicca il nuovo film Lightyear, che tratterà delle origini dello spaziale eroe giocattolo di Toy Story. È ufficiale che Chris Evans sarà la voce originale di quest’eroe.

L’uscita di Luca, il film Pixar ambientato in Italia e diretto dal candidato Oscar Enrico Casarosa, è prevista per la prossima estate nei cinema americani.
Novità in arrivo su Hulu e Star
- Only Murders in the Building con Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez;
- The Dropout con Kate McKinnon;
- Dopesick con Michael Keaton, Peter Sarsgaard e Rosario Dawson;
- Nine Perfect Strangers interpretata e prodotta da Nicole Kidnman e David E. Kelley.
A tutto ciò si aggiunge anche il rinnovo della quinta stagione di The Handmaid’s Tale ed alcuni show realizzati da FX: The Old Man, American Horror Stories, Platform, Reservation dogs, Y the last man (disponibili anche su Hulu). FX ha anche annunciato lo sviluppo di:
- Alien, prima serie di adattamento dell’omonimo classico horror fantascientifico “Alien”;
- Shōgun, sofisticata serie per adulti ambientata nel Giappone feudale e tratta dalla saga epica di James Clavell.
Infine, è in trattativa la realizzazione di The Stones, serie drammatica su The Rolling Stones, la famosa band rock ‘n roll più longeva del mondo.
Il futuro Disney è ricco di sorprese
The Walt Disney Company è pronta a ripartire alla grande e a buttarsi indietro il brutto ricordo del 2020. Sebbene la lista sia davvero lunga, non è ancora completa poiché a tutto ciò si aggiungono altri titoli, svelati e non, che sorprenderanno il pubblico con la classica ed instancabile magia Disney.
Che la Disney sia con voi. Buona visione!
