Ischia, isola Covid free, riparte il turismo

L’isola d’Ischia è stata dichiarata Covid free; per la maggiore delle Isole del Golfo di Napoli riparte la stagione estiva

Ischia è covid free

Lisola verde ,tra critiche e varie spiegazioni è diventata covid free; dopo una lunga maratona a seguito di Procida e Capri anche Ischia torna a vedere uno spiraglio alla che permetterà di dare respiro all‘economia della Campania intera!

Enzo Ferrandino, il sindaco dell’isola, quando gli viene chiesto se sente di aver scavalcato qualcuno con una similke campagna vaccinale risponde:

è giusto mettere al sicuro le popolazioni delle isole minori che hanno presidi sanitari non adatti ad una emergenza come quella covid, in poche parole abbiamo meno ospedali e meno posti letto.

Il sindaco, che a detta dei suoi concittadini si è messo in prima linea a disposizione della popolazione isolana sin dalla prima ondata è rimasto sempre attivo anche durante questa campagna vaccinale.

La reticenza di alcuni

Per quanto siano stati tantissimi gli ischitani a vaccinarsi, circa 1200 al giorno sono nell’hub di Ischia porto locato al palazzetto del sport Taglialatela; molti sono stati anche gli isolani che per paura o perché contrari ai vaccini hanno hanno preferito soprassedere.
Si è ovviamente proceduto per ordine: gli anziani e le persone con disabilità, poi si è proseguito sino ai più giovani ovvero dal 10 maggio dai 18 anni in su.

I giovani d’Ischia

Moltissimi i giovani ischitani che hanno testimoniato una grande responsabilità e senso civico.
intanto anche alcune aziende locali si preparano a diventare piccoli centri vaccinali.

Al motto di “Se non fai la foto non è successo” i giovani isolani hanno fatto girare sui social fieri le loro braccia vaccinate, con la speranza che tutti si vaccinino il prima possibile, per la salute della comunità isolana e per il futuro lavorativo di tutti i giovani isolani.

“Pic or it didn’t happen!”

I collaboratori

A collaborare nell’efficientissimo hub ischitano, vigili urbani e carabinieri. La protezione civile ha avuto rilevante importanza anche nella figura di Fabio Mattera che si è visto in primissima linea nell’aiutare tutti e coordinare l’ineccepibile operato del centro vaccinale.

L’hub vaccinale di Ischia

Le mattine iniziano con i vigli urbani che accolgono tutti suddividendoli con numeri, in poco si viene chiamati pochi alla volta.
All’interno si attende il proprio turno in una zona di smistamento, si viene chiamati dai carabinieri; per essere poi smistati al colloquio con il medico, colloquio rapido ma approfondito.
In base alla tipologia di vaccino si viene accolti in una saletta privata dove ci si vaccina, questione di pochi secondi ed è fatta. Si passa poi alla seconda zona d’attesa dove autonomamente, attesi i 15 minuti per eventuali malori, ognuno è libero di uscire.

Un’organizzazione veramente ineccepibile e funzionale.

Progetti futuri?

Di certo la stagione estiva sin dall’inizio del mese di maggio è obiettivamente ripartita; si iniziano a vedere molti turisti campani, ma anche molti stranieri, portoghesi e persino qualche tedesco.

Intanto un servizio per la televisione pubblica olandese spiega come procede la campagna vaccinale e di come riprenderà la stagione turistica.

Il sindaco Enzo Ferrandino e tutti gli isolani si preparano ad accoglie tutti coloro che decideranno di trascorrere le loro vacanze sull’isola verde.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator