La Polizia Postale sta indagando sul recente attacco del gruppo di hacker russi Killnet a siti istituzionali italiani. Una cinquantina gli obiettivi colpiti
Un devastante attacco informatico a diversi portali istituzionali italiani, da parte del collettivo russo Killnet, è in corso da ieri sera. Tra i siti colpiti troviamo siti ministeriali, aziendali, informativi e anche l’Agenzia delle Dogane. La guerra in Ucraina non si sta svolgendo solo su campi di battaglia “fisici” ma anche nel mondo di internet e ad essere coinvolti sono anche i paesi che stanno appoggiando Kiev.
L’attacco da parte degli hacker russi di Killnet
A dare conferma dell’attacco è stata la Polizia Postale che sta, attualmente, lavorando per rendere sicuri i siti colpiti.
A rivendicare l’azione è stato, su Telegram, il collettivo russo Killnet, che ha lanciato un attacco Ddos, colpendo i siti del Consiglio Superiore della Magistratura e dei Ministeri degli Affari Esteri, dei Beni Culturali e dell’Istruzione.
Un attacco che dovrebbe durare 48 ore e nel quale è stato deciso di “liquidare la struttura informativa italiana“. La Sanità Italiana non sembra essere stata colpita.