L’altalena dello sport giunge al suo quarto appuntamento. Anche questa settimana vi proporremo i personaggi del mondo dello sport che, nel bene o nel male, si sono distinti e hanno fatto parlare di sé
Ogni lunedì la nostra altalena dello sport vi proporrà gli eventi più rilevanti della settimana appena trascorsa attraverso le storie dei protagonisti e le notizie più rilevanti provenienti dal mondo dello sport.
E se non fosse ancora abbastanza chiaro, ricordate sempre: l’altalena dello sport così come sale, prima o poi scende… per tutti!
L’altalena dello sport sale
Daniil Medvedev
Il tennista russo è il primo a salire della nostra altalena dello sport e non poteva essere altrimenti. Daniil Medvedev ha vinto lo US Open battendo nientedimeno che il numero 1 al mondo Djokovic, negandogli la possibilità di essere il primo tennista ad ottenere il “Grande Slam”. Il numero due ha dominato sin da subito, vincendo in tre set, tutti per 6-4, contro il più quotato Nole dopo oltre due ore di game. È sicuramente il punto più alto raggiunto in carriera dal russo. Una vittoria che segna forse un cambio della guarda?
Francesco Bagnaia
Il pilota italiano della Ducati si è portato a casa il primo successo della stagione nel gran premio di Spagna che si è svolto in Aragona. Francesco Bagnaia ha chiuso davanti ai due spagnoli Marquez (2°) e Mir (3°). L’italiano ha chiuso questo week-end di gara con una gran vittoria che lo porta in seconda posizione nel mondiale dietro a Quartararo, che però è lontano 53 punti. Dai Pecco siamo con te!
Federica Pellegrini
La nuotatrice italiana, a ormai 33 anni, continua a mostrare una forma invidiabile, ma soprattutto la voglia di mettersi ancora in discussione, nonostante non abbia più nulla da dimostrare e per questo chiude la salita della nostra altalena dello sport. Infatti nella stessa giornata ha partecipato sia ai 100 che ai 200 sl, arrivando addirittura 2° in quest’ultima, che è considerata la sua specialità, a soli 3 decimi dall’americana Erika Brown. Siamo sicuri che debba ritirarsi?
L’Altalena dello sport scende
Nole Djokovic
Proprio nel momento più importante della sua carriera, quello che poteva regalargli il “Grande Slam”, il numero uno al mondo viene sconfitto in un match che non ha mai avuto storia. Il serbo non è mai riuscito a esprimere il suo gioco ed è stato quasi sempre sopraffatto dall’avversario. Complice una forma fisica non perfetta e l’età che avanza, Nole ha perso una chance che difficilmente potrà capitare di nuovo. Il re è stato forse scalzato?
Juventus
Scende per la seconda volta la Juventus nella nostra rubrica. Non tanto per la sconfitta 2-1 in casa del Napoli, quanto per il fatto che la favorita alla vittoria dello scudetto, dopo tre giornate, è ferma ad un solo punto in classifica su nove disponibili. Nessuno si è voluto nascondere e tutti ci hanno messo la faccia, ma non c’è stata ancora nessuna reazione ed è questo che la fa scendere nuovamente nella nostra altalena.
Max Verstappen
Dopo essere salito la scorsa settimana nella nostra rubrica, questa settimana il pilota di casa Red Bull scende, confermando quanto sempre ricordiamo che “l’altalena dello sport così come sale, prima o poi scende… per tutti!”. Un tentativo di sorpasso scellerato da parte dell’olandese su Lewis Hamilton gli costerà tre posizioni sulla griglia di partenza e 2 punti dalla patente. Così proprio non va Max, si scende!