Che cosa sarebbe successo se Laura non avesse vinto Sanremo? Laura Pausini lo racconta per la prima volta in un docufilm diretto da Ivan Cotroneo
“Laura Pausini, Piacere di conoscerti” da oggi, 7 aprile, è disponibile in esclusiva su Prime Video, in 240 Paesi e territori in tutto il mondo. Il progetto nasce da un’idea originale di Laura Pausini. Scritto da Ivan Cotroneo, Monica Rametta e la stessa Laura Pausini; direttore della fotografia è Gherardo Gossi. Il docufilm, diretto da Cotroneo è prodotto da Endemol Shine Italy per Amazon Studios.
Cosa sarebbe successo se Laura non avesse vinto Sanremo?
Il film racconta cosa sarebbe successo se la cantante non avesse vinto il Festival di Sanremo nel lontano 1993; se Laura non fosse diventata Laura Pausini, la cantante italiana di fama internazionale, orgoglio italiano, amata in tutto il mondo.
Per la prima volta la regina del pop italiano svela al pubblico la parte più intima di sé: immagini inedite della sua vita privata e professionale. In questo film Laura immagina anche come sarebbe andata se fosse accaduto l’inverso, dunque il rovescio della medaglia: se non fosse stata famosa, se non avesse avuto l’opportunità di vivere di musica, facendosi artefice, con dedizione, umiltà e passione, di una carriera costellata di successi. Da qui la voglia di far conoscere aspetti del suo mondo, colori della sua anima che in pochi conoscono davvero. Un modo inedito ma allo stesso tempo vero e sincero di svelare il famoso piano B della sua vita.
Brano identificativo all’interno del docufilm è la canzone “Scatola”. Il singolo, uscito nel mese di gennaio “confessa” che Laura in effetti non si è mai dimenticata di sé stessa e della sua parte bambina.
[…]Ma io non ti ho dimenticataIo non ti ho dimenticata
Ricordati che io, ricordati che tu
Siamo la stessa cosa
Laura Pausini, Scatola
Laura Pausini, un’artista amata in Italia e nel mondo
Laura Pausini è una delle artiste italiane amate in Italia e in tutto il mondo, con oltre 70 milioni di album venduti. Tra gli ultimi riconoscimenti avuti in carriera annoveriamo: il Golden Globe vinto per la miglior canzone Originale, per “Io si”. Il brano, colonna sonora del film con Sofia Loren : “la vita davanti a sé” le è valso la nomination agli Oscar 2021. Laura Pausini, per altro, è la prima donna nella storia della musica italiana nominata agli Accademy Awards.