La Lazio è fuori dalla Champions League. Non basta l’orgoglio e la determinazione di provarci contro un avversario nettamente più forte. La sconfitta dell’andata era troppo pesante, per poter essere ribaltata, ma era lecito crederci. Il Bayern ha dominato anche il match di ritorno, rendendo vano qualunque sforzo laziale.
L’altro ottavo di finale lo supera il Chelsea eliminando l’Atletico Madrid, capolista in Spagna. Una qualificazione che ha un sapore quasi di impresa, per i londinesi che hanno eliminato uno degli avversari più insidiosi del torneo.
Bayern e Chelsea si aggiungono a Manchester City, Borussia Dortmund, Porto, Real Madrid, Psg e Liverpool all’urna dei quarti di finale.
Lazio fuori dalla Champions ma a testa alta.
La “mission impossible” della Lazio non ha avuto, purtroppo, esito positivo. Il sorteggio non è stato generoso con la squadra biancoceleste e gli errori – sia all’andata che al ritorno – ne hanno compromesso il risultato.
Infatti, anche in questa seconda un gravissimo errore spiana il match ai padroni di casa: al minuto 31 Muriqi trattiene un avversario dentro l’area. L’arbitro non può far a meno di fischiare il calcio di rigore che Lewandowski realizza.
Ancora Lewandowski, nel secondo tempo, va vicinissimo alla doppietta; la conclusione però si stampa sul palo.
Raddoppio solo rimandato perché al 73’ Choupo-Moting batte per la seconda volta Reina e fissa il risultato sul 2-0.
Su calcio piazzato al minuto 82 Parolo di testa punisce la difesa bavarese, un po’ troppo disattenta, e riapre quantomeno la partita. Rete che però serve a poco: finisce 2-1!
Il Chelsea elimina l’Atletico Madrid.
Doppio risultato inatteso è quello che vede il Chelsea vincere sia all’andata che al ritorno contro una squadra tosta, come l’Atletico Madrid. L’arrivo di Tuchel è stato sicuramente fondamentale nella svolta dei “blues” sia in campionato che in Champions.
La partita prende la piega sperata dagli inglesi al 34’ quando Ziyech trova l’angolino basso e sigla la rete del vantaggio.
Al 40’ è Oblak a tenere a galla i suoi con uno splendido intervento sulla conclusione di Havertz.
Ad inizio ripresa ancora Oblak salva l’Atletico Madrid con un vero e proprio miracolo su Werner riuscendo a respingere la conclusione in corner.
Ancora il portiere degli spagnoli protagonista smanacciando in corner anche il tiro di Ziyech, indirizzato all’incrocio dei pali.
Sul finire di partita, all’82’, Savic rende le cose impossibili per l’Atletico facendosi espellere e lasciando i suoi in 10.
Gli ospiti però hanno la possibilità quantomeno di pareggiare la partita nel recupero, ma Mendy nega la gioia del goal a Joao Felix e sugli sviluppi dell’azione successiva Emerson firma il 2-0 finale.
Con la Lazio fuori dalla Champions non ci sono italiane tra le migliori 8
Eliminata la Lazio non c’è nessuna squadra italiana a tenere alta la bandiera italiana in questa Champions League. Le eliminazioni dovrebbero sollevare un grosso punto di domanda su cosa c’è che non va nel campionato nostrano. La Juventus domina da 10 anni in Italia, ma esce col Porto; Lazio e Atalanta sono considerate le due squadre che giocano il miglior calcio in Italia e sono state eliminate, un po’ per sfortuna nei sorteggi e un po’ per mancanza di esperienza. L’Inter, peggio ancora, è uscita dalla competizione nella fase a gironi con quelle che sembravano essere le avversarie più abbordabili ed è attualmente prima in campionato. Non resta che puntare su Milan e Roma in Europa League.