La mostra LEGO più famosa al mondo in esposizione a Milano

lego

I celebri mattoncini Lego sono i veri protagonisti della galleria d’arte “Must-See”, visitata da oltre 7 milioni di persone provenienti da ogni angolo del globo

Intitolata “The Art of the Brick”, l’esposizione nasce da un’idea dell’artista contemporaneo Nathan Sawaya, noto al grande pubblico per aver fatto dei LEGO la propria arte, il quale ha utilizzato oltre un milione di mattoncini per riprodurre in sculture LEGO opere d’arte famosissime: dal David di Michelangelo a La Notte Stellata di Van Gogh, passando per La Gioconda di Leonardo da Vinci; fino a versioni tridimensionali di opere quali L’urlo di Munch e il Bacio di Klimt. Tra le costruzioni più note, da non perdere è la riproduzione dello scheletro di un Tyrannosaurus Rex, lunga più di 6 metri!

Fino al 31 luglio, al RIDE – Milano Urban Hub nel cuore dei Navigli, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nel mondo dei bricks più conosciuti al mondo e vivere un’esperienza travolgente adatta per adulti e bambini.

A essere presenti all’interno della mostra, anche un’innovativa collezione multimediale di fotografia LEGO prodotta insieme al pluripremiato fotografo Dean West e un’area “Play and Build” in cui dare libero sfogo alla propria creatività.

I biglietti per la mostra “The Art of the Brick” sono disponibili al sito www.theartofthebrickexpo.com/milano/

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Ambasciator