Leonardo: la serie tv targata Rai

Questa sera andrà in onda su Rai 1 la prima puntata della serie televisiva dedicata a Leonardo da Vinci

Per i prossimi martedì, a partire da oggi 23 marzo, non prendete impegni serali perché su Rai 1 andrà in onda una fiction che ci mostrerà un Leonardo da Vinci molto particolare.

Il genere televisivo biografico

Rai Fiction è la struttura della Rai che si occupa della realizzazione di serie televisive e filmati, per i canali aziendali dal 1997 ad oggi.

Tra i vari generi nelle quali si è specializzata, troviamo il genere biografico di figure storiche importanti per la nostra storia nazionale, con grandi successi quali, ad esempio, Il generale dei briganti (miniserie sul brigante Carmine Crocco), I Medici (sull’omonima famiglia fiorentina) e il recentissimo Carosello Carosone che narra le vicende umane ed artistiche di Renato Carosone

Leonardo

A questi importanti successi si aggiungerà, da stasera, la serie in 8 puntate Leonardo, una biografia romanzata su Leonardo da Vinci. 

Una coproduzione internazionale che ha visto Rai Fiction collaborare con le case di produzione Sony Pictures Television, RTVE, France Télévisions, Big Light Productions e Lux Vide

Ideatori della serie sono stati gli statunitensi Frank Spotnitz e Stephen Thompson. Sei puntate, dirette dal britannico Daniel Percival, due dall’italiano Alexis Sweet, con musiche del compositore americano John Paesano. 

Ogni puntata dura all’incirca 50 minuti. 

Il cast 

Per il ruolo del protagonista è stato scelto l’attore irlandese Aidan Turner. Quest’ultimo ha già dimostrato la sua bravura interpretando il nano Kíli, nella trilogia de Lo Hobbit.

Anche il resto del cast è assolutamente di grandissimo livello.

Giancarlo Giannini interpreta Andrea del Verrocchio, nella cui bottega Leonardo imparò l’arte del “disegnare et il fare di rilievo”. 

Il britannico Freddie Highmore (Neverland – Un sogno per la vita) sarà il misterioso Stefano Giraldi.  

La giovanissima Matilda De Angelis, una delle co-conduttrici del Festival di Sanremo 2021, interpreta l’amica di Leonardo Caterina da Cremona.

Il potente Duca di Milano dell’epoca, Ludovico Sforza, avrà il volto dell’attore londinese James D’Arcy (l’iconico maggiordomo Edwin Jarvis nella serie Agent Carter).

Una trama tra Storia e fiction

Leonardo da Vinci è un giovane uomo curioso, attratto da tutto ciò che lo incuriosisce. All’età di venti anni entra nella bottega fiorentina di Andrea del Verrocchio, grazia al quale conoscerà la sua musa ispiratrice: Caterina da Cremona

Dopo aver subito una cocente delusione, il nostro protagonista decide di cercare fortuna a Milano, capitale dell’omonimo ducato.

Il grande artista toscano passa così a servire, con diversi incarichi, Ludovico Sforza

Ad un certo punto della vicenda, le autorità accusano Leonardo di aver perpetrato un efferato omicidio.

A causa di questa accusa, il protagonista incontrerà Stefano Giraldi, cui è stata affidata la conduzione della delicata indagine.

Photocredits: @rai1official

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator