I leoni di Sicilia: la saga dei Florio di Stefania Auci torna in libreria il 24 maggio con il sequel, L’inverno dei leoni. L’attesa è finita
Uscirà il 24 maggio 2021 in tutte le librerie italiane il secondo volume della saga familiare dei Florio; che ha appassionato migliaia di lettori in tutta Italia.
Edita dalla Casa Editrice Nord, la saga “I leoni di Sicilia” racconta delle vicende familiari dei Florio.
La scrittrice Stefania Auci ha ripercorso (romanzandola) la storia di una famiglia originaria della Calabria che sbarca a Palermo nel 1799. La famiglia Florio è esistita davvero e attraverso una ricerca storica capillare, Auci ha reso ai lettori italiani una narrazione senza pari. Quella della famiglia “dei leoni di Sicilia” è infatti una storia avvincente; di riscossa e voglia di “farcela” che conduce i due fratelli a capo del nucleo familiare, a diventare grandi imprenditori.
“C’è stata una famiglia che ha sfidato il mondo. Una famiglia che ha conquistato tutto. Una famiglia che è diventata leggenda. Questa è la sua storia“.
La saga di Stefania Auci non ha fatto innamorare però solo l’Italia, ma anche l’estero. I leoni di Sicilia, infatti, ha incollato alle pagine anche i lettori europei e statunitensi, tanto da rendere il romanzo un caso letterario.
Fresca di stampa è anche la notizia secondo cui sarebbe in lavorazione una serie tv tratta dai romanzi della Auci; che promette di consolidare il “successo italiano” ottenuto in questi anni, grazie ad opere quali la quadrilogia della Ferrante: L’amica geniale.
Una cosa infatti emerge dall’enorme successo mondiale di opere quali L’amica geniale oppure la saga dei Florio proposta da Stefania Auci e cioè che i lettori “hanno fame” di storie di famiglia; di leggere “entrando in casa d’altri” per leggere delle “proprie case”, per sondare e scavare nel “non detto”. Per tornare a comunicare al meglio là dove a rendere le storie di narrativa come quella della Auci forti, è proprio l’impossibilità nel raccontare l’incomunicabilità emotiva.