Lewis Hamilton, pilota “per eccellenza”

formula-uno-lewishamilton-pilota-per-eccellenza

Altro gran premio (Portogallo, 25 ottobre), altra vittoria in Formula 1 per Lewis Hamilton, pilota inglese della Mercedes. Scuderia imbattuta da moltissimo ormai e scia di vittorie che resterà nella storia quella di Hamilton. Una storia che continua a scrivere, gara dopo gara, vittoria dopo vittoria. Il segreto della Mercedes? Ufficialmente è l’avere una macchina più che ottima in grado di fornire prestazioni d’altissimo livello, affiancata da due grandi piloti.
Bottas e Hamilton corrono come se fossero gli unici in grado di poter conquistare il primo posto e per certi versi è così; molte sono le scuderie che tra i primi non possono arrivare e tra queste, a dire il vero, c’è anche la cara e amatissima Ferrari. Charles Leclerc è un ottimo pilota, che ha mostrato più volte il suo talento. Continua a farlo ma non basta; non basta perché le prestazioni della sua vettura non sono sufficienti per poter stabilirsi tra i vincitori. Sul podio questa stagione ci è salito, però quei ritmi non possono essere retti più di tanto.

Cambiamenti in arrivo

Grande novità in arrivo dalla prossima stagione in poi. In primis l’arrivo di un nuovo pilota per la Ferrari, che prenderà il posto di un pilota che in passato ha regalato grandi emozioni oltre che successi; Sebastian Vettel cambierà scuderia, per far posto a Carlos Sainz che di talento ne ha.
Altra grande novità, sarà sicuramente l’arrivo in Formula 1 del figlio del leggendario pilota Michael Schumacher. Anche un altro grande pilota arriverà in Formula 1, o meglio tonerà. Fernando Alonso, eccellente pilota, interromperà la pausa per gareggiare alla guida della Alpine. Si era ritirato pochi anni fa, ma ora è pronto per tornare in pista correndo in Formula 1. La Mercedes però ha molte probabilità di restare imbattuta a lungo, questo perché la loro auto è “di una categoria superiore”. Merita di essere qui citata la Red Bull Racing, attualmente chiamata Aston Martin Red Bull Racing per motivi di sponsorizzazione ed ex Jaguar Racing. Soprattutto grazie a Max Verstappen, riesce a stare quasi sempre tra i primi tre (generalmente terza) e quindi quasi a tener testa ai piloti della Mercedes.

Formula 1 nel bene e nel male

Per correre in Formula 1, sono necessari grossi investimenti di denaro.
I piloti hanno risentito dello stop causa covid, durante il quale alcuni di loro gareggiavano “da casa”. Principalmente per motivi finanziari la Honda interromperà il rapporto con queste gare. Un po’ come per i calciatori ma in un contesto diverso, il ritorno in pista non è stato facile. Le prime gare dopo la lunga pausa sono state complicate da affrontare per i piloti, che tutto sommato non erano più abituati a correre su un tracciato.
Chissà cosa accadrà in futuro sulle diverse piste, intanto godiamoci lo spettacolo. Ora più che mai è consigliabile seguire le corse da casa.

stefano-popolo

A title

Image Box text

STEFANO POPOLO

CEO & Founder

Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.

Ambasciator