Il cane è umano!

cane-e-umano

E tu di che razza sei?

Nonostante sia da poco iniziata l’estate, già sono stati segnalati numerosi cani lasciati ai bordi delle strade, prima di partire per le vacanze.

Il cucciolo, tanto festeggiato e amato durante l’anno, diventa un peso per la famiglia che decide di disfarsene, senza preoccuparsi delle conseguenze nella stagione più attesa dell’anno; l’estate, appunto

L’abbandono di un animale

L’abbandono di un animale è una scelta folle, questi cercherà di rincorrere, o di ritornare nuovamente nella casa del padrone, nella speranza di poterlo ritrovare nuovamente. Molti non sanno che gli animali possiedono dei sentimenti, il detto che i cani sono contenti per qualsiasi cosa è solo una sciocchezza. Una volta abbandonati, la loro tristezza potrebbe indurli a diventare aggressivi e pericolosi, non sono mica dei giocattoli usa e getta, da usare per divertimento quando sono cuccioli e da abbandonare quando diventano adulti!
Un cane in mezzo alla strada può essere un pericolo anche per le automobili in transito i cui conducenti, proprio per evitare lo stesso cane, potrebbero rimanere coinvolti in incidenti stradali. 

Abbandonare un cane non è una scelta coraggiosa, anzi le persone più codarde sono quelle che prediligono l’abbandono. I cani non sono gli unici animali ad essere abbandonati prima delle vacanze estive, ma sono quelli che fanno più notizia perché difficilmente riuscirebbero a sopravvivere, da soli, in una città.

Il cane come un giocattolo

Abbandonare gli animali è un reato soprattutto morale, segno di profonda inciviltà e cattiveria umana. Spesso gli animali vengono regalati al figlio, al nipote, come un dono che porta gioia ed allegria in famiglia, come fosse un giocattolo divertente, senza, sovente, considerare che i gatti, e soprattutto i cani, sono delle creature che hanno bisogno di attenzioni, di amore e di cure da parte del loro padrone.

Contrastare il proliferare degli abbandoni è una battaglia lunga, costellata di piccole vittorie e grandi sconfitte, tante quante gli animali senza casa, o scomparsi per colpa dell’uomo. La sterilizzazione può essere un rimedio per contrastare il randagismo o la diffusione della cultura del pet friendly, dando la possibilità di portare il proprio amico in ufficio. 

Il fenomeno è comunque importante e per tentare di arginarlo, da anni, è stato introdotto un reato penale. In Italia l’abbandono degli animali domestici è vietato ai sensi dell’art. 727 del codice penale, primo comma: “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro”. 

Ovviamente, se manca la prova diretta dell’abbandono è molto difficile perseguire il colpevole; si pensò anche di introdurre il microchip, ma anche l’introduzione di questo strumento di riconoscimento ha solo parzialmente migliorato le cose.

“Il cane è un essere umano…veramente umano”

Il cane si ciba di amore.
Il suo immenso amore per l’uomo, o per i suoi simili, caratterizza la propria esistenza.
E lo dona anche a certi esseri abietti che lo maltrattano.
Ama stare sempre accanto a noi e ha bisogno di sentire, continuamente, l’affetto del compagno con cui condivide la vita.
La sua delicatezza d’animo è in grado di renderci esseri migliori.
Il cane sembra non appartenere a questa terra e ci insegna ad amare.
Non conosce sentimenti devastanti, molto diffusi tra noi uomini.
L’odio e il rancore li lascia, ben volentieri, a noi.

Termino questo articolo, prendendo spunto dal film “IO e MARLEY”, con una delle più belle frasi che accompagna la scena finale e che rende giustizia ai nostri “ANGELI CON LA CODA”.

Un cane non se ne fa niente di macchine costose, case grandi o vestiti firmati … Un bastone marcio per lui è sufficiente. A un cane non importa se sei ricco o povero, brillante o imbranato, intelligente o stupido… Se gli dai il tuo cuore, lui ti darà il suo. Di quante persone si può dire lo stesso? Quante persone possono farti sentire unico, puro, speciale? Quante persone possono farti sentire… straordinario?

Io e Marley

stefano-popolo

A title

Image Box text

STEFANO POPOLO

CEO & Founder

Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.

Ambasciator