Uno spot commovente e ricco d’emozione è quello che giunge direttamente dai Paesi Bassi che, in pochi giorni, è divenuto virale nel mondo
Tra le innumerevoli pubblicità che si delineano con sfondo natalizio, a destare più apprezzamento e successo, è sicuramente il video-messaggio commissionato dall’azienda farmaceutica olandese DocMorris. Simbolo di questo Natale 2020 è il sacrificio di un nonno che, supera i proprio limiti e difficoltà fisiche per fare un dono alla sua nipotina. Tenezza e commozione si fondono in un unico sentimento nella maggior parte degli spettatori, che difatti, lo hanno univocamente eletto “ spot più bello del Natale 2020” . Ma qual è il messaggio e la vicenda raccontata?
Lo spot più bello del Natale 2020: il contenuto
Protagonista dello spot è un anziano signore che ogni mattina, al suono della sveglia impostata alle 6.30, inizia la sua giornata in maniera inusuale: allenandosi con pesi vecchi trovati nel suo ripostiglio. Abitudine a dir poco eccentrica per un uomo di età avanzata. Giorno dopo giorno si assiste ai miglioramenti fisici dell’uomo, che con caparbietà solleva lo stesso peso con più facilità grazie all’allenamento. Gli allenamenti giornalieri avvengono sotto gli occhi incuriositi ed increduli dei vicini di casa, intrigati dalla costanza dell’anziano, nonché dallo sforzo evidente dinanzi al quale non si arrende. La domanda che sorge spontanea negli spettatori è: perché fa questo? Qual è il motivo di quest’insolita consuetudine?
Lo spot più bello del Natle 2020: finale spot
E’ il finale dello spot a svelarci il senso della strana abitudine. Il vecchio signore svela la sua identità di nonno premuroso e affettuoso durante la Vigilia di Natale. Il faticoso allenamento si trasforma in un dono magico alla nipotina. Per giorni l’anziano si è esercitato duramente a sollevare pesi solo per regalare un momento speciale alla piccola bambina: prenderla tra le sue braccia, senza sforzo, per farle collocare sulla punta dell’albero di natale una stella, suo regalo. La scena suggestiva avviene sotto gli occhi della figlia, che ha nei giorni addietro assistito ai faticosi allenamenti del padre, senza una spiegazione. Occhi lucidi e cuore intenerito dinanzi a cotanta dimostrazione di affetto in un panorama pubblicitario e giornalistico in cui amore, valori e sensibilità sono trascurati.
“Affinché possiate prendervi cura di ciò che conta veramente nella vita: passare del tempo senza preoccupazioni con chi amate”.
Il messaggio dello spot più bello del Natale 2020: riconoscere le priorità
Il messaggio lanciato dall’azienda farmaceutica olandese è chiaro; in questo clima tetro ed oscuro, in cui si presume la mancanza di molte abitudini magiche del Natale, come condivisione familiare, feste tra amici, non dimenticare mai quali sono le priorità della vita: godere degli attimi concessi dalla vita con chi amiamo.
La pandemia si presenta come un ladro ingannevole ed inarrestabile. Eppure, come tutte le esperienze più brutte, ci ha trasmesso insegnamenti che, mirabilmente vengono messi in evidenza dallo spot di Natale 2020 dei Paesi Bassi.
Non bisogna mai sottovalutare quegli attimi di condivisione ed unione con chi amiamo, perché essi, potrebbero non ripresentarsi più. Apprezzare ciò che conta realmente nella vita tralasciando la futilità delle cose materiali è quanto possiamo apprendere e mettere in pratica. Quale occasione migliore se non quella delineata dall’atmosfera suggestiva natalizia?
La salute come regalo per questo Natale 2020
Ulteriore messaggio che l’azienda farmaceutica ha posto in evidenza sul canale Youtube è : “Quest’anno il regalo più grande che possiamo farci è la salute”.
E’ innegabile la differenza di prospettive tra le pubblicità che si avvicendavano nel periodo natalizio degli anni scorsi e le suddette create nel 2020. E’ una distanza innegabile ma resasi necessaria dallo scenario internazionale che stiamo vivendo. Non potrebbe essere altrimenti.
Il Natale, come tutte le festività e le occasioni del 2020 verrà vissuto con animo diverso, con abitudini stravolte. Questo, per tutelare e preservare innanzitutto la nostra salute. Se dunque, in passato, le varie aziende puntavano sulla spettacolarizzazione delle feste natalizie, sull’amore e la condivisione, che il Natale portava con sé, quest’anno bisogna puntare anche su altro. Bisogna porre l’attenzione su quanto ci sta più a cuore adesso: la salute.
La lontananza dai nonni: uno dei più grandi sacrifici richiesti dalla pandemia
Conseguentemente si spiega anche il successo dello spot di Natale 2020 dei Paesi Bassi. Ad oggi, una delle ripercussioni più dolorose del virus è proprio la lontananza dalla persone anziane, dunque in particolare dai propri nonni. Inevitabilmente l’incontro tra il nonno e la propria nipotina commuove e tocca le corde più intime di ciascuno di noi. Esso va difatti a sottolineare il più grande sacrificio che ci sta chiedendo il virus: quello dei propri affetti, per salvaguardare soprattutto la salute dei più anziani.
Pertanto puntare su contenuti emozionanti, commoventi, suscettibili di provocare impatti emotivi nei più sensibili e non, è la strategia comunicativa delle aziende in vista del Natale 2020. Esse hanno ben a mente lo scenario che si pone alle nostre spalle: quello di una pandemia che insorge e s’arresta a fasi alterne, in cui tuttavia, la speranza mai deve abbandonare i nostri cuori.