LOCKE AND KEY 3: addio al dark fantasy di Joe Hill

locke and key

“Locke and Key 3”: la celebre serie dark fantasy – tratta dagli omonimi fumetti di Joe Hill – saluta il pubblico con la sua terza stagione. Da ieri, 10 agosto, su Netflix

È arrivato il giorno che tutti i fans della serie temevano: la magica Keyhouse chiude per sempre le sue porte ed è il momento di dire addio alla coraggiosa famiglia Locke. Il celebre dark fantasytratto dall’omonima raccolta bestseller di fumetti di Joe Hill e Gabriel Rodriguez e adattata per lo schermo da Carlton Cuse (Lost, Bates Motel) e Meredith Averill (The Haunting of Hill House) – è arrivato alla sua terza ed ultima stagione, disponibile da ieri, 10 agosto, per tutti gli abbonati Netflix.

L’annuncio di questa terza stagione – composta solo da 8 episodi, due in meno rispetto alle stagioni precedenti – arrivò prima ancora dell’uscita della seconda. Gli showrunner Carlton Cuse e Meredith Averill argomentarono così la decisione:

“Quando abbiamo iniziato a lavorare sulla serie, sentivamo che tre stagioni fossero la durata giusta per raccontare la storia della famiglia Locke e delle loro avventure alla Keyhouse e per darle una degna conclusione. Come storytellers, siamo grati di aver avuto l’opportunità di raccontare la nostra versione dell’incredibile storia di Joe Hill e Gabriel Rodriguez esattamente come volevamo.

Nonostante tutto, terremo le chiavi magiche per nostro uso personale.”

Locke and Key. (L to R) Emilia Jones as Kinsey Locke, Jackson Robert Scott as Bode Locke in episode 303 of Locke and Key. Cr. Amanda Matlovich/Netflix © 2022

Sinossi ufficiale Locke and Key

Quando il padre della famiglia Locke viene assassinato in circostanze misteriose, i tre fratelli e la madre si trasferiscono a Keyhouse, la storica casa dei loro antenati dove scoprono una serie di chiavi magiche che potrebbero essere collegate alla morte del padre. Mentre i figli studiano le chiavi e i loro poteri straordinari, si risveglia un misterioso demone che non si fermerà davanti a nulla pur di rubarle.

Nel cast figurano: Darby Stanchfield (Nina Locke), Connor Jessup (Tyler Locke), Emilia Jones (Kinsey Locke), Jackson Robert Scott (Bode Locke), Bill Heck (Rendell Locke), Laysla De Oliveira (Dodge), Sherri Saum (Ellie Whedon), Thomas Mitchell Barnet (Sam Lesser), Petrice Jones (Scot), Griffin Gluck (Gabe) e Coby Bird (Rufus Whedon).

Dove eravamo rimasti? – Spoiler Stagione 2

Dopo aver spinto per errore Ellie – credendo fosse Dodge – nel misterioso portale dell’oltremondo – i tre fratelli Locke si rendono conto, a poco a poco, che Dodge è ancora viva ed ha le sembianze di Gabe. Per tutto quel tempo Dodge, ha cercato di avvicinarsi alla Keyhouse per conquistare la fiducia dei Locke, così da poter creare una nuova chiave magica che trasformi i comuni mortali in orribili demoni. Con l’aiuto di Eden, dunque, Gabe riesce a costringere lo zio Duncan a creare la chiave, che utilizza poi per trasformare molte persone, tra cui la stessa Jackie (la ragazza di Tyler). Bode, Kinsey e Tyler – nell’intento di salvare Jackie e sconfiggere Gabe che intanto ha formato un proprio esercito – creano una chiave che può uccidere il demone all’interno delle persone e può renderle di nuovo umane. Ma, sfortunatamente, qualcosa va storto e con il demone muore anche Jackie. Decisi a vendicarsi, Kinsey e Tyler, con l’aiuto di Duncan e Scot, affrontano in un ultimo scontro Gabe che muore, infine, per mano di Tyler, grazie alla chiave Alfa.

Locke And Key. (L to R) Connor Jessup as Tyler Locke, Emilia Jones as Kinsey Locke, Darby Stanchfield as Nina Locke in episode 305 of Locke And Key. Cr. Amanda Matlovich/Netflix © 2022

Il peggio sembra passato: i Locke possono rimettere insieme i pezzi della propria famiglia mentre Tyler sceglie di non usare la chiave della memoria così da dimenticare la magia, nella speranza che il dolore per la perdita di Jackie svanisca. Ma, proprio quando credono di poter dare un sospiro di sollievo, una minaccia più pericolosa che mai arriva a Matheson: il Capitano Frederick Gideon.

Adoro il fatto che Gideon porti un’energia molto diversa da Dodge. Lei è paziente e con lei va bene prendersi del tempo perché il suo è un lungo gioco; mentre Gideon è solo forza bruta e non ha pazienza per nessuno. Proprio per questo motivo, nella terza stagione tutto accadrà velocemente.

Per noi era importante che i cattivi si sentissero e fossero diversi in ogni stagione. Così come la Dodge della prima stagione è molto diversa dalla Dodge della seconda, allo stesso modo abbiamo voluto che il cattivo di Kevin Durand avesse un’energia totalmente diversa dalle altre. Penso che questo dia allo spettacolo la sensazione di una nuova minaccia.” – Meredith Averill

Locke And Key. (L to R) Ian Lake as Bolton, Jeff Lillico as Coffey in episode 302 of Locke And Key. Cr. Courtesy Of Netflix © 2022

Addio alla Keyhouse, addio alla magia

Nonostante la nobile promessa di Cuse e Averill di dare una degna conclusione alla serie, questa final season non riesce a fare davvero centro nel cuore dei fans. La prevedibilità dei fatti ed il ritmo frenetico (a tratti addirittura frettoloso) di Locke and Key 3, infatti, finisce per contribuire a quella necessità di disillusione e ritorno alla realtà richiesto dal finale in maniera, però, un po’ brusca. Un addio quasi agognato.

“Le chiavi non sono buone. Spingono la gente a fare cose terribili. Corrompono le persone, causano danni e dolore. Neanche tuo padre ha saputo resistere.” – Nina Locke

Locke And Key. Episode 306 of Locke And Key. Cr. Courtesy Of Netflix © 2022

Dopo una prima stagione accattivante e convincente, la favola dark (e anche un po’ dai tratti vintage) di Carlton Cuse e Meredith Averill – prima nella seconda stagione ed ora nella terza – assume sempre più dei toni nostalgici e maturi, che quasi preparano il pubblico a ciò che sarà la fine della magia. Che le chiavi siano una maledizione o una benedizione, in quest’ultima stagione sarà oramai chiaro che la magia può essere tanto straordinaria quanto pericolosa, e che il costo da pagare è davvero troppo alto, anche per la famiglia Locke.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator