Come gestire lo Stress da quarantena e studiare un Look per Natale 2020
Look Natale 2020: questo non è un Natale come gli altri, ma d’altronde tutto l’anno è stato ricco di difficoltà e mille emozioni. Un anno in cui tutti si sono trovati a fare una vita ritirata, lontani dalle persone care.
Lo stress
É provato scientificamente dagli psicologi che questo nuovo fare di distanziamento sociale, sta portando a galla in maniera più forte l’ansia e le emozioni accumulate nel lockdown precedente. L’uomo si trova di fronte a un secondo nemico: se stesso.
Vincere con un atteggiamento positivo
Gli psicologi hanno dimostrato come trasformare i pensieri e cambiare prospettiva, non solo diminuiscono il livello dell’ormone dello stress, ma alzano le difese immunitarie. Un esempio di resilienza di pensiero è trasformare, per esempio, la frase “Sono chiusa in casa!” con “Sono al sicuro nel mio nido! “.
Le azioni possono aiutare a cambiare prospettiva?
La terapia cognitivo comportamentale, basa la propria efficacia proprio sui comportamenti che mirano a riconoscere emozioni, pensieri e a prenderne le distanze.
Quali sono le possibili azioni positive?
Un esempio di azione positiva è il non cambiare le sane abitudini del quotidiano in casa. la routine che fa bene!
Attività fisica
É dimostrato che l’attività fisica, porta al benessere psicofisico della persona. In questo periodo in cui le palestre sono chiuse, possiamo trovare mille tutorial su YouTube, con sessioni di allenamento di vari livelli.
Programma alimentare
Fare un programma di ciò che mangeremo durante le feste stilando un menù, è sicuramente un’altra azione che ci consente di cambiare prospettiva.
Scegliere un buon look per Natale 2020
Come abbiamo detto, non dobbiamo cambiare abitudini. Per rendere normale e forse anche più special, è consigliabile programmare un look che renda di valore questo Natale così particolare. Fatevi ispirare dai bei maglioni con la renna alla Bridget Jones!
Organizzare dei regali pensati
Per il regalo, il consiglio è il seguente: regali non materiali o sulla scia delle pubblicità, ma basati sui gusti della persona, anche a tema, per far sentire il calore anche a distanza.
Fare una lista delle gratitudini
Ultimo consiglio è fare una lista durante queste giornate delle cose per cui si è grati, per focalizzarci sulle cose che contano e sul fatto che anche se a distanza dagli altri stiamo bene e troviamo il modo di mandare e ricevere amore.
Buon Natale!