Diverse le proposte e i progetti pensati per le celebrazioni dei 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli
“Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità 1773-2023” è il programma che il Comune e la Reggia di Caserta, dopo aver pubblicato un avviso ad hoc per la partecipazione di gruppi no profit e associazioni, vogliono realizzare per celebrare degnamente i 250 anni dalla morte del grande architetto di origini olandesi e napoletane (1° marzo 1773).
I progetti, che saranno scelti tra quelli inviati dai soggetti che hanno risposto al bando (chiuso sabato 13 agosto), spaziano dalla storia all’arte, dalla danza alla musica, dal turismo al teatro e allo sport.

Un programma che ha l’obiettivo di “innescare processi di rete strategica sul territorio”, volti a far valorizzare e conoscere la Campania e, più in particolare, Caserta. Sono previsti eventi non solo nella città della celebre Reggia vanvitelliana ma anche in altri comuni quali Capua, Napoli, Bacoli, Ercolano e Sant’Agata dei Goti.
Oltre alle iniziative private saranno organizzati eventi da parte di tanti Poli quelle del Museo, del Comune, degli Atenei campani e di altri Istituti di Cultura.