L’episodio
Nel weekend è diventata virale la polemica su un tweet di Madame, nome d’arte della cantante veneta Francesca Calearo, diciannovenne e volto noto per la sua partecipazione all’ultimo Festival di Sanremo. La cantante ha rivolto delle frasi ad un fan, rimproverandolo di essere stato invadente per aver chiesto un selfie a cena. La cantante si è sfogata con un tweet che ha poi rimosso.

Le sue dichiarazioni hanno suscitato il disappunto e l’ironia del web, generando numerosi tweet e condivisioni.
Le reaction del web
I social si sono scatenati contro l’artista veneta, giudicandola arrogante e presuntuosa. Alcuni hanno scritto commenti ironici seguiti da meme. Tra i vari commenti si leggono frasi del tipo:
“Madame non sei la prima ventenne che fa successo, volevo dirtelo”, “Ti ha solo chiesto una foto…”, “Serve il test d’ammissione per il nuovo corso di laurea in ‘Storia e Filosofia di Madame?’”, “Anche meno” e altro ancora.
Ermal Meta, Matilda De Angelis e Luca Argentero, i commenti dei vip
Il tema, molto caro ai personaggi famosi, è stato commentato anche da altri artisti indirettamente interessati.
Così scrive Ermal Meta: “Franci, questo tweet verrà preso male come successe con il mio di qualche anno fa (in effetti il mio fu un po una ca*ata); se stai passando una brutta giornata, dimentica”.
Oggi vedo questa polemica su Madame, non ha detto niente di strano, semplicemente ha detto: “se ti avvicini per dire ‘Ah, ma tu sei quella che’ e non sai nulla su di me”, non lo fai, no, perché non lo faresti con nessuno; ha detto l’attrice Matilda De Angelis. “Non è che perché mi hai visto una volta in televisione allora va tutto bene, bisogna anche rispettare la privacy delle persone e capire che se quel giorno quella persona si è innervosita, non c’è niente di male“.
Luca Argentero, viceversa, ha ironizzato: “il selfie è il nuovo autografo, vanne fiera! Magari dopo averti incontrata vanno ad ascoltare anche il disco!”
Emis Killa ha scritto su Twitter: “ovviamente ora rompete tutti il cazzo a Madame perché non vuole gli si freddi il piatto per chi non sa manco chi è e cosa fa. La verità è che ha ragione. È un’epoca malata, sti telefonini hanno reso la gente invadente e superficiale, e sui social, ipocriti. Gne gne gne. Ma vaff…” Proprio il rapper milanese aveva pubblicato un tweet la settimana precedente, lamentandosi dei fan maleducati:
Le scuse
Madame ha replicato alle critiche, per ridimensionare il suo sfogo, scusandosi con delle stories sul suo profilo Instagram:
“questa polemica è partita da un errore mio, dovrei essere meno impulsiva. Avevo tanta rabbia da sfogare e pochi caratteri disponibili”, ha spiegato la cantautrice in alcuni video postati per chiarire questa situazione con il suo pubblico. E sottolineando: “sono sicura che un mio fan aspetterebbe che io finisca di cenare perché è un momento intimo e poco rispettoso da interrompere”.
“Su Twitter volevo spiegare cosa fosse un fan. Dovete sapere che il rapporto fan e artista è assolutamente sacro.
E poi voglio parlare di rispetto. Io penso che un fan con cui ho un rapporto, non mi interromperebbe mai mentre mangio con la mia famiglia, con mio fratello, sono sicura che aspetterebbe che io finissi di cenare. Io in quel momento non sto lavorando, non sono Madame, sono figlia dei miei genitori, sono una sorella. È un momento intimo”; ha proseguito la cantautrice veneta.
E commentando il post della pagina Trash Italiano, la cantante ha scritto:
“se un giorno vi dovesse capitare che 15 persone vi fotografano mentre mangiate un piatto di pasta dicendovi ‘ah ma tu sei quell* che ha fatto quello’ facendovi sprofondare dall’imbarazzo perché: 1 non sanno nemmeno cosa fate nella vita; 2 state mangiando allora capirete il mio twitt. Più che polemica è buon senso. P.S.: ascoltando i pezzi sulle piattaforme – per chi non lo sapesse – si aumenta il numero delle vendite del disco. Comunque grazie a tutti dei complimenti”, ha scritto su Instagram Madame.
Il rapporto complicato tra fan e artisti: le nostre considerazioni
Il rapporto tra fan e artisti è sempre stato controverso; ma gli artisti non devono mai essere arroganti, irascibili e lunatici nei confronti dei propri beniamini. La testata Huffington Post ha riportato un’opinione della psicologa dei media chiamata da Vogue, Pamela Rutledge, spiegando che l’atteggiamento di allontanamento dell’artista è dovuto al fenomeno della rottura della quarta parete dei social network.
Una polemica simile si aprì con il cantautore romano Mattia Briga nel 2015. Il cantante, durante un instore al Vulcano Buono, si rifiutò di scattare un selfie con una ragazza che non aveva comprato il cd. L’episodio divenne notizia e fu riportato anche dai media televisivi. In quel caso, sia gli addetti alla security che l’artista in persona, sono stati severi e non hanno concesso un’eccezione alla regola. Nel caso di Madame, invece, il tema riguarda il rispetto della privacy nei confronti dei personaggi famosi, i quali sono da sempre al centro dei riflettori e dei paparazzi. Molto spesso i fotografi scattano foto intime ai vip solo per non perdersi dei gossip da giornaletto di cronaca rosa.
Le opinioni
Recentemente mi è capitato di incontrare per strada il famoso cantante napoletano Sal da Vinci, in tenuta da corsa. L’ho salutato, dicendogli di essere un suo fan e ho scattato una foto con lui. Non sono stato invadente né quanto meno pretenzioso e gli ho anche dato informazioni su un evento artistico del parco in cui ci trovavamo.
Simona, un’altra redazionista di Ambasciator, afferma:
Personalmente, non do molta importanza alle foto o agli autografi. Per me quello che conta sono i momenti che condivido con un artista che seguo. Sono pur sempre persone che sono partite da zero e lo sanno che il loro successo è dovuto non solo all’impegno che ci hanno messo, ma anche al supporto del loro pubblico. Un momento che per me è stato importante e indimenticabile: è stato quando sono andata al concerto di uno dei miei cantanti preferiti, Axos. Lo seguo dagli esordi e vedere che ora sta iniziando a farsi conoscere mi fa solo piacere.
Al concerto aveva portato dei pezzi vecchi che non tutti conoscevano e mentre stavo cantando, mi passa il microfono e mi guarda negli occhi. In quel momento mi sono sentita presente, probabilmente non si ricorderà di me, ma sono sicura che quell’attimo sia stato speciale anche per lui. Stesso lui ha ammesso che il rapporto artista-fan è qualcosa di unico, perché le sue parole sono riuscite a toccare la mia anima.
Forme di rispetto
Innanzitutto, alla base di ogni rapporto deve esserci il rispetto reciproco. Nel caso del rapporto artista-fan si suppone che il fan provi ammirazione nei confronti dell’artista. Nonostante nella maggior parte dei casi non ci si conosce personalmente, bastano piccoli gesti per dimostrare gratitudine.
Ci sono i momenti adatti per chiedere foto o autografi, ma chiunque di noi ha bisogno dei propri spazi. In più, oltre ad essere irrispettoso, invadere la vita privata è sinonimo di maleducazione e presunzione. Dovremmo capire di più che gli artisti e anche gli attori ed i cantanti sono persone comuni che hanno anche loro dei momenti no e sono esseri umani come noi. Ci vuole buon senso da entrambe le parti; sia da parte dell’artista che da parte dei seguaci. É il sostegno del pubblico che rende un’artista affermato, acclamato e richiesto. Essere vip non ripaga se non c’è una fan base. Un cantante, un attore o un comico hanno bisogno dei fan per sopravvivere.
In collaborazione con @SimonaMontanaro
PhotoCredit: @sonolamadame