Indossare mascherine con stile

Indossare-mascherine-con-stile

Come abbinare l’accessorio più importante di quest’anno all’outfit 

Ero in compagnia di un amico che improvvisamente mi fa notare che la mia mascherina con la fantasia di jeans, della quale fino a quel momento andavo molto fiera, ha il difetto di non abbinarsi perfettamente ad ogni mio outfit. Mi si è posto così davanti un enorme interrogativo: quindi anche la mascherina ora deve essere abbinata? Non bastava forse doversi preoccupare ogni volta di non accostare vestiti improponibili tra loro? Non bastava dover scegliere le giuste scarpe, la borsa e tutti gli accessori cercando di evitare di assomigliare ad Arlecchino?  Evidentemente no, non bastava. 

Da quando è scoppiata la pandemia le mascherine sono diventate l’oggetto più richiesto e magicamente, a partire dalle grandi catene di negozi per arrivare a quelli più piccoli, gli scaffali si sono riempiti di mascherine di qualsiasi colore e con fantasie di ogni genere. Da premettere che le mascherine in tessuto non forniscono una protezione individuale ma quando le indossiamo siamo noi a tutelare il prossimo impedendo la fuoriuscita dei nostri fluidi che potrebbero essere contagiosi. Possiamo però proteggere gli altri con stile indossando la mascherina giusta al momento giusto. 

Partendo dai colori, il nero chiaramente è sempre un must have, è facilmente abbinabile e versatile ma chi ha una carnagione molto chiara potrebbe incorrere nel rischio di vedersi un po’ con il viso spento. Si può quindi cercare di scegliere una mascherina che si accosti molto bene con il colore della carnagione, dei capelli e degli occhi. Ad esempio si può scegliere di indossare una mascherina che sia dello stesso colore degli occhi oppure che sia del colore complementare in modo da risaltarli ancora di più. Chi ha gli occhi verdi può optare per un rosa malva, per gli occhi azzurri è perfetto un bel rosso, per gli occhi castani si può scegliere o una mascherina azzurra che per una verde. 

Il problema non si esaurisce qui perché la maggior parte delle mascherine in commercio oggi sono in fantasia. Nell’indossarle bisogna sempre tener conto di quali altre fantasie si ha indosso, ad esempio può non piacere indossare una maglia a righe e una mascherina a pois e viceversa, oppure una fantasia fiorata diversa tra mascherina e vestiti. La si può utilizzare come unico accessorio in fantasia per far risaltare il viso e portare l’attenzione su di esso oppure abbinarla perfettamente utilizzando lo stesso tessuto dei vestiti. Molti hanno dato il via alle mascherine fai-da-te ricavate magari da tessuto in eccedenza di alcuni vestiti che si possiedono per avere il perfetto match. Inoltre si vendono anche molte mascherine con i glitter ma sono decisamente indicate più per la sera che per il giorno.

Anche in spiaggia uomini e donne possono abbinare la mascherina al proprio costume da bagno. Alcune case produttrici hanno creato costumi e mascherine della stessa fantasia proprio per non dimenticare che si può utilizzare questo accessorio fashion sempre nel migliore dei modi in ogni occasione. 

In qualsiasi modo sia, monocromatica, in fantasia o con i glitter, l’importante è che la si indossi e scegliere di abbinarla o come abbinarla resta sempre e comunque frutto di una libera scelta.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator