Tra solidarietà e calcio è ripartito, a Roma, il torneo calcistico multietnico Mundialido
Il torneo calcistico Mundialido è ormai alla XXIV edizione, un momento di confronto e di conoscenza reciproca per le comunità immigrate di Roma. Infatti, la competizione è aperta esclusivamente a squadre rappresentanti le comunità stranieri che vivono nella capitale e nel resto del territorio laziale.
Il progetto nasce dalla volontà del Club Italia Eventi di realizzare un ponte culturale che consenta a persone provenienti da diverse parti del mondo di dialogare per poter convivere in pace.
Mundialido 2022
Calcio e solidarietà, parole chiave per comprendere questo torneo di calcio a 11 composto da 6 gironi, ognuno di 4 squadre.
Girone A: Brasile, Egitto, Marocco, Ucraina;
Girone B: Albania, Colombia, Gambia, Mali;
Girone C: Bangladesh, Etiopia, Honduras, Nigeria;
Girone D: Capo Verde, El Salvador, Gran Bretagna, Sierra Leone;
Girone E: Moldavia, Perù, Senegal, Venezuela;
Girone F: Ecuador, Libia, Paraguay, Resto del Mondo.
La prima partita si è disputata, ieri, 29 maggio alle ore 18.00 al Campo Sportivo “Renato Fiorentini”, Parco Caduti di Marcinelle e ha visto affrontarsi il Marocco, squadra vincitrice dell’ultima edizione, e l’Ucraina. Il match è stato poi vinto per 4 a 0 dagli ucraini.
La fase a eliminazione diretta e la finalissima
Giovedì 16 giugno inizierà la fase a eliminazione diretta, mentre la finalissima si disputerà mercoledì 29 giugno, giorno della Festa dei Santi Pietro e Paolo, Patroni di Roma. La partita si disputerà sempre al Campo Fiorentini, zona della Capitale da sempre punto di incontro di culture e comunità.