Il rosso, il verde e l’oro sono i colori che maggiormente rappresentano il Natale. Scopriamo il perché
Oggi è il 25 dicembre, Natale, il giorno in cui si ricorda la nascita del Messia, di Gesù. Sono tante le tradizioni legate a questa festività, quali il Presepe, l’Albero, Babbo Natale.
I magici colori del Natale
Anche i colori natalizi rappresentano un elemento essenziale ma di cui spesso non si fa particolare attenzione. Il verde, il rosso e l’oro hanno tutti dei significati particolari che meritano di essere conosciuti per conoscere meglio questa festa millenaria.

Il Verde della Natura
La Speranza e la Natura sono rappresentate dal verde, che è anche il colore dell’abete, albero sempreverde. Inoltre, la prima versione di Santa Claus, verso fine ‘800, era uno gnomo, spesso abbigliato di verde, come rimando alla tradizione nordica che prevedeva regali da parte di Odino.
Il più celebre personaggio legato a questo fantastico momento dell’anno passerà al colore rosso, come vedremo a breve, grazie alla Coca Cola.
Il Rosso del Martirio
Il rosso simboleggia il Martirio del Cristo e dei cristiani (è infatti anche il colore del Papa e dei Cardinali). Ricorda anche il Calore e le Radici familiari. Il rosso natalizio è poi legato al pubblicista e disegnatore Haddon Hubbard Sundblom.
Fu quest’ultimo, nel 1931, l’artista a cui si deve il rosso di Babbo Natale.
L’Oro dell’Abbondanza
Questo colore rappresenta la Luce della Fede, il Sole (simbolo del Cristo), la Ricchezza spirituale che può essere ottenuta solo attraverso una profonda Fede in Cristo.
ambasciator.it
A title
Image Box text
STEFANO POPOLO
CEO & Founder
Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.