Milioni di persone potrebbero presto vedersi costrette a pagare per l’account Netflix che condividono con amici e parenti
Netflix, gigante Usa dello streaming, fino a oggi ha avuto un approccio assai permissivo verso quegli utenti che hanno condiviso le loro password anche con persone che non vivono sotto lo stesso tetto, ma dopo aver constatato un calo delle sue entrate, complice anche un aumento della concorrenza con l’ingresso sul mercato di Disney+, ha deciso di cambiare strategia e iniziare a tastare il terreno in alcuni Paesi.
Nelle prossime settimane, Netflix inizierà a offrire agli abbonati in Cile, Costa Rica e Perù la possibilità di aggiungere fino a due persone a un canone mensile compreso tra i 2 e i 3 dollari, ha spiegato il direttore per l’innovazione dei prodotti della piattaforma, Chengyi Long, sottolineando la volontà di Netflix di consentire agli utenti di condividere il loro account “al di fuori della loro famiglia, ma pagando un po’ di più“.
ambasciator.it
A title
Image Box text
STEFANO POPOLO
CEO & Founder
Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.