Novità Netflix: drammi LGBTQ, mafiosi italo-coreani, epidemie zombie e… vecchi supereroi vs. giovani supereroi
Anche la tanto attesa 93esima edizione degli Academy Awards si è conclusa e, nonostante il meritatissimo trionfo di Nomadland (disponibile dal 30 aprile sulla piattaforma Disney+), Netflix è riuscito ad avere belle soddisfazioni.
Infatti, tra i vincitori degli Oscar2021 spiccano non pochi prodotti Netflix: Mank (Miglior fotografia, Migliore scenografia), Ma Rainey’s Black Bottom (Migliori trucco e acconciature, Migliori costumi), Se succede qualcosa, vi voglio bene (Miglior cortometraggio animato), Il mio amico in fondo al mare (Miglior documentario). Dopo questi successi, cos’altro riserverà al pubblico l’amato colosso dello streaming?
Ecco il calendario completo di date* ed alcune sinossi:
*NB: le date potrebbero subire cambiamenti
Jupiter’s Legacy
Stagione 1 in arrivo il 7 maggio. Tratta dalle omonime graphic novel di Mark Millar e Frank Quitely, Jupiter’s Legacy è la nuova serie drammatica originale Netflix composta da 8 episodi di circa 40min e diretta da Steven S. DeKnight (Daredevil, Spartacus, Buffy l’ammazzavampiri). In questo superhero drama si affrontano due generazioni di supereroi: dopo aver protetto l’umanità per quasi un secolo, la prima generazione di supereroi cede il posto ai propri figli. Questo evento metterà in serio pericolo non solo gli equilibri familiari, ma anche quelli mondiali: riusciranno i giovani supereroi a soddisfare le enormi aspettative?

Vincenzo
Stagione 1 in arrivo il 9 maggio. Adottato all’età di 8 anni da una famiglia italiana, Park Joo-Hyeong – o meglio chiamato ora Vincenzo Cassano (Song Joong-Ki) – è un giovane avvocato che lavora come consigliere per la mafia. Dopo la morte del padre adottivo, e con l’intento di chiudere definitivamente i rapporti con l’odioso fratello, ritorna in Corea del Sud con un nuovo piano: recuperare l’oro nascosto nelle fondamenta di un vecchio edificio. Nel tentativo di acquistare questo edificio, Vincenzo verrà aiutato dai suoi nuovi amici ed una giovane e spregiudicata avvocatessa, Hong Cha-young (Jeon Yeo-bin), la migliore dello studio legale coreano Woosang. Diretto da Kim Hee-won (Money Flower, The Crowned Clown), Vincenzo è composto da 20 episodi di circa un’ora.

Il ballo dei 41
In arrivo il 12 maggio. El baile de los 41 (titolo originale) è il nuovo dramma romantico di Monika Revilla e David Pablos, ispirato al vero scandalo che colpì l’alta società messicana a fine del XIX secolo. Nella notte tra il 17 e il 18 novembre 1901, la polizia effettuò un raid illegale in un’abitazione privata di Città del Messico dove si stava svolgendo un ballo con soli uomini, di cui alcuni vestiti con abiti femminili. Nel film, Ignacio de la Torre (Alfonso Herrera) è un giovane uomo che conduce, segretamente, una doppia vita. Da un lato, è il rispettabile uomo politico e marito della figlia del presidente messicano Porfirio Díaz. Dall’altro, è membro di una società clandestina di omosessuali. La vita equilibrata che Ignacio cerca di gestire, però, viene messa in crisi con l’arrivo di Evaristo (Emiliano Zurita), il 42° membro della società.
La donna alla finestra
In arrivo il 14 maggio. Diretto da Joe Wright (L’ora più buia, Espiazione, Orgoglio e pregiudizio) e con un cast di star hollywoodiane (tra cui Amy Adams, Gary Oldman, Julianne Moore e Antony Mackie), La donna alla finestra è il più atteso thriller psicologico del mese. Il film è tratto dall’omonimo romanzo bestseller di Dan Mallory (firmato con lo pseudonimo di A.J. Finn) e adattato sullo schermo da Tracy Letts. È la storia di Anna Fox (Amy Adams), una psicologa infantile che, a causa dell’agorafobia (etimologicamente “paura della piazza”), è costretta a vivere isolata dal mondo nella sua casa a New York. Un giorno, spiando la famiglia apparentemente perfetta che vive nella casa di fronte, assiste inconsapevolmente ad un orribile crimine, scoprendo che niente e nessuno è come sembra.

Army of the Dead
In arrivo il 21 maggio. Army Of The Dead è l’horror movie diretto da Zack Snyder (300, Justice League, L’uomo d’acciaio, L’alba dei morti viventi) e con protagonista David Bautista (Guardiani della Galassia, My Spy, Stuber – Autista d’assalto). Dopo un’epidemia zombie, una squadra di mercenari di Las Vegas decide di riunirsi per organizzare il più grande colpo della loro vita: intrufolarsi nella zona sottoposta a quarantena e rubare 200milioni di dollari.

Altre novità Netflix
In aggiunta a questi titoli il catalogo si arricchirà anche di:
- Navillera (2021), k-drama con Song Kang (Love Alarm, Sweet Home) basato sull’omonimo webtoon. Stagione 1 in arrivo il 4 maggio;
- I figli di Sam: verso le tenebre (2021), docuserie di quattro episodi che ricostruisce la vicenda di David Berkowitz, il famigerato serial killer “Son of Sam” (il “figlio di Sam”) che terrorizzò la New York degli anni ’70. Stagione 1 in arrivo il 5 maggio;
- E domani il mondo intero (2020), dramma tedesco ambientato in una Germania scossa da violenti attacchi terroristici di stampo razzista. In arrivo il 6 maggio;
- Monster (All Rise, 2018), film drammatico diretto da Anthony Mandler, tratto dall’omonimo romanzo di Walter Dean Myers, in arrivo il 7 maggio;
- Milestone (2021), film drammatico in arrivo il 7 maggio;
- Girl from Nowhere (2018-2021), serie thriller. Stagione 2 in arrivo il 7 maggio;
- 18 regali (2020), film drammatico di Francesco Amato, ispirato alla storia vera di Elisa Girotto. Con Benedetta Porcaroli, Vittoria Puccini e Edoardo Leo, è in arrivo l’8 maggio;
- Super Me (2021), film fantasy cinese in arrivo l’8 maggio;
- I soldi in poche parole (2020), miniserie sui soldi e i rischi ad essi connessi. In arrivo l’11 maggio;
- The Upshaws (2021), nuova sitcom coideata da Regina Hicks e Wanda Sykes e composta da 10 episodi di mezz’ora. La serie è incentrata su una famiglia operaia afroamericana dell’Indiana che, dopo una serie di sventure familiari, cerca di ripartire rimboccandosi le maniche. Stagione 1 in arrivo il 12 maggio;
- Oxygène (2021), thriller francese di sopravvivenza diretto da Alexandre Aja. In arrivo il 12 maggio;
- Castlevania (2017-2021), anime horror. Stagione 4 in arrivo il 13 maggio;
e ancora novità…
- HALSTON (2021), miniserie drammatica di cinque episodi che segue il percorso del leggendario stilista Halston (Ewan McGregor) e dell’omonimo marchio, simbolo dell’impero della moda nella New York degli anni ’70-’80. Stagione 1 in arrivo il 14 maggio;
- Ferry (2021), crime drama sulle origini del narcoboss Ferry Bouman. In arrivo il 14 maggio;
- Move to Heaven (2021), k-drama che racconta la storia di Geu-ru, un ragazzo con la sindrome di Asperger, e Sang-gu, il suo tutore. Stagione 1 in arrivo il 14 maggio;
- La casa inquietante (2020), horror adolescenziale in arrivo il 14 maggio;
- Haunted (2018-2021), reality horror. Stagione 3 in arrivo il 14 maggio;
- Sam Smith: Love Goes – Live at Abbey Road Studios (2020), in arrivo il 22 maggio;
- Ghost lab (2021), horror thailandese. In arrivo il 26 maggio;
- Il Divin Codino (2021), film biografico di Roberto Baggio, celebre calciatore italiano e dirigente sportivo, classe 1967. In arrivo il 26 maggio;
- Eden (2021), serie animata fantascientifica. Stagione 1 in arrivo il 27 maggio;
- Lucifer (2016-2021), Stagione 5 parte II in arrivo il 28 maggio;
- Il metodo Kominsky (2018-2021), Stagione 3 in arrivo il 28 maggio.
Buona visione!