In Polonia, l’Ordine di Malta ha pubblicato una serie di consigli per evitare che donne in fuga dall’Ucraina possano finire sfruttate in strada
Il conflitto in Ucraina sta costringendo tantissime donne e bambini a lasciare tutto e a fuggire rapidamente. Una situazione molto difficile e complessa nella quale i minorenni e le donne rischiano di diventare vittime di sfruttamento, cadendo in mano a trafficanti di esseri umani. Per cercare di ovviare a questa situazione, l’Ordine dei Cavalieri di Malta ha deciso di realizzare una lista di consigli per la sicurezza di tutte le persone a rischio.
L’iniziativa dell’Ordine di Malta in Polonia
In particolare, a realizzare questo importante lavoro, tradotto in polacco, ucraino e russo, è stata l’Associazione Nazionale Polacca del Sovrano Militare Ordine di Malta, che dopo la II Guerra Mondiale è stata costretta all’esilio a causa del regime comunista. Soltanto dal 1992, i Cavalieri sono potuti tornare in Polonia: la tradizione di appartenere all’Ordine di Malta è sopravvissuta fino ai nostri giorni in molte famiglie nobili per le quali costituisce un importante titolo onorifico. Dal 2004, l’Ordine ha una sua ambasciata a Varsavia.
Come non diventare vittime dei trafficanti?
Di seguito riportiamo i consigli indicati per evitare di finire nella rete dei criminali.
1 – Tenete sempre con voi il passaporto, mostrandolo solo quando ve lo chiedono le guardie al confine;
2 – Quando avete bisogno di aiuto cercate i volontari che portino un badge della loro organizzazione;
3 – Siate sospettose verso coloro che offrono aiuto, non salite da sole nelle auto di sconosciuti. Se non avete altra scelta, realizzate una foto alla targa e condividetela con persone di cui vi fidate;
4 – Accettate ospitalità e offerte di lavoro solo attraverso organizzazioni di volontariato conosciute o fonti fidate;
5 – Tenete sempre il telefono carico, informate le persone fidate della vostra posizione;
6 – In caso di attività sospette, informate la polizia, le guardie confinarie, personale addetto al lavoro umanitario o volontari.
Prestare la massima attenzione, sempre e comunque, è di vitale importanza per non finire in mani sbagliate.
ambasciator.it
A title
Image Box text
STEFANO POPOLO
CEO & Founder
Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.