NAPOLI – EMPOLI 3-2
18′ Di Lorenzo (N), 33′ e 68′ Bajrami (E), 38′ Lozano (N), 76′ Petagna (N)
Il Napoli, detentore del titolo, affronta l’Empoli allo Stadio DIEGO ARMANDO MARADONA nella gara valevole per gli ottavi di finale di Coppa Italia.
Prima della sfida in campionato con la Fiorentina e della finale di Supercoppa italiana contro la Juventus, Gattuso può tirare un sospiro di sollievo: Mertens e Koulibaly sono di nuovo a disposizione.
Il calendario è molto intenso e si rende necessario il turn over: pronti Rrahmani, Demme, Lobotka, Elmas e Politano. In attacco c’è Petagna, e non Llorente. Riposano invece Insigne e Zielinski (entrambi comunque a disposizione).
Tre giocatori, l’allenatore Dionisi e un membro dello staff dell’Empoli in isolamento a Napoli, a causa della quarantena dovuta a un contatto con un positivo al Covid.
In panchina, il vice Cozzi.
“Sulla carta è una partita quasi impossibile, ma faremo di tutto per far sì che quel quasi si trasformi in una possibilità”, ha detto Alessio Dionisi, allenatore dell’Empoli.
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Ghoulam; Demme (88′ Bakayoko), Lobotka (70′ Fabian Ruiz); Politano (61′ Insigne), Elmas (70′ Zielinski), Lozano; Petagna (88′ Llorente).
All. Gattuso
EMPOLI (4-3-1-2): Furlan; Zappella, Viti, Casale, Terzic (85′ Asllani); Ricci, Damiani, Haas (61′ Cambiaso); Bajrami (85′ Baldanzi); Matos (62′ Moreo), Olivieri (72′ La Mantia).
All. Dionisi (in panchina Cozzi)
Arbitro: Giua (Olbia). Ammoniti: Olivieri (E).
Primo Tempo
2′ – Il Napoli gestisce il primo possesso palla con un traversone di Ghoulam dalla trequarti sul quale si fa trovare pronto Furlan.
6′ – Inizia la pressione del Napoli. Filtrante di Di Lorenzo per Lozano e destro del messicano dal centro destra dell’area. Furlan alza sopra la traversa.
13’ – Risponde l’Empoli con Olivieri che prova a calciare con la punta all’interno dell’area di rigore, ma non si fa sorprendere Meret.
18′ – Fuga di Lozano sulla sinistra e palla in mezzo arretrata e alta. Gran torsione di testa a centro area di Di Lorenzo e palla all’incrocio. GOL! 1-0. Segna e non esulta, l’ex Di Lorenzo, nonostante un gran gol “da attaccante”.
22′ – L’Empoli ci prova con Haas: cross dal centro destra, ma palla fuori misura.
29′ – Ancora pericolosi i toscani: cross dalla destra e girata spettacolare di Matos, Meret resta immobile, mentre la palla scheggia la traversa ed esce.
32’ – Gli azzurri provano con Elmas che si esibisce in un’azione personale e conclude col destro, Furlan la mette in angolo.
33′ – Napoli alla ricerca del raddoppio: Politano crossa dalla destra, Demme mette alto di testa, impedendo però a Lozano di intervenire.
33′– Bajrami riceve sul centro sinistra dell’area, palla sul destro e tiro diretto sul secondo palo. Meret nulla può. 1-1.
34’– Rispondono subito i padroni di casa con Petagna che viene anticipato di pochissimo in area di rigore.
38′– Il Napoli non ci sta e tenta nuovamente l’assalto: Lozano recupera palla su Zappella e scarica con una gran conclusione di destro dai 25 metri. Palla in rete. Napoli di nuovo in vantaggio! 2-1.
45′– Giallo per Olivieri.
Secondo Tempo
46′– Le squadre tornano in campo senza cambi.
51′– Riparte il Napoli: sovrapposizione di Di Lorenzo sulla destra e palla pericolosa messa in mezzo dal fondo, ma nessuno trova la deviazione vincente.
53′– Ancora Napoli: Petagna crea il pericolo in area, ma il suo suggerimento al centro non trova Elmas.
68′– Empoli in avanti: Bajrami sui 20 metri e sempre defilato sulla sinistra, di nuovo col tiro diretto sul secondo palo. Passiva la linea difensiva del Napoli e palla in rete. 2-2.
71′– Gli azzurri approfittano di una palla persa dall’Empoli in palleggio: destro di Insigne tutto solo in area, ma la palla è alta.
70′– Cambi nel Napoli: Zielinski e Ruiz per Elmas e Lobotka. Nell’Empoli: La Mantia per Olivieri.
72′– Ancora Napoli: Lozano riceve un cross basso sul secondo palo, tenta col destro da posizione impossibile e sfiora il palo.
76′– I partenopei tirano il fiato, ma creano: su una palla messa in mezzo dalla destra, Rrahmani stacca ma Ricci salva sulla linea. Poi, nella mischia, Petagna ribatte col destro e segna. Nuovo vantaggio! 3-2.
84′– Di nuovo in vantaggio, il Napoli cerca ancora la rete, stavolta Fabian Ruiz protagonista: suo il mancino piazzato dal limite, ma il palo salva la porta difesa da Furlan.
85′– Doppio cambio nell’Empoli: Asllani e Baldanzi per Terzic e Bajrami.
88‘- Anche nel Napoli doppio cambio: Llorente e Bakayoko per Petagna e Demme.
90′– Tre minuti di recupero. Il Napoli gioca gli ultimi minuti chiuso dietro, l’Empoli, con grande tenacia, prova fino alla fine a cercare il pareggio.
Il Napoli batte l’Empoli e va ai quarti di finale. Incontrerà la vincente di Roma-Spezia.
Non era certo questa la partita che ci si aspettava
Sofferta la prestazione degli azzurri, ma alla fine sono ai quarti di finale di Coppa Italia. Decidono l’incontro: il gran gol “da attaccante” dell’ex Di Lorenzo (che segna e non esulta), la magia di Lozano ed il goal di Petagna in mischia.
L’Empoli, prima della classe della Serie B, non ha demeritato ed esce a testa alta dalla competizione. Sarà sicuramente soddisfatto Dionisi (assente in panchina e in isolamento come tre suoi calciatori e il magazziniere) della prova dei suoi ragazzi, per due volte in rimonta e alla ricerca del pari fino all’ultimo.
26 Gennaio: prossimo appuntamento per i partenopei con la Coppa Italia.
Tutto è bene quel che finisce bene!