Dopo diversi State of Play incentrati su singoli giochi, sapevamo tutti che a un certo punto dell’anno avremmo avuto i grandi annunci che stavamo aspettando
Nuovi giochi, grandi aggiornamenti per i titoli PS5 e una manciata di date di rilascio, ecco tutto quello che è stato annunciato durante il PlayStation Showcase 2021:
• Knights of the Old Republic Remake
Il PlayStation Showcase è iniziato con il botto rivelando il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic. Dallo sviluppatore Aspyr il trailer non ha mostrato un gameplay vero e proprio, ma soltanto una scena in cui Darth Reven cammina lentamente verso di noi uscendo dall’oscurità. Nessuna informazione sulla data di uscita, ma ciò che sappiamo è che sarà in arrivo esclusivamente su PS5 e PC.
• Project Eve
Abbiamo poi potuto vedere il primo gameplay del gioco sviluppato dalla casa di produzione coreana SHIFT UP. C’è una grande sensazione di Bayonetta nell’incredibile scenario apocalittico di Project Eve. Un action RPG pieno di armi massicce, combo e mosse ancora più potenti, mentre si combatte contro demoni mostruosi e imponenti.
• Tiny Tina’s Wonderlands
Il Signore dei Draghi è tornato e ora tocca a Tiny Tina combatterlo. Questo trailer trasuda da tutti i pori la domanda “cosa succederebbe se Borderlands fosse in DnD”? Ed ecco che vediamo i personaggi che brandiscono una pistola in una mano e la magia nell’altra. La data d’uscita è confermata per il 25 marzo 2022.
• Forspoken
Un fantastico sguardo al gameplay che ci aspetterà in Forspoken. La nostra eroina scopre un portale che la porta in un maestoso castello nel mondo di Athia. Un RPG fantasy che arriverà nella primavera del 2022.
• Rainbow Six: Extraction
Un nuovo trailer per Rainbow Six: Extraction è stato rilasciato come parte dello showcase PlayStation, mescolando il gameplay con un’esplorazione di alcuni elementi della storia del gioco. Il nuovo titolo di Ubisoft farà appello sia ai fan del franchise che a coloro i quali cercano un nuovo gioco cooperativo PVE.
Per anni, il team Rainbow è stato uno scudo contro le peggiori minacce globali immaginabili: situazioni ostaggi, armi biologiche, la minaccia di una guerra nucleare. Ma ora affronteremo il più grande terrore che il nostro mondo abbia mai conosciuto: una minaccia aliena letale in continua mutazione.
Fonte: https://www.ubisoft.com/it-it/game/rainbow-six/extraction
• Alan Wake Remastered
Alan Wake Remaster viene rilasciato per la prima volta su PlayStation, la grafica migliorata renderà senza dubbio tutto ancora più inquietante a Bright Falls, ma fortunatamente avremo la nostra fidata torcia per aiutarci a indebolire i nemici mentre cerchiamo di salvare Alice. La remaster uscirà il 5 ottobre 2021.
• Grand Theft Auto 5
Ed ecco uno dei giochi più longevi della Rockstar GTA 5, di nuovo, con il suo ultimo remake per PS5 che promette sia una grafica che un gameplay migliorati. Inoltre, il gioco porterà con sé una versione PS5 di GTA Online a marzo 2022.
• Ghostwire: Tokyo
Uno strano mix tra uno sparatutto in prima persona con il folklore giapponese e i fantasmi. È difficile capire esattamente cosa sia Ghostwire: Tokyo. Nessuna data di rilascio, forse perché il gioco è ancora troppo lontano dal vedere la luce.
• Marvel’s Guardians of the Galaxy
Il primo dei tre annunci in salsa Marvel. In questo gioco d’azione/avventura siamo Star-Lord alla guida degli imprevedibili Guardiani tra un’esplosione e l’altra.
Si può volare verso lo spazio e vedere cos’altro il gioco ha da offrire quando arriverà, il 26 ottobre 2021 su console current gen, old gen e PC.
• Bloodhunt Bloodhunt
Sony ha rivelato il battle royale Vampire the Masquerade free-to-play che arriverà su PS5 più avanti nel corso dell’anno. Il gameplay ha mostrato varie sparatorie e combattimenti sui tetti di Praga rivelando anche un menu più snello mentre si passa da un personaggio giocabile all’altro. Ci sono sei classi tra cui scegliere, distribuite tra i tre clan – la brutale Bruja, il Toreador in stile supporto e il furtivo Nosferatu.
• Deathloop
Deathloop è uno sparatutto originale, brillante e stiloso sviluppato da Bethesda e Arkane Studios. In vista dell’uscita del 14 settembre, abbiamo dato un ultimo sguardo a quello che si presume sia il trailer finale del gioco.
• Kid A Nmesia
Un teaser trailer criptico sulla collaborazione tra Epic Games e Radiohead. Non è del tutto chiaro come sarà esattamente l’esperienza lo scopriremo su PS5 a novembre 2021.
• Tchia
Una delle rivelazioni più carine del PlayStation Showcase è stata Tchia; una nuovissima esperienza open-world. Potremo esplorare un arcipelago tropicale su di una barca, ma anche usare l’abilità di possedere gli animali e usarli per risolvere i puzzle.
• Uncharted: Legacy of Thieves Collection
Non proprio la collezione completa di Uncharted che ci aspettavamo, ma la Uncharted: Legacy of Thieves Collection arriverà su PS5 e PC all’inizio del 2022. Essa comprende Uncharted 4: The Thief’s End e lo spin-off Uncharted: The Lost Legacy con grafica rimasterizzata per l’ultima console di Sony.
• Marvel’s Wolverine
Il primo reveal di Insomniac Games della serata è stato il nuovo gioco di Wolverine. Un breve teaser che mostra Wolverine seduto al bar, dopo una bella rissa. Mentre un combattente finale tenta di recuperare la compostezza per un altro round, vediamo gli artigli di Wolverine spuntare fuori. Non c’è uno sguardo al volto di Wolverine e nemmeno un accenno a una data di uscita, ma quello che sappiamo è che si tratterà di un’esclusiva PS5.
• Gran Turismo 7
Finalmente è stata annunciata una vaga data di uscita per Gran Turismo 7 ed è marzo 2022. Abbiamo dato un’occhiata alle gare in azione, alle opzioni di personalizzazione e ad alcune delle mappe. Secondo il capo di PlayStation Studios, Hermen Hulst, il titolo tirerà fuori elementi dall’intero franchise, quindi dovrebbe essere una bella ricompensa per i fan di lunga data.
• Spider-Man 2
Altro annuncio di Insomniac con il primo trailer di Spider-Man 2 che mostra il gioco con Peter e Miles in squadra per combattere il crimine. Ma, cosa più importante, è finalmente confermato che VENOM sarà presente nel gioco. Sfortunatamente dovremo aspettare un po’, perché il gioco arriverà nel 2023.
• God of War Ragnarok
L’evento si chiude con un grande annuncio God of War: Ragnarok. C’è molto da scoprire in questo trailer: Atreus è ancora alla ricerca di risposte dopo la grande rivelazione del gioco precedente e un mucchio di personaggi storici fanno la loro comparsa. È tornata Freya, ancora molto seccata per gli avvenimenti del primo capitolo. Sony conferma che sarà uno dei principali antagonisti in Ragnarok, insieme a Thor – così come il sempre impertinente Mimir. God of War: Ragnarok – che questa volta è diretto da Eric Williams di Sony – non ha ancora una data di uscita, ma è previsto che arrivi su PS4 e PS5 nel 2022.