Premiazione Progetto Policoro: al centro la formazione e la cura dei giovani

A margine della premiazione del Progetto Policoro, Ambasciator ha raccolto le emozioni dei ragazzi presenti

Il Progetto Policoro rappresenta, ancora oggi, un segno di speranza per molti giovani in difficoltà. La sua bellezza e la sua efficacia affondano le radici nella rete territoriale. Per questo, in un momento storico così precario, arricchire i giovani di nuove capacità e di nuovi talenti, assume valore preminente. E può apportare benefici all’intera comunità di riferimento.

Del resto, le parole che don Mario Operti, ideatore del Progetto, pronunciò a Policoro, il 14 dicembre del 1995, tracciano fin dapprincipio la strada da seguire:

“I giovani sono il volto umano della speranza e richiamano tutti alla responsabilità verso il futuro”.

Proprio in quell’anno, in qualità di Direttore dell’Ufficio Nazionale CEI per i problemi sociali e del lavoro, Operti poté operare per la buona riuscita del Progetto Policoro.

Il territorio flegreo fucina di opportunità professionali

Appare evidente, quindi, che sinergie come quelle avviate più di recente tra la Diocesi di Pozzuoli, l’ARES, la PSB Srl e la Fondazione Campania Welfare, permettono al territorio di potersi sviluppare appieno.

L’occasione è stata la giornata di premiazione dei giovani partecipanti al corso di Web & Graphic Design erogato dall’Ente di Formazione Professionale, ARES e legato al Progetto Policoro. Sabato 12 giugno, nel cuore del Parco San Laise di Bagnoli, 27 ragazzi hanno ritirato gli attestati di partecipazione al corso di formazione professionale in presenza di sua Eccellenza Reverendissima Mons. Gennaro Pascarella, Vescovo delle Diocesi di Pozzuoli ed Ischia.

Inoltre, nel corso dell’evento, il Prof. Ing. Alfonso Santillo, Amministratore Unico PSB Srl e PSB Holding, ha offerto ai due ragazzi più meritevoli, una ulteriore opportunità di crescita professionale. Dora Conte e Davide Ambrosio, sono stati premiati per la loro costanza e creatività. A loro è stata offerta la possibilità di svolgere uno stage retribuito presso l’Agenzia di Comunicazione RISEpops. In più, tutti i corsisti saranno inseriti nelle liste dell’Agenzia per il lavoro a partire da settembre 2021.

Ambasciator ha raccolto le testimonianze dei ragazzi presenti alla cerimonia di premiazione del Progetto Policoro.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator